Forums
in > Search
Welcome to Pinnacle Systems - Forums Sign in | Join | Help

Problema inserimento effetti

Last post 03-18-2014, 15:22 by dottorx1. 29 replies.
Page 1 of 2 (30 items)   1 2 Next >
Sort Posts: Previous Next
  •  03-09-2014, 10:27 626589

    Problema inserimento effetti

    Ciao a tutti, ho il seguente problema con S17 ultimate: quando trascino un effetto Trapcode particular ( solo con queto tipo di effetti)  sulla time line S17 si blocca.

    Qualcuno sa come risolvere questo problema?

    Grazie

    Saluti Ennio 

  •  03-09-2014, 13:39 626606 in reply to 626589

    Re: Problema inserimento effetti

    L'effetto Trapcode richiede un notevole impegno delle risorse di sistema per cui se non si ha un'adeguata configurazione HW è possibile che in fase di editing il PC rallenti fin quasi a bloccarsi.

    Consiglio di provare a modificare la qualità di anteprima nel pannello di controllo per verificare se l'inconveniente si riduce.

    Saluti.

  •  03-09-2014, 15:23 626615 in reply to 626606

    Re: Problema inserimento effetti

    La configurazione del mio pc è la seguente:

     WINDOWS 8.1 64bit processore basato su x64 

    Processore Intel(R) Core(TM) i7-3770 CPU @ 3.40GHz  3.40GHz

    RAM 8,00 GB

    Scheda video NVIDIA GETFORCE GT 630

    Grazie

    Buona serata 


  •  03-09-2014, 17:15 626623 in reply to 626615

    Re: Problema inserimento effetti

    Bel computer...ma il consiglio di manganio resta comunque valido.
  •  03-10-2014, 6:01 626647 in reply to 626623

    Re: Problema inserimento effetti

    Ho fatto una prova con S16. Si blocca pure a me.
  •  03-10-2014, 13:36 626689 in reply to 626606

    Re: Problema inserimento effetti

    Ho provato a modificare la qualità di anteprima nel pannello di controllo ma il risultato è il medesimo, nello stesso pc è installato anche S15 e qui funziona tutto perfettamente anche gli effetti Trapcode.
     
    Saluti
     _______________________________________________________________________________________________________________________________________ 
    WINDOWS 8.1 64bit processore basato su x64 Processore Intel(R) Core(TM) i7-3770 CPU @ 3.40GHz  3.40GHz RAM 8,00 GB Scheda video NVIDIA GETFORCE GT 630




  •  03-11-2014, 9:00 626785 in reply to 626689

    Re: Problema inserimento effetti

    Risolto in parte, anziché trascinare l'effetto Trapcode sul clip lo applico dal editor dei media.

    Saluti 

  •  03-11-2014, 13:03 626807 in reply to 626785

    Re: Problema inserimento effetti

    ENNIO:

    Risolto in parte, anziché trascinare l'effetto Trapcode sul clip lo applico dal editor dei media.

    Saluti 

     

    Molto bene. Grazie. Quindi doppio clic sulla clip video. Poi clic su Editor dei Media. E poi..........?!   Non vedo Trapcode... 

  •  03-11-2014, 14:03 626816 in reply to 626807

    Re: Problema inserimento effetti

    Per applicare Trapcode Particular bisogna accedere all'Editor degli effetti, non all'Editor dei media.

    Per fare ciò è necessario inserire la clip in timeline, cliccarci sopra col tasto destro del mouse e scegliere la prima voce del menù contestuale: "Apri editor degli effetti".

    Qui cliccare su "Add-ons", poi su "Red Giant Motion Graphics Toolkit" ed infine su "Particular".

    Saluti.

     

  •  03-11-2014, 14:43 626824 in reply to 626816

    Re: Problema inserimento effetti

    Esatto, chiedo scusa è stato un mio errore di scrittura. 

    Saluti.

     

     

  •  03-11-2014, 16:31 626835 in reply to 626824

    Re: Problema inserimento effetti

    Benissimo. Funziona. Perbacco però quanto ci mette a fare il rendering.

    Grazie mille a Manganio ed a Ennio. 

     Ennio, perchè hai scritto "risolto in parte" ? 

  •  03-13-2014, 5:27 626960 in reply to 626835

    Re: Problema inserimento effetti

    giovanni50:

    Benissimo. Funziona. Perbacco però quanto ci mette a fare il rendering.

    Grazie mille a Manganio ed a Ennio. 

     Ennio, perchè hai scritto "risolto in parte" ? 

