Salve, per ordinare i files della libreria esistono vari modi ed occorre "combinare" le varie opzioni rese disponibili dalla icone presenti nella barra in alto sulla libreria ("Raggruppa per", "Ordina per", Tag e Classificazione).
In particolare ti consiglio di familiarizzare col sistema di classificazione a stelle e con i tag: usati opportunamente ti permetteranno di catalogare ad hoc tutte le risorse presenti nella libreria.
Inoltre, puoi servirti anche dei "Bin" di progetto per mantenere ordinato il materiale relativo ad ogni singolo progetto: per ogni progetto che inizi puoi creare il relativo "Bin" e metterci dentro, man mano o da subito, tutto il materiale che intendi utilizzare per portarlo a termine.
Puoi anche utilizzare le "Raccolte" per raggruppare e catalogare il materiale da editare: la cosa interessante è che in ogni Raccolta puoi creare anche "Sottoraccolte": questa opportunità ti consente di mettere a punto un sistema "nidificato" per razionalizzare la catalogazione delle risorse di riferimento o utilizzate frequentemente.
Come vedi le opportunità di ordinamento che Studio 21 mette a disposizione sono innumerevoli, occorre solo imparare a conoscerle in maniera approfondita per poi "personalizzarle" con oculatezza conformandole alle proprie esigenze.