Merlino©:Io mi sono fermato alla versione 1.1 di Avid Studio. Per le mie necessità va più che bene e non ho mai avuto problemi particolari. Quando passerò a Windows10, probabilmente sarò obbligato ad aggiornare Studio.
Se fosse ora il passaggio di s.o., comunque non opterei per la versione 19.5 anche se stabile. Mi aspetto che la versione 20 abbia le caratteristiche per essere utilizzata sin dal primo rilascio. Dovrà pur finire una volta questa catena di versioni che correggono vecchi bug e ne creano di nuovi.
Almeno spero. 
La stessa cosa ho pensato quando ho comprato la 17, la 18 e la 19, prima o poi uscirà la versione definitiva. Ma purtroppo oggi il lavoro sporco di trovare i bug lo fanno i clienti a spese loro testando i prodotti e denunciando i malfunzionamenti. In questo momento Studio 19.5 è stabile e si lavora alla grande, niente blocchi e con la grande facilità che contraddistingue le varie versioni di Studio.
Win 10 e Studio 19.5 al momento sono di gran lunga superiori ad altri che mi sono visto costretto ad usare nel frattempo che fosse pubblicata la patch definitiva.
L'ipotetico Studio 20 al momento non avrebbe novità da offrire. Perché come detto studio 19 con windows 10 ha risolto tutte le incomprensioni del passato, non ha blocchi e va benissimo con il 4k che fino al 2020 sarà il formato al top.
Certo di tempo ne è passato dal tempo di lancio di Avido Studio, però la classe non è acqua e la presenza Avid non è solo nel nome, c'è e si sente, peccato che l'esperimento si sia fermato alla versione 1.1.
Saluti