    Giovanni, cosa intendi per quanto ci mette? in termini di tempo quanto? Io ho provato a usare l'effetto di cui si parla, e visto che il cursore che apre sopra la clip nella timeline, non avanzava per nulla, dopo un pò di secondi ho chiuso.

  •  03-13-2014, 7:03 626970 in reply to 626960

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:
    giovanni50:

    Benissimo. Funziona. Perbacco però quanto ci mette a fare il rendering.

    Grazie mille a Manganio ed a Ennio. 

     Ennio, perchè hai scritto "risolto in parte" ? 

    Giovanni, cosa intendi per quanto ci mette? in termini di tempo quanto? Io ho provato a usare l'effetto di cui si parla, e visto che il cursore che apre sopra la clip nella timeline, non avanzava per nulla, dopo un pò di secondi ho chiuso.

    Non avevo il cronometro ma, più o meno, per una clip di circa 6 secondi ci mette circa 2 o 3 o forse 4 minuti. Anch'io, all'inizio ho visto che non partiva e, per caso, ho spostato il cursore che espande il video, e, per incanto parte il rendering. Se si dovesse ribloccare, agire nuovamente sul predetto cursore. E' un pò macchinoso ( è chiaramente un bug ) ma poi l'effetto funziona al 100%. 

  •  03-13-2014, 8:51 626980 in reply to 626970

    Re: Problema inserimento effetti

    giovanni50:
    useralfio:
    giovanni50:

    Benissimo. Funziona. Perbacco però quanto ci mette a fare il rendering.

    Grazie mille a Manganio ed a Ennio. 

     Ennio, perchè hai scritto "risolto in parte" ? 

    Giovanni, cosa intendi per quanto ci mette? in termini di tempo quanto? Io ho provato a usare l'effetto di cui si parla, e visto che il cursore che apre sopra la clip nella timeline, non avanzava per nulla, dopo un pò di secondi ho chiuso.

    Non avevo il cronometro ma, più o meno, per una clip di circa 6 secondi ci mette circa 2 o 3 o forse 4 minuti. Anch'io, all'inizio ho visto che non partiva e, per caso, ho spostato il cursore che espande il video, e, per incanto parte il rendering. Se si dovesse ribloccare, agire nuovamente sul predetto cursore. E' un pò macchinoso ( è chiaramente un bug ) ma poi l'effetto funziona al 100%. 

    Minuti? ok, sarò più paziente, grazie delle info.

    CiaoYes

  •  03-13-2014, 14:04 627006 in reply to 626980

    Re: Problema inserimento effetti

    Ho scritto risolto in parte perchè non funziona trascinando l'effetto sul clip e perchè con alcuni effetti, come scrivi anche te,  il rendering è lungo.

    Speriamo in una nuova patch risolutiva! 

    Ciao a tutti 

  •  03-13-2014, 15:59 627013 in reply to 627006

    Re: Problema inserimento effetti

    Leggendo tra le righe noto una marea di problemi con Studio 17, sarà il numero,

    sarà la jella, ma di soddisfazioni ad usare un programma zoppo, non se ne vedono.

    Per quel po che lo uso io, non ho grandi problemi, ma detto tra noi senza che

    nessuno ci senta, bisogna avere la pazienza di giobbe, incaponirsi e andare

    avanti con Studio 17 mi sembra che più che la pazienza, è autolesionismo, daccordo

    che è un programma facile da capire, ma se si sono adeguati altri programmi come

    Roxio, nero, e altri, perche insistere con Studio, e non passare ad altri programmi

    che fanno le stesse cose, ma molto più velocemente e senza intoppi.

    Attendere una patch dietro l'altra che risolve un problema, ma ne crea altri 10, non

    ha logica. Io penso che Studio di una volta sia finito, morto sepolto, bisogna

    rassegnarsi, si sono evoluti i computer, si sono evoluti i programmi, ma Studio è

    rimasto al palo, Ragazzi per creare video oggi non serve un programma come

    Studio, altri programmi fanno meglio e bene, cambiate se potete, restare attaccati

    alla preistoria non fa bene a nessuno. Un video di 60 minuti salvato in video

    AVCHD con un altro programma ci si impiega non più di 5 minuti, creare un dvd

    o un bluray con un altro programma, più o meno siamo sullo stesso tempo, minuto

    più minuto meno, in base al computer. L'esperienza che ho mi dice che se lasciate

    la strada vecchia per la nuova, avrete tutto da guadagnare e niente da perdere.

