Salve, il forum esiste proprio per questo, perchè ognuno possa esporre le proprie opinioni e considerazioni sul programma ed eventualmente chiedere aiuto se ne ha bisogno o fornire suggerimenti per migliorie e/o nuove funzionalità.
Quando tutto ciò viene fatto in maniera critica e senza peli sulla lingua, ma in modo pacato e con spirito costruttivo come lo fai tu non può che essere di stimolo ed aiuto.
Anch'io ho tutte le versioni di Studio, a partire dalla 7, e utilizzo in aggiunta altri quattro software NLE.
Non edito con il 14 da molti anni per cui sinceramene non so dire se i bug lì presenti permangano anche nelle ultime versioni, ma non mi permetto di dubitare delle tue affermazioni visto che continui ad utilizzarlo con costanza.
Ciò che mi sento di dire è che, almeno per quanto mi riguarda, ognuno dei software che utilizzo, compresi i due di fascia alta, ha delle peculiarità specifiche di cui tengo conto a seconda del lavoro che devo portare avanti, del tempo che ho a disposizione per portarlo a termine, del tipo di interventi da fare e del materiale da editare ed è raro che riesca a portare a termine un progetto utilizzando uno solo di questi programmi.
La caratteristica di Studio è quella di inglobare in un unico programma taglio, editing video singolo e multicam, ampia effettistica, correzione colore, editing audio, titolazione, authoring ed esportazione e questo voler fare tutto a mio parere contribuisce a renderlo in alcune situazioni instabile.
Per quanto concerne l'interfaccia, sinceramente non la trovo così "ostica", ma non nascondo che a suo tempo quando è stato fatto il salto da Studio 14 ad Avid Studio ho dovuto faticare non poco per adattarmi: il 15 non l'ho comprato perchè mi sembrava un semplice intervento "cosmetico" sul 14.
Da Avid Studio in poi l'interfaccia, almeno concettualmente, si può dire che sia rimasta la stessa per cui non ho avuto problemi ad adattarmi ai piccoli cambiamenti che sono stati introdotti di volta in volta.
Saluti e buon editing.