|
Menu speciale
Last post 10-09-2015, 13:26 by useralfio. 28 replies.
-
07-24-2015, 17:37 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Salve, mi è capitato di aprire la sezione speciale dei menu, e ci ho trovato solo il menu secondario, per intenderci quello con i pulsanti miniatura. Nessuna traccia invece del Menu principale, che fine ha fatto? Qualcuno sa indicarmi in quale directory si trova la cartella con i menu? Come faccio per riparare, eventualmente posso copiarlo da Studio 17, dove invece è ancora presente. In attesa di un vostro prezioso aiuto, saluti a tutti
|
|
-
07-24-2015, 17:48 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Eccomi di nuovo la cartella l'ho trovata, il menu è presente, il problema è perché non lo carica? Grato per l'aiuto. Saluti
|
|
-
07-24-2015, 19:57 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
Ciao Alfio, non so aiutarti ma mi chiedo......se tu cancelli i tre pulsanti non diventa come l'altro? Ciao da Giovanni
|
|
-
07-25-2015, 14:06 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Ciao Giovanni, che piacere risentirti, ieri ho risolto l'emergenza recuperando un menu principale di un progetto che avevo preparato. Non so se basta cancellare le icone, mi preoccupano i collegamenti, ovvero nel menu principale hai i collegamenti al filmato e al menu secondario per la selezione delle scene, mentre nel menu secondario ci sono oltre alle icone con sottotitoli, i collegamenti al menu principale e al menu secondario successivo e cosi via. Probabilmente dall'editor dei menu si può tentare, ma la questione posta riguardava il fatto che il menu principale era sparito dalla libreria, nonostante fosse nella cartella dei content, quindi presente ma non utilizzabile. Non so se sono riuscito a spiegarmi? Saluti
|
|
-
-
07-28-2015, 8:50 |
-
07-28-2015, 11:06 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
useralfio:Giovanni non fare il "troppo modesto", con un pò di esperimenti non ci vuole molto a passare a menu un pò più complessi, comunque ti ringrazio per l'intervento. Volevo chiedere a Lino se ha una soluzione o se in ultima analisi può sottoporre la questione al forum dei moderatori. In modo da risolvere senza dovere reinstallare tutto. Grazie
Ciao Alfio, non è che non voglio imparare a creare menù complessi e so che voi mi darete una mano, come sempre. E' che fin'ora non ne ho sentito la necessità. Saluti da Giovanni
|
|
-
07-28-2015, 19:41 |
-
07-28-2015, 19:56 |
-
07-29-2015, 8:41 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
Ciao Lino, ben rientrato. Interessante questo pulsante. Ma in S16 non c'è. Mi confermi? Ciao. Giovanni
|
|
-
07-29-2015, 13:19 |
-
07-29-2015, 19:51 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
manganio1:No, questo pulsante è stato introdotto con S18. Saluti.
Grazie.
|
|
-
07-30-2015, 6:21 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Salve Lino e benrientrato,
grazie per la risposta, questa sera la metto in atto, dopo ti farò sapere gli esiti.
Saluti
|
|
-
07-30-2015, 6:38 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Merlino©:Anche io non ho mai avuto la necessità di creare menù complessi. A dire la verità, quando vedo un menù con sottomenù ad libitum, mi sembra di partecipare ad una caccia al tesoro... 
Salve Merlino,
condivido in pieno, però fare un menù principale e un secondario mi sembra il minimo sindacale, almeno che non si tratti di un breve filmato inerente lo stesso argomento.
Resta il fatto che i DVD sono nati non a caso come dischi versatili, infatti in uno stesso disco si possono trovare diverse componenti che fanno sempre parte della stessa opera, filmato (che se di una certa durata e a senconda dei contenuti è meglio suddividere in scene), foto, backstage, documenti, colonna sonora ecc.
Queste varie componenti se stipate a casaccio, ovvero non collegate a un menu, diventano, a disco chiuso, estremamente difficili da ritrovare, e come da te sottolineato, per poterne fruire, bisogna impegnarsi in una vera caccia al tesoro.
Saluti
|
|
-
08-01-2015, 13:40 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
manganio1:Salve, chiedo scusa per l'intervento ritardato, ma sono appena rientrato da un periodo di vacanza ed in questi casi evito di portarmi dietro portatili e quant'altro. Veniamo al problema: in genere questo tipo di inconveniente si risolve "resettando" Studio, ma prima di questo intervento radicale proverei ad utilizzare il un pulsante che consente di "riaggiornare" la libreria, presente in basso nella sezione "Organizza": consiglierei prima di ogni altra cosa di fare questo tentativo per verificare se l'icona del menù torna al suo posto. Saluti.
