Forums
in > Search
Welcome to Pinnacle Systems - Forums Sign in | Join | Help

Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

Last post 02-07-2014, 14:44 by Freefly. 51 replies.
Page 1 of 3 (52 items)   1 2 3 Next >
Sort Posts: Previous Next
  •  01-20-2014, 14:12 620867

    Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Attachment: 2n2y.jpg

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei segnalare un probabile bug che interessa l'editor dei temi di montaggio di Studio 17.

    In pratica quando si tenta di modificare un tema di montaggio nell'apposito editor non è possibile intervenire sulle caratteristiche del testo in esso contenuto in quanto le dimensioni del pannello sono troppo piccole e non consentono:

    •  di accedere a tutta la palette dei colori
    •  di salvare o annullare le modifiche apportate ai caratteri in quanto mancano i necessari pulsanti OK di conferma e ANNULLA.

    Sarei grato se qualche altro utente del forum potesse aiutarmi verificando se il problema che ho descritto interessa anche lui. In questo caso si tratterebbe di un bug di Studio 17 ed andrebbe segnalato dai moderatori al supporto tecnico.

    Per meglio comprendere il problema allego il link ad un'immagine dove ho cerchiato in rosso il pannello di modifica dei caratteri che non funziona (volevo allegarla direttamente qui nel forum, ma si è aperta una finestra che spiegava che l'amministratore del forum ha disattivato l'upload delle immagini ... boh?).

    Questo è il link: http://imageshack.com/a/img835/2861/2n2y.jpg

    Saluto ancora tutti e ringrazio anticipatamente coloro che volessero darmi una mano a risolvere il problema.

     

     

     

     

    [edit] ho inserito la foto

    Freefly 


  •  01-23-2014, 9:42 621204 in reply to 620867

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    antoman:

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei segnalare un probabile bug che interessa l'editor dei temi di montaggio di Studio 17.

    In pratica quando si tenta di modificare un tema di montaggio nell'apposito editor non è possibile intervenire sulle caratteristiche del testo in esso contenuto in quanto le dimensioni del pannello sono troppo piccole e non consentono:

    •  di accedere a tutta la palette dei colori
    •  di salvare o annullare le modifiche apportate ai caratteri in quanto mancano i necessari pulsanti OK di conferma e ANNULLA.

    Sarei grato se qualche altro utente del forum potesse aiutarmi verificando se il problema che ho descritto interessa anche lui. In questo caso si tratterebbe di un bug di Studio 17 ed andrebbe segnalato dai moderatori al supporto tecnico.

    Per meglio comprendere il problema allego il link ad un'immagine dove ho cerchiato in rosso il pannello di modifica dei caratteri che non funziona (volevo allegarla direttamente qui nel forum, ma si è aperta una finestra che spiegava che l'amministratore del forum ha disattivato l'upload delle immagini ... boh?).

    Questo è il link: http://imageshack.com/a/img835/2861/2n2y.jpg

    Saluto ancora tutti e ringrazio anticipatamente coloro che volessero darmi una mano a risolvere il problema.

    Non vorrei sembrare noioso, so che sono nuovo del forum e quindi devo necessariamente accodarmi, ma mi aspettavo almeno un cenno per sapere se il problema che ho posto riguarda solo il sottoscritto o e' presente anche nelle versioni di S17 che avete installato sui vostri PC ...

    I temi di montaggio sono una peculiarita' importante di Studio e non poterli utilizzare e' un vero peccato. Contavo in un riscontro da parte degli altri utenti prima di avviare il macchinoso iter per contattare direttamente il supporto Corel e segnalare quello che a mio avviso e' sicuramente un bug del programma.

    Confido in un vostro interessamento ... grazie ancora anticipatamente. 

  •  01-23-2014, 10:22 621205 in reply to 621204

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Non c'entra niente il fatto che sei nuovo e/o che devi accodarti a qualcuno. Siamo quattro gatti...anzi di meno, studio17 è recente e sembra che dia anche altri problemi più importanti.

