Merlino©:
useralfio:
In attesa della 17_5, un saluto a tutti
Mi sembra quindi di capire che nemmeno questa ennesima patch abbia risolto i problemi che assillano S17.
Ma se tu dovessi elencare i punti più significativi e critici che devono essere necessariamente corretti, quale elenco faresti?
Ciao Merlino,
sostanzialmente i punti critici rimasti insoluti, nonstante la IV patch sono:
l'estrema lentezza con cui si apre l'editor degli effetti e il mancato funzionamento di alcuni menu disco causato dalla II patch in tutti i programmi Pinnacle/Avid/Corel.
Al primo problema non so come ovviare, è una questione di programmazione, ovvero non vengono utilizzate tutte le risorse disponibili, il puntatore gira e la cpu sta al 10%.
Nel secondo caso quello dei menu, ho provato a risolvere in maniera definitiva, ma non ci sono riuscito, gli elementi ci sono tutti: sfondi, pulsanti, ecc. Ma una volta approntato il menu nell'apposito editor e salvato, alla riapertura le modifiche vanno perse. Adesso per accomodare l'uso un menu salvato da un precedente progetto, ma se un menu non è stato salvato prima dell'aggiornamento, non vi è speranza di poterlo usare.
Da parte mia, se si risolve il problema dei tempi di apertura dell'editor degli effetti, PS17 ha le carte in regola per essere il miglior sw Pinnacle fino ad ora prodotto; è pratico e intuitivo come PS14 e in più a tutta una serie di buoni effetti quasi come un sw professionale. Però è lento, lento da morire.