Quando nel 2016 sono passato da Avid Studio a Pinnacle Studio 20 non ho avuto grossi problemi di adattamento.
Con il senno di poi, però, dico che avrei fatto meglio a non lasciare Avid poichè per l'uso che faccio del video editing, era più che sufficiente per le mie necessità. Mi sono lasciato convincere dal fatto che riuscivo a mantenere comunque l'utilizzo di SmartSound e l'acquisizione analogica con il Dazzle DVC100.
In questi ultimi giorni ho avuto però due amare sorprese: SmartSound ha smesso di funzionare e mi richiede un aggiornamento obbligatorio a pagamento (anche se ho già una licenza), mentre l'acquisizione analogica con il Dazzle ha incominciato ad avere così tanti problemi di audio tremolante e perdita indefinita di fotogrammi da rendere inutilizzabile il file acquisito.
Così ho detto addio a Smartsound e per l'analogico ho acquistato il Video Grabber Techside che, ad onor del vero, fa delle Acquisizioni con la A maiuscola. Devo però utilizzare il software a corredo ArcSoft Showbiz perchè Studio 20 non vede il grabber (Pinnacle ha sempre avuto la puzza sotto il naso per gli "estranei").