    Ma sei fortunato perchè io ho una copia di prova installata ed ho fatto una verifica riscontrando la stessa finestra "ridotta" che si presenta anche a te. Ho anche verificato,però, che trascinando con il mouse fuori dalla finestra il pallino presente, anche se scompare dalla vista, i colori vengono cambiati comunque.

    E' una magra consolazione, accertato che si tratta di un bug del software.

    Vediamo se il problema lo prende in carico il moderatore (che però non ha studio17 e non lo può verificare). Riguardo infine la segnalazione al supporto Corel, non posso fare altro che augurarti buona fortuna! 

    Segue messaggio privato. 

  •  01-24-2014, 17:47 621360 in reply to 621205

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Grazie per l'interessamento, anch'io avevo verificato che i colori cambiano comunque, ma resta il fatto che il problema deve essere corretto quantomeno con un hotfix altrimenti gli acquirenti saranno legittimati a restituire il prodotto e chiedere il rimborso per difetto di funzionamento.

    Non so quante confezioni di S17 abbiano già venduto, ma non credo una prospettiva di tale portata possa far piacere a Corel.

    Nel caso in questione non potrebbero menare troppo il can per l'aia e scaricare le responsabilità sugli utenti adducendo motivazioni relative ad incompatibilità hardware o conflitti software: si tratta senza alcuna ombra di dubbio di un difetto di programmazione dell'interfaccia grafica che va ad inficiare una precisa funzionalità del programma.

    Proverò ad attendere ancora un po' per verificare se qualche moderatore voglia farsi carico della segnalazione al supporto tecnico.

    Nel frattempo ringrazio e saluto tutti cordialmente.

  •  01-25-2014, 7:31 621403 in reply to 621360

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Ti consiglio di contattare il supporto tecnico http://corel.force.com/pinnacle/pSelectProduct?lang=en_US

     

     

  •  01-25-2014, 10:14 621408 in reply to 621403

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Già fatto, ora attendo una risposta (spero veloce).

    Vi terrò informati.

  •  01-29-2014, 4:05 621792 in reply to 621360

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    antoman:

    Grazie per l'interessamento, anch'io avevo verificato che i colori cambiano comunque, ma resta il fatto che il problema deve essere corretto quantomeno con un hotfix altrimenti gli acquirenti saranno legittimati a restituire il prodotto e chiedere il rimborso per difetto di funzionamento.

    Non so quante confezioni di S17 abbiano già venduto, ma non credo una prospettiva di tale portata possa far piacere a Corel.

    Nel caso in questione non potrebbero menare troppo il can per l'aia e scaricare le responsabilità sugli utenti adducendo motivazioni relative ad incompatibilità hardware o conflitti software: si tratta senza alcuna ombra di dubbio di un difetto di programmazione dell'interfaccia grafica che va ad inficiare una precisa funzionalità del programma.

    Proverò ad attendere ancora un po' per verificare se qualche moderatore voglia farsi carico della segnalazione al supporto tecnico.

    Nel frattempo ringrazio e saluto tutti cordialmente.

    Ieri sera ho verificato quanto segnalato, premesso che il tema capodanno non è presente nella mia raccolta pertanto ho provato su un altro tema a caso, ed è emerso che la finestra di settaggio è effettivamente piccola, nel mio monitor ad alta definizione è addirittura minuscola, detto ciò, è perfettamente funzionante,  è possibile aggiungere e modificare testo, si possono aggiungere video e/o immagini. Insomma quello che deve fare lo fa. Alla luce di questo si potrebbe forse chiedere, se possibile, in generale delle finestre di settaggio un pò più aggevoli, poichè viste in monitor ad alte prestazioni risultano a quanto piccole.

  •  01-29-2014, 10:34 621825 in reply to 621792

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Per finestra "piccola" che cosa intendi, esattamente?

    Antoman ed io abbiamo riscontrato una finestra "ridotta" nel senso che è incompleta, tagliata cioè una finestra che non lascia vedere completamente il suo contenuto. Nel caso in esame questa finestra incompleta non lascia vedere tutta la palette dei colori nè i pulsanti OK ANNULLA per la modifica ai caratteri.

