Forums
in > Search
Welcome to Pinnacle Systems - Forums Sign in | Join | Help

Problema con Gestione del movimento

Last post 12-23-2017, 20:21 by claxx. 13 replies.
Sort Posts: Previous Next
  •  12-15-2017, 22:14 754767

    Problema con Gestione del movimento

    Ciao a tutti.
    Avrei bisogno, se possibile, di un vostro aiuto in merito ad un problema che ho riscontrato nell'applicare ad una clip (e molte altre) la Gestione del movimento (Maschera ogg.) . In pratica, dopo aver selezionato la parte di clip da nascondere e avviato la Gestione del movimento, la selezione non segue correttamente l'itinerario ed inoltre si trasforma e si ingigantisce creando una lunga scia. La clip è lunga 24" e la gest.mov. è durata 1'10". La cosa strana è che appena installato Studio (mi pare)  funzionava tutto perfettamente.  Per rendere il problema più comprensibile vi allego il video del montaggio e la clip originale in modo che, chi ne ha la possibilità, possa fare la stessa prova e mi comunichi l'esito. Ho visto su YT un tutorial dove lo stesso problema si era presentato già nella versione S20. Inoltre, in un altro test, ho applicato la forma rettangolare e le cose sono aldate ancora peggio. A puro titolo informativo faccio presente che per quanto riguarda l'altra opzione (Segui oggetto) non ho riscontrato nessun problema.
    Certo di una vostra collaborazione o di eventuali suggerimenti sul da farsi, vi ringrazio anticipatamente.

    Claudio

    https://www.dropbox.com/sh/yfyvfy3zvk6510m/AAACOADQKp0hF6csCt4FiX9ra?dl=0 

     

  •  12-20-2017, 22:08 755124 in reply to 754767

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ho disinstallato e reinstallato S21 ma il problema è rimasto.

    Nessuno che gentilmente si sente di fare questa prova? O che mi sappia dire se la Gestione del movimento (Maschera oggetto) funziona sul suo PC? Ringraziandovi nuovamente 

    Claudio 

  •  12-21-2017, 18:36 755172 in reply to 755124

    Re: Problema con Gestione del movimento

    E' una gestione che non ho mai utilizzato e non so proprio dove mettere le mani. Nel video che hai postato appare una icona di gestione del movimento sulla quale tu clicchi. Io non ho questa icona.

    E poi mi chiedevo: la clips con i due caratteri CX e lo sfondo, esattamente cos'è? 

  •  12-21-2017, 21:45 755186 in reply to 755172

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ciao. 

    Merlino©:

    E' una gestione che non ho mai utilizzato e non so proprio dove mettere le mani. Nel video che hai postato appare una icona di gestione del movimento sulla quale tu clicchi. Io non ho questa icona.

    Mi pare che in un altro topic avevi manifestato l'interessamento all'acquisto della versione Base, se così è stato, purtroppo tale versione è sprovvista della Gestione del movimento. 

     

    Merlino©:

     E poi mi chiedevo: la clips con i due caratteri CX e lo sfondo, esattamente cos'è? 

    E' una clip che ho creato con BluffTitler senza alcun significato specifico. I due caratteri sostituiscono un qualsiasi  "oggetto in movimento" con uno sfondo dinamico da poter selezionare e utilizzare nel test.

    Claudio 

     

  •  12-22-2017, 8:05 755194 in reply to 755186

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Salve. mi scuso per il ritardo nella risposta, ma purtroppo non uso questa funzionalità, per cui ho dovuto fare alcune prove prima di rispondere.

    In ogni caso posso affermare che qui sul mio PC la Gestione del movimento funziona bene sulle varie clip video alle quali è stata applicata: l'oggetto secondario segue il movimento dell'oggetto primario, sia affiancato che sovrapposto, senza problemi.

    Sulla tua clip, invece, in alcuni tratti si allontana, ma senza dilatarsi come accade a te e non negli stessi punti.

    Da quanto ho potuto verificare, credo che eventuali errori di tracciamento siano riconducibili allo sfondo su cui si muove la scritta CX: in pratica ho constatato che la Gestione del movimento funziona meglio quando maggiore è il contrasto tra lo sfondo e l'oggetto da seguire.

    In ogni caso questi errori possono essere corretti con un po' di pazienza riposizionando l'oggetto secondario nei punti in cui si discosta dall'oggetto primario, facendo rieseguire il tracciamento.

    Saluti e buon editing. 

  •  12-22-2017, 12:54 755214 in reply to 755194

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ciao Lino,

    manganio1:

    Salve. mi scuso per il ritardo nella risposta, ma purtroppo non uso questa funzionalità, per cui ho dovuto fare alcune prove prima di rispondere.

    In ogni caso posso affermare che qui sul mio PC la Gestione del movimento funziona bene sulle varie clip video alle quali è stata applicata: l'oggetto secondario segue il movimento dell'oggetto primario, sia affiancato che sovrapposto, senza problemi.

    é questa la cosa strana, in maschera oggetto  la selezione non segue correttamente l'oggetto mentre nell'opzione "affianca" funziona tutto perfettamente.

     

    manganio1:
     

    Sulla tua clip, invece, in alcuni tratti si allontana, ma senza dilatarsi come accade a te e non negli stessi punti.

    Da quanto ho potuto verificare, credo che eventuali errori di tracciamento siano riconducibili allo sfondo su cui si muove la scritta CX: in pratica ho constatato che la Gestione del movimento funziona meglio quando maggiore è il contrasto tra lo sfondo e l'oggetto da seguire .