Ciao Lino, grazie al tuo intervento ho risolto. Saluti
|
|
-
08-01-2015, 15:35 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Lino ma il pulsante aggiorna come funziona, in effetti il menu mancante è stato caricato, però adesso ho aperto un progetto a cui stavo lavorando e oltre a chiedermi la posizione di alcuni elementi, non presentava le modifiche apportate nelle ultime sedute. C'è la possibilità di recuperare le modifiche apportate al progetto senza che debba rifare tutto daccapo? Grazie e saluti
|
|
-
08-01-2015, 15:43 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
useralfio:Lino ma il pulsante aggiorna come funziona, in effetti il menu mancante è stato caricato, però adesso ho aperto un progetto a cui stavo lavorando e oltre a chiedermi la posizione di alcuni elementi, non presentava le modifiche apportate nelle ultime sedute. C'è la possibilità di recuperare le modifiche apportate al progetto senza che debba rifare tutto daccapo? Se può essere d'aiuto nella soluzione del caso normalmente i progetti li apro da recente, in modo da avere un quadro delle cose che sto facendo (mia scelta personale), dopo avere fatto aggiorna, in recente c'era solo il filmato sample di Pinnacle , questo dovrebbe significare che ha resettato tutto, e i progetti in lavorazione prima? Spero tanto in una possibile solluzione. Grazie e saluti
|
|
-
08-01-2015, 15:50 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
useralfio: useralfio:Lino ma il pulsante aggiorna come funziona, in effetti il menu mancante è stato caricato, però adesso ho aperto un progetto a cui stavo lavorando e oltre a chiedermi la posizione di alcuni elementi, non presentava le modifiche apportate nelle ultime sedute. C'è la possibilità di recuperare le modifiche apportate al progetto senza che debba rifare tutto daccapo? Se può essere d'aiuto nella soluzione del caso normalmente i progetti li apro da recente, in modo da avere un quadro delle cose che sto facendo (mia scelta personale), dopo avere fatto aggiorna, in recente c'era solo il filmato sample di Pinnacle , questo dovrebbe significare che ha resettato tutto, e i progetti in lavorazione prima? Anche le cartelle predefinite con i media sono sparite, a questo punto mi sorge il drammatico dubbio che aggiorna corrisponda a cancellare la cartella scratch, spero di sbagliarmi. Spero tanto in una possibile solluzione. Grazie e saluti
|
|
-
08-01-2015, 16:18 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,176
-
-
|
Questo pomeriggio è successo di tutto, compresa una schermata blu, mai vista prima su questa macchina. Ma dopo diversi riavvii della macchina e di Studio la situazione è tornata normale i menu in speciale ci sono tutti e due, le cartelle sono ricomparse, e anche il progetto a riacquistato le ultime modifiche. Grazie e scusate il l'allarme rosso, ma perdere giornate di lavoro credo dispiaccia a tutti, anche se si tratta di un hobby. Buona domenica
|
|
-
08-02-2015, 9:00 |
-
10-02-2015, 21:08 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
giovanni50:...................................................................................... I miei menù sono sempre molto semplici: due o tre o quattro pulsanti e stop; mai sottomenù e cose del genere. Ciao da Giovanni
Salve. E' arrivato il momento, dopo anni, di fare un menù più complesso del mio solito. Fin'ora, come detto, creavo un menù con pochi capitoli. Ora vorrei inserire anche un capitolo "trailer". Cioè vorrei creare un menù composto da un' unica videata e con tre capitoli. Due capitoli facenti parte del film ( quindi alla fine del secondo capitolo c'è il ritorno automatico al menù ). Cliccando sul terzo pulsante ( capitolo ) deve partire solo il trailer del film che dura un paio di minuti ed alla fine ci deve essere il ritorno automatico al solito menù. In pratica i primi due pulsanti ed il terzo si devono comportare come due distinti film con ritorno automatico, alla fine, sullo stesso menù. Si può fare? In che modo? Spero di essermi spiegato. Grazie. Saluti da Giovanni
|
|
-
10-06-2015, 8:28 |
-
10-06-2015, 9:19 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,455
-
-
|
Certo che potevi farlo, mi dispiace non aver letto il tuo post precedente. Ti allego un video esplicativo: clicca QUI. Nel video, per meglio farti comprendere, ho inserito una traccia titoli per evidenziare i tre tronconi del progetto, ovviamente nel tuo progetto non ce ne sarà bisogno, dovrai semplicemente seguire le procedura di inserimento capitoli come ho fatto io. Saluti
|
|
-
10-06-2015, 10:53 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,642
-
-
|
Grazie Lino. Fra poco esco, stasera guarderò il tuo video. Saluti da Giovanni
|
|
-
Page 1 of 2 (29 items)
1
|
|
|