  •  01-29-2014, 13:05 621843 in reply to 621825

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    In effetti, nonostante la finestra sia piccola, alcune modifiche si riescono anche ad applicare, ma per meglio comprendere il problema allego un altro link dove ho riportato la palette presente nell'editor dei temi di montaggio di Avid Studio.

    Come si può vedere, la palette completa permette di intervenire "di fino" sul colore del testo, rendendo disponibile il "contagocce" nonché i tre cursori e l'intera finestra del colore.

    Chi non utilizza spesso i temi di montaggio magari potrà storcere il naso per questa precisazione, ma mi permetto di insistere sulla necessità da parte di Corel di risolvere in fretta il problema perché non si tratta di un bug da poco: i temi di montaggio presenti nei prodotti NLE di Pinnacle/Corel sono una caratteristica unica in quanto creati con codice aperto (XML) ed è possibile, per chi ha un po' di dimestichezza, programmarne gli effetti o crearne di nuovi. Caratteristica questa che, da sola, potrebbe giustificarne l'acquisto da parte di chi sfrutta in maniera intensiva i temi di montaggio.

    So di averlo già detto, ma ribadisco che la limitazione causata da questo bug potrebbe giustificare la restituzione del prodotto e la richiesta di rimborso per difetto di funzionamento.

    http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/706/5n0m.jpg

    P.S.: Qualcuno sa dirmi come mai l'amministratore non consente l'upload delle immagini in questo thread? Ho visto che in altri post del forum sono presenti immagini .

  •  01-29-2014, 15:10 621852 in reply to 621843

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    antoman:


    P.S.: Qualcuno sa dirmi come mai l'amministratore non consente l'upload delle immagini in questo thread? Ho visto che in altri post del forum sono presenti immagini .

     

    Ciao, non si è mai capito. Con alcuni thread funziona, con altri no. 

  •  01-29-2014, 15:35 621856 in reply to 621852

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Gli amministratori non stanno in questa localizzazione di forum, qui ci sono solo due moderatori, anzi, adesso uno solo. 

    Siamo un po' alla mercè di genitori snaturati che non curano i propri figli.

    Più volte, anche se non è mai stato scritto, abbiamo potuto constatare la veridicità del famoso detto: "o ti mangi questa minestra, o ti butti dalla finestra".

    Il moderatore, come ha scritto, ti ha suggerito di contattare il supporto e tu hai risposto di averlo già fatto. Il consiglio che ti do op è questo: aspetta un ragionevole periodo di tempo per la risposta, poi, in caso di risultato vago e/o negativo, chiedi il rimborso.

     

  •  01-29-2014, 17:23 621881 in reply to 621856

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Merlino©:

    Gli amministratori non stanno in questa localizzazione di forum, qui ci sono solo due moderatori, anzi, adesso uno solo. 


    Ho l'impressione che Domenico non ne ha più voglia....... 

  •  01-30-2014, 2:13 621902 in reply to 621843

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    antoman:

    In effetti, nonostante la finestra sia piccola, alcune modifiche si riescono anche ad applicare, ma per meglio comprendere il problema allego un altro link dove ho riportato la palette presente nell'editor dei temi di montaggio di Avid Studio.

    Come si può vedere, la palette completa permette di intervenire "di fino" sul colore del testo, rendendo disponibile il "contagocce" nonché i tre cursori e l'intera finestra del colore.

    Chi non utilizza spesso i temi di montaggio magari potrà storcere il naso per questa precisazione, ma mi permetto di insistere sulla necessità da parte di Corel di risolvere in fretta il problema perché non si tratta di un bug da poco: i temi di montaggio presenti nei prodotti NLE di Pinnacle/Corel sono una caratteristica unica in quanto creati con codice aperto (XML) ed è possibile, per chi ha un po' di dimestichezza, programmarne gli effetti o crearne di nuovi. Caratteristica questa che, da sola, potrebbe giustificarne l'acquisto da parte di chi sfrutta in maniera intensiva i temi di montaggio.