    Ho provato con molte clip ed  anche con maggior contrasto  ma il risultato non cambiava.  L'unica prova positiva l'ho avuta quando ho creato una clip con sfondo monocromatico e oggetto con forte contrasto.

     

    manganio1:

    In ogni caso questi errori possono essere corretti con un po' di pazienza riposizionando l'oggetto secondario nei punti in cui si discosta dall'oggetto primario, facendo rieseguire il tracciamento.

    Hai ragione ma in certe situazioni sei costretto a riposizionare ad ogni frame e quindi questa  opzione diventa quasi inutile.

     Grazie per l'interessamento.

    Claudio 

    PS: Ringrazio anticipatamente tutti coloro che  vorranno aderire a questo test.

     

  •  12-22-2017, 19:49 755228 in reply to 755186

    Re: Problema con Gestione del movimento

    claxx:

    Mi pare che in un altro topic avevi manifestato l'interessamento all'acquisto della versione Base, se così è stato, purtroppo tale versione è sprovvista della Gestione del movimento. 

     


    Sto utilizzando ancora la versione plus di Studio20. In effetti l'icona della gestione del movimento non è presente ma la funzione si. Come ti dicevo prima, non l'ho mai utilizzata e, poichè i miei video non sono opere da effetti elaborati e fantasiosi, non credo che mai la utilizzerò.

    Ho provato comunque a simulare le tue operazioni per verificarne il risultato e...

    ...non sono riuscito a raggiungere ad alcun risultato perchè, immagino, mi manca proprio il significato di quello che si dovrebbe ottenere.

    Mi auguro che qualcun altro possa esserti di aiuto.

    Nel frattempo, auguri di buone feste.

     

    p.s. ...i driver della scheda video sono aggiornati? 

      

     

  •  12-23-2017, 12:36 755258 in reply to 755228

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ciao Merlino, grazie anche te per l'interessamento. 

    Merlino©:
     

    ...non sono riuscito a raggiungere ad alcun risultato perchè, immagino, mi manca proprio il significato di quello che si dovrebbe ottenere. 

    Il " maschera oggetto" si utilizza quando si vuole nascondere una parte della clip, si usa soprattutto quando si vuole coprire un volto/oggetto (mosaico e/o sfocato) per renderlo irriconoscibile.

    Merlino©:
     Mi auguro che qualcun altro possa esserti di aiuto

    Lo spero anch'io e soprattutto che si riesca a risolvere. 

     

    Merlino©:
     Nel frattempo, auguri di buone feste.

    Ricambio con grande piacere.

     

    Merlino©:
    p.s. ...i driver della scheda video sono aggiornati? 

    Si, è aggiornata.

    -------------------------

    Claudio 

     

      

  •  12-23-2017, 15:33 755261 in reply to 755258

    Re: Problema con Gestione del movimento

    claxx:

    Il " maschera oggetto" si utilizza quando si vuole nascondere una parte della clip, si usa soprattutto quando si vuole coprire un volto/oggetto (mosaico e/o sfocato) per renderlo irriconoscibile.

     

     

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta!

     

  •  12-23-2017, 19:29 755268 in reply to 755261

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Merlino©:
     

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta!

     

      ah ah ah ah ah ah

    Hai scelto un esempio moooolto "particolare" ma vedo che hai capito la funzione.

    Claudio 

     

  •  12-23-2017, 19:30 755269 in reply to 755261

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Merlino©:
     

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta!

     

      ah ah ah ah ah ah

    Hai scelto un esempio moooolto "particolare" ma vedo che hai capito la funzione.

    Claudio 

     

  •  12-23-2017, 19:32 755270 in reply to 755261

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Merlino©:
     

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta!

     

    ah ah ah ah ah ah

    Hai scelto un esempio moooolto "particolare" ma vedo che hai capito la funzione.

    Claudio 

     

     

  •  12-23-2017, 20:21 755271 in reply to 755261

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ciao 

    Merlino©:

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

     

    AH AH AH AH AH!

    Hai scelto un esempio mooolto particolare ma vedo che hai capito la funzione.

     

    Merlino©:

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta! 

    Il percorso è : Editor degli effetti> Telecamera> Sfocatura

    A differenza della Gestione del movimento (Motion Tracking), con la Sfocatura devi obbligatoriamente, ad ogni minimo spostamento, operare manualmente inserendo nuovi keyframes.

     

    Claudio 

     

     


    ]
  •  12-23-2017, 20:22 755272 in reply to 755261

    Re: Problema con Gestione del movimento

    Ciao 

    Merlino©:

    Ahhhhhhhhhhhh! HO CAPITO, finalmente... tipo nascondere il volto della porcona nella camera d'albergo, mentre si..."dimena".  Quindi l'effetto segue il movimento del viso, anche se la porcona è molto..."agitata".

     

    AH AH AH AH AH!

    Hai scelto un esempio mooolto particolare ma vedo che hai capito la funzione.

     

    Merlino©:

    Anche io ho utilizzato un effetto simile in passato ma l'ho prelevato nell'editor degi effetti, non ricordo il nome. La mia necessità era nascondere un logo fisso sullo schermo...

    Una cosa più semplice e più casta! 

    Il percorso è : Editor degli effetti> Telecamera> Sfocatura

    A differenza della Gestione del movimento (Motion Tracking), con la Sfocatura devi obbligatoriamente, ad ogni minimo spostamento, operare manualmente inserendo nuovi keyframes.

     

    Claudio 

     

     


    ]
View as RSS news feed in XML
Copyright © 2012 Corel, Inc.. Terms of Use | Privacy Policy