La soglia di ottimizzazione dell'anteprima si occupa di indicare al programma quali parti delle timeline, su cui sono applicati effetti o transizioni, renderizzare in funzione delle prestazioni del sistema.
Tenendo il cursore a zero non verrà renderizzato nulla, per cui l'anteprima, se il sistema non è abbastanza performante, risulterà a scatti o addirittura, in caso di effetti molto pesanti, può succedere che la riproduzione si blocchi.
Viceversa, tenendo il cursore al 100%, verrà renderizzato "tutto", per cui l'anteprima risulterà fluida, ma per poterla vedere così, occorrerà attendere che gli effetti vengano prima renderizzati.
Questo lascia capire che il cursore della soglia di ottimizzazione va posto in un punto che contituisca il giusto compromesso tra fluidità dell'anteprima video e le risorse di sistema disponibili.
E' chiaro, quindi, che non esiste una regola univoca per il posizionamento di questo cursore in quanto tutto dipende dalle performance del sistema in uso e dalla quantità di effetti applicati alle clip in timeline.
Per farti un esempio: supponiamo di avere un computer non molto recente ed un montaggio in timeline di sole clip video FHD senza effetti e/o transizioni: in questo caso anche lasciando il cursore a zero, l'anteprima scorrerà fluida e senza intoppi.
Se però cominciamo ad applicare effetti e transizioni complesse al materiale in timeline vedremo che l'anteprima comincerà ad andare a scatti, ciò a significare che CPU e GPU non sono abbastanza potenti da elaborare in tempo reale tutti i dati.
In questo scenario si renderà quindi necessario alzare la soglia di ottimizzazione per consentire al programma di renderizzare quelle parti delle clip divenute "pesanti" da riprodurre a causa degli effetti ad esse applicati e questo comporterà tempi di attesa più o meno lunghi a seconda della complessità di elaborazione richiesta al software.
In questa stessa situazione un computer di ultima generazione potrebbe riuscire a riprodurre il tutto in maniera fluida pur lasciando la soglia di ottimizzazione a zero.
Stesso discorso vale per il "rendering durante la riproduzione": tenendolo su "ON" avremo che non tutte le risorse di sistema saranno impegnate per l'elaborazione dei dati per l'anteprima video, ma parte di esse verranno utilizzate per il rendering in background.
Saluti.
.