    So di averlo già detto, ma ribadisco che la limitazione causata da questo bug potrebbe giustificare la restituzione del prodotto e la richiesta di rimborso per difetto di funzionamento.

    http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/706/5n0m.jpg

    P.S.: Qualcuno sa dirmi come mai l'amministratore non consente l'upload delle immagini in questo thread? Ho visto che in altri post del forum sono presenti immagini .

    Mi scuso e mi cospargo il capo di cenere, da una prima lettura e conseguente risposta, mi rendo conto di avere preso lucciole per lanterne. Quindi la segnalazione non si riferiva al funzionamento dell'editor di montaggio ma al fatto che la finestra di modifica non è completa. In effetti, confrontata con quella di Avid Studio, non è completa, manca un canale colore RGB e la funzione contagocce. Pertanto confermo il bug. 

  •  01-30-2014, 2:32 621904 in reply to 621825

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Merlino©:

    Per finestra "piccola" che cosa intendi, esattamente?

    Antoman ed io abbiamo riscontrato una finestra "ridotta" nel senso che è incompleta, tagliata cioè una finestra che non lascia vedere completamente il suo contenuto. Nel caso in esame questa finestra incompleta non lascia vedere tutta la palette dei colori nè i pulsanti OK ANNULLA per la modifica ai caratteri.

    Per piccola intendo che alla risoluzione di 2550x1440, quella per intenderci dei monitor professionali, la finestra è minuscola e a mala pena ci vedi il contenuto, se la Corel o chi per essa non provvede a riprogettare l'interfaccia utente, quando ci saranno i monitor a risoluzione 4k, ci vorrà la lente d'ingrandimento per vederla e il microscopio per vederne il contenuto.

    Riguardo a secondo aspetto, da una prima lettura della segnalazione mi sembrava ci si riferisse più al funzionamento che non all'aspetto, ma dalla tua risposta e quella di Antoman, mi sono reso conto di non avere letto con sufficiente attenzione il bug segnalato, quindi rileggendolo con maggiore attenzione ho confrontato la finestra di S17 con quella di Avid Studio, è si nota in effetti, che manca un pezzo, che comprende parte dei comandi. Pertanto anche nel mio caso bug accertato.

  •  01-30-2014, 3:46 621917 in reply to 621904

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    useralfio:
     Pertanto anche nel mio caso bug accertato.

    Adesso siamo in tre...la corel è una.

    Che dite? Possiamo vincere? 

  •  01-30-2014, 5:17 621935 in reply to 621917

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Merlino©:

    useralfio:
     Pertanto anche nel mio caso bug accertato.

    Adesso siamo in tre...la corel è una.

    Che dite? Possiamo vincere? 

    Penso di si, ...e poi considendo che siamo anche clienti, un tempo non si diceva forse "il cliente a sempre ragione"?

     

     

     

  •  01-30-2014, 5:38 621938 in reply to 621935

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Io facevo una battuta, tu mi hai risposto seriamente, almeno così sembra.

    Se devo dirla tutta, invece, io penso che non ne uscirà un ragno dal buco. Che il cliente abbia sempre ragione si diceva davvero un tempo, ma tanto tanto tempo fa. 

  •  01-30-2014, 6:29 621942 in reply to 621935

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    useralfio:
    Merlino©:

    useralfio:
     Pertanto anche nel mio caso bug accertato.

    Adesso siamo in tre...la corel è una.

    Che dite? Possiamo vincere? 

    Penso di si, ...e poi considendo che siamo anche clienti, un tempo non si diceva forse "il cliente a sempre ragione"?

    Infatti Merlino ai colto nel segno, con molta ironia ho detto "un tempo". Oggigiorno come consumatori "un tempo clienti" dobbiamo solo incurgitare quello che passa il convento. Certo è, che l'eventuale S18  o come si dovesse chiamare lo comprerò solo dopo che tuto il Forum e dintorni l'avrà comprato e testato. Per questo giro ho già dato.Big Smile

  •  01-30-2014, 8:04 621957 in reply to 621942

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    useralfio:
     Certo è, che l'eventuale S18  o come si dovesse chiamare lo comprerò solo dopo che tuto il Forum e dintorni l'avrà comprato e testato. Per questo giro ho già dato.Big Smile

     

    Azz! E io che aspettavo che lo comprassi e testassi per prima tu! 