    Scusatemi per la pubblicità negativa ad un programma che ai suoi tempi ci ha fatto

    crescere, ma è tempo di cambiare. Ciao e non mandatemi a quel paese perche ho

    detto la verità, o perlomeno quello che penso.

  •  03-14-2014, 3:54 627047 in reply to 627013

    Re: Problema inserimento effetti

    dottorx1:

    Leggendo tra le righe noto una marea di problemi con Studio 17, sarà il numero,

    sarà la jella, ma di soddisfazioni ad usare un programma zoppo, non se ne vedono.

    Per quel po che lo uso io, non ho grandi problemi, ma detto tra noi senza che

    nessuno ci senta, bisogna avere la pazienza di giobbe, incaponirsi e andare

    avanti con Studio 17 mi sembra che più che la pazienza, è autolesionismo, daccordo

    che è un programma facile da capire, ma se si sono adeguati altri programmi come

    Roxio, nero, e altri, perche insistere con Studio, e non passare ad altri programmi

    che fanno le stesse cose, ma molto più velocemente e senza intoppi.

    Attendere una patch dietro l'altra che risolve un problema, ma ne crea altri 10, non

    ha logica. Io penso che Studio di una volta sia finito, morto sepolto, bisogna

    rassegnarsi, si sono evoluti i computer, si sono evoluti i programmi, ma Studio è

    rimasto al palo, Ragazzi per creare video oggi non serve un programma come

    Studio, altri programmi fanno meglio e bene, cambiate se potete, restare attaccati

    alla preistoria non fa bene a nessuno. Un video di 60 minuti salvato in video

    AVCHD con un altro programma ci si impiega non più di 5 minuti, creare un dvd

    o un bluray con un altro programma, più o meno siamo sullo stesso tempo, minuto

    più minuto meno, in base al computer. L'esperienza che ho mi dice che se lasciate

    la strada vecchia per la nuova, avrete tutto da guadagnare e niente da perdere.

    Scusatemi per la pubblicità negativa ad un programma che ai suoi tempi ci ha fatto

    crescere, ma è tempo di cambiare. Ciao e non mandatemi a quel paese perche ho

    detto la verità, o perlomeno quello che penso.

    Caro dottore,

    come al solito sei diretto e metti il dito nella piaga, nessuno più, neanche il più scalcinato tra i videomakers pro usa Pinnacle, però rimane, almeno nel mio caso un legame affettivo con detto programma. Nel mio caso lo uso nei momenti di svago, insomma è come per il chimico, giocare a casa con il piccolo chimico, è stimolante e senza fare grossi danni smanetti a destra e a manca e alla fine magari ti trovi da te o grazie agli amici del forum una soluzione alternativa per farlo funzionare. E' un gioco, non pretendiamo più di quanto possa dare. Il bello di PS17 è proprio questo, mano a mano che lo usi scopri sempre qualcosa di nuovo, che ti sorprende come l'ultimo caso dove l'applicazione di un effetto su una clip di pochi secondi dura alcuni minuti, cosa che se ti capitasse mentri lavori, butteresti in aria banco e workstation. Mentre a casa tranquillamente, ti sorseggi un caffè aspettando che il rendering dell'effetto si completi.

  •  03-14-2014, 16:21 627128 in reply to 627047

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:
    dottorx1:

    Leggendo tra le righe noto una marea di problemi con Studio 17, sarà il numero,

    sarà la jella, ma di soddisfazioni ad usare un programma zoppo, non se ne vedono.

    Per quel po che lo uso io, non ho grandi problemi, ma detto tra noi senza che

    nessuno ci senta, bisogna avere la pazienza di giobbe, incaponirsi e andare

    avanti con Studio 17 mi sembra che più che la pazienza, è autolesionismo, daccordo

    che è un programma facile da capire, ma se si sono adeguati altri programmi come

    Roxio, nero, e altri, perche insistere con Studio, e non passare ad altri programmi

    che fanno le stesse cose, ma molto più velocemente e senza intoppi.

    Attendere una patch dietro l'altra che risolve un problema, ma ne crea altri 10, non

    ha logica. Io penso che Studio di una volta sia finito, morto sepolto, bisogna

    rassegnarsi, si sono evoluti i computer, si sono evoluti i programmi, ma Studio è

    rimasto al palo, Ragazzi per creare video oggi non serve un programma come

    Studio, altri programmi fanno meglio e bene, cambiate se potete, restare attaccati

    alla preistoria non fa bene a nessuno. Un video di 60 minuti salvato in video

    AVCHD con un altro programma ci si impiega non più di 5 minuti, creare un dvd

    o un bluray con un altro programma, più o meno siamo sullo stesso tempo, minuto

    più minuto meno, in base al computer. L'esperienza che ho mi dice che se lasciate

    la strada vecchia per la nuova, avrete tutto da guadagnare e niente da perdere.