  •  01-30-2014, 9:29 621974 in reply to 621957

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Merlino©:

    useralfio:
     Certo è, che l'eventuale S18  o come si dovesse chiamare lo comprerò solo dopo che tuto il Forum e dintorni l'avrà comprato e testato. Per questo giro ho già dato.Big Smile

     

    Azz! E io che aspettavo che lo comprassi e testassi per prima tu! 

    OT...Merlino, scusa hai mica idea di cosa può essere successo al mio S17, che non carica le miniature in alcuni menu? Io ho cercato nell'editor dei menu, pero non ho tovato nulla. Fine OT

  •  01-30-2014, 16:15 622037 in reply to 621974

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    useralfio:
    Merlino©:

    useralfio:
     Certo è, che l'eventuale S18  o come si dovesse chiamare lo comprerò solo dopo che tuto il Forum e dintorni l'avrà comprato e testato. Per questo giro ho già dato.Big Smile

     

    Azz! E io che aspettavo che lo comprassi e testassi per prima tu! 

    OT...Merlino, scusa hai mica idea di cosa può essere successo al mio S17, che non carica le miniature in alcuni menu? Io ho cercato nell'editor dei menu, pero non ho tovato nulla. Fine OT

    Ti avevo già risposto che sarà una bella gatta da pelare. Non vorrei che il fatto di avere più software analoghi installati sullo stesso pc, questi ultimi, pur se installati in cartelle differenti, sfruttano comunque alcuni file che sono comuni alle diverse versioni dei software in questione e ciò potrebbe aver corrotto delle chiavi di registro.

    Come fare per verificare, proprio non so. 

  •  01-31-2014, 2:22 622069 in reply to 622037

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Merlino©:
    useralfio:
    Merlino©:

    useralfio:
     Certo è, che l'eventuale S18  o come si dovesse chiamare lo comprerò solo dopo che tuto il Forum e dintorni l'avrà comprato e testato. Per questo giro ho già dato.Big Smile

     

    Azz! E io che aspettavo che lo comprassi e testassi per prima tu! 

    OT...Merlino, scusa hai mica idea di cosa può essere successo al mio S17, che non carica le miniature in alcuni menu? Io ho cercato nell'editor dei menu, pero non ho tovato nulla. Fine OT

    Ti avevo già risposto che sarà una bella gatta da pelare. Non vorrei che il fatto di avere più software analoghi installati sullo stesso pc, questi ultimi, pur se installati in cartelle differenti, sfruttano comunque alcuni file che sono comuni alle diverse versioni dei software in questione e ciò potrebbe aver corrotto delle chiavi di registro.

    Come fare per verificare, proprio non so. 

    Grazie per la risposta,

    molto probabilmente e come dici tu, una questione di conflitti, però la cosa strana è che fino a qualche giorno fa, tutti i menu funzionavano e in tutti i programmi. Il problema si è verificato con l'apertura dell'editor dei menu di S17,  infatti verificato il comportamento anomalo (mancato caricamento delle miniature in alcuni menu) in S17, ho voluto vedere negli altri programmi cosa succedeva. Risultato: in tutti i progranmmi, escluso S12, i menu si comportavano allo stesso modo. Secondo il mio modesto parere, siamo di fronte all'ennesimo bug.

  •  02-03-2014, 12:30 622479 in reply to 620867

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    antoman:

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei segnalare un probabile bug che interessa l'editor dei temi di montaggio di Studio 17.

    In pratica quando si tenta di modificare un tema di montaggio nell'apposito editor non è possibile intervenire sulle caratteristiche del testo in esso contenuto in quanto le dimensioni del pannello sono troppo piccole e non consentono:

    •  di accedere a tutta la palette dei colori
    •  di salvare o annullare le modifiche apportate ai caratteri in quanto mancano i necessari pulsanti OK di conferma e ANNULLA.

    Sarei grato se qualche altro utente del forum potesse aiutarmi verificando se il problema che ho descritto interessa anche lui. In questo caso si tratterebbe di un bug di Studio 17 ed andrebbe segnalato dai moderatori al supporto tecnico.

    Per meglio comprendere il problema allego il link ad un'immagine dove ho cerchiato in rosso il pannello di modifica dei caratteri che non funziona (volevo allegarla direttamente qui nel forum, ma si è aperta una finestra che spiegava che l'amministratore del forum ha disattivato l'upload delle immagini ... boh?).

    Questo è il link: http://imageshack.com/a/img835/2861/2n2y.jpg

    Saluto ancora tutti e ringrazio anticipatamente coloro che volessero darmi una mano a risolvere il problema.

    Mi inserisco nella discussione in quanto ha da pochi giorni acquistato Studio 17 ed ho potuto verificare che l'inconveniente esposto riguarda effettivamente un bug del software.

    Così, utilizzando il codice per l'assistenza in garanzia fornitomi con la mail di registrazione, ho prontamente contattato il supporto tecnico Corel inviando questa comunicazione:

    "Segnalo un bug nell'interfaccia utente dell'editor dei temi di montaggio. E' necessario aumentare le dimensioni del box della palette per la modifica del testo nei temi di montaggio. Le dimensioni sono troppo piccole e non è possibile modificare il colore del testo.

    Poiché non è stata pubblicata una versione trial di Studio 17 che potesse consentire agli utenti di valutare il software prima dell'acquisto ed il problema descritto riguarda un evidente difetto del software che di fatto ne impedisce il completo utilizzo, se il difetto non sarà eliminato con una patch o un hotfix, con rammarico mi riterrò in diritto di restituire indietro Studio 17 e chiedere il rimborso delle spese sostenute."
     
    L'agente di supporto, probabilmente dopo una verifica, ha provveduto a postare un feedback di commento. Ora resto in attesa di una loro risposta che provvederò a postare sul forum.
     
    Esorto altri utenti che avessero questo problema a non esitare a segnalarlo nei termini sopra indicati in quanto, a norma di legge, sussistono le condizioni per chiedere il rimborso.
     
    Saluti.
     
  •  02-03-2014, 13:28 622491 in reply to 622479

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    manganio1:

    Mi inserisco nella discussione in quanto ha da pochi giorni acquistato Studio 17 

     

     

    Ciao, manganio. Dove hai acquistato Studio17? Quale versione? A che prezzo? Download o disco? 

  •  02-03-2014, 14:34 622506 in reply to 622491

    Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio

    Ho acquistato Studio 17 Ultimate sul sito Pinnacle, la versione è quella di Aggiornamento con supporto fisico al prezzo di € 89,95. La consegna è stata velocissima: in meno di un giorno mi è stata recapitata dalla Repubblica Ceca (seguendo il tracking del corriere DHL è partita da Brno alle 16:23 e, passando per Bratislava, Leipzig e Bergamo, mi è stata consegnata il giorno dopo alle ore 13:44).

    L'ho installata su Win 8.1 e devo dire che, tranne che per il difetto citato, al momento non dà alcun problema: l'installazione richiede un po' di tempo, ma il funzionamento è reattivo, fluido e veloce (grazie allo SmartRendering per i formati AVC H.264), così come il rendering dell'anteprima e dell'output.

    Rispetto al mio Avid Studio l'interfaccia, senza essere stravolta, ha subito alcuni cambiamenti, a mio parere, in meglio, gli effetti a corredo sono di livello superiore e l'integrazione con i plugin di terze parti, mi riferisco a Mercalli e SmartSound, funziona bene.

    Non si sentiva la necessità del LiveScreen Capturing nè di iZotope, ma non essendo integrati in Studio sono entità a parte che non vanno ad inficiare il funzionamento del software e, comunque visto che ci sono, all'occorrenza possono tornare utili.

    Al momento i presupposti sono buoni, ma in ogni caso per un resoconto definitivo dovrò lavorarci ancora un po'.

    Saluti.

Page 1 of 3 (52 items)   1 2 3 Next >
View as RSS news feed in XML
Copyright © 2012 Corel, Inc.. Terms of Use | Privacy Policy