    Scusatemi per la pubblicità negativa ad un programma che ai suoi tempi ci ha fatto

    crescere, ma è tempo di cambiare. Ciao e non mandatemi a quel paese perche ho

    detto la verità, o perlomeno quello che penso.

    Caro dottore,

    come al solito sei diretto e metti il dito nella piaga, nessuno più, neanche il più scalcinato tra i videomakers pro usa Pinnacle, però rimane, almeno nel mio caso un legame affettivo con detto programma. Nel mio caso lo uso nei momenti di svago, insomma è come per il chimico, giocare a casa con il piccolo chimico, è stimolante e senza fare grossi danni smanetti a destra e a manca e alla fine magari ti trovi da te o grazie agli amici del forum una soluzione alternativa per farlo funzionare. E' un gioco, non pretendiamo più di quanto possa dare. Il bello di PS17 è proprio questo, mano a mano che lo usi scopri sempre qualcosa di nuovo, che ti sorprende come l'ultimo caso dove l'applicazione di un effetto su una clip di pochi secondi dura alcuni minuti, cosa che se ti capitasse mentri lavori, butteresti in aria banco e workstation. Mentre a casa tranquillamente, ti sorseggi un caffè aspettando che il rendering dell'effetto si completi.

    Grazie per la comprensione, anche tu sei andato al nocciolo della questione, Onestamente non ho niente

    contro Studio, semmai contro i programmatori, Anch'io ho un legame affettivo con questo programma, e

    lo tengo installato solo per ricordarmi di un programma che mi ha fatto crescere, e arrivare dove oggi sono

    arrivato, Ma onestamente è una pena, aprire questo forum e leggere lamentele e problemi.

    Agli amici del forum, o di quelli che ne sono rimasti, non dico di usare Edius, perche effettivamente è un

    programma ostico, e inizialmente difficile da capire, Ma cè Nero che ho provato, molto veloce nel rendering,

    Roxio, altro programma molto ben organizzato, ambedue molto intuitivi, e non si bloccano mai, ne su

    transizioni, tagli, effetti ecc. Continuare con Studio è solo farsi del male, autolesionismo puro, Abbandonarlo

    per un po, perlomeno fino a che la Corel non capisce che deve fare seriamente, e rispettare i propri utenti,

    con un programma degno di questo nome. Scusami lo sfogo, ma resto allibito e nello stesso tempo deluso

    dalle persone che si ostinano ad usarlo, nonostante i problemi che da il programma. E sia chiaro non è una

    polemica ma una semplice constatazione, che possa far capire che un buco nell'acqua non è possibile farlo.

    Un carissimo saluto agli amici del forum, e non me ne vogliano, se sono diretto nelle mie esternazioni. Vincenzo.

    N.B.

    Non che io faccia opere d'arte, mi limito nelle riprese della proloco del mio paese, il video ripreso lo devo elaborare

    al massimo in un paio d'ore, e con Edius, nero, roxio è possibile, con Studio no, provare per credere. Anche se

    riesce a terminare il video senza problemi, i tempi di elaborazione sono biblici, Il video che ho linkato sotto in

    originale dura 70 minuti, copiare dall'hardisk della telecamera, lavorarlo con Edius, renderizzarlo, creare il dvd

    finale in un totale di 130 minuti, ovviamente senza tante elaborazioni sofisticate, altrimenti i tempi si allungano.

    https://www.youtube.com/watch?v=ISKT9qjmm5s&list=UUufhxAmh7qwLsdkh6uYyn_w

  •  03-14-2014, 17:34 627131 in reply to 627128

    Re: Problema inserimento effetti

    Io ho iniziato a fare videoediting nel 2004. Sono esattamente 10 anni. Ho sempre usato solo Studio. Prima 9, poi 12, 15 ed ora 16. Sarò stato fortunato ma mi sono sempre trovato, non bene, ma benissimo. Il giorno in cui mi troverò male non esiterò a sostituirlo.

    OT  Domattina partirò per una breve vacanza in montagna e non possiedo apparati per collegarmi ad internet.

    Saluti a tutti. 

  •  03-15-2014, 17:46 627228 in reply to 627131

    Re: Problema inserimento effetti

    giovanni50:

    Io ho iniziato a fare videoediting nel 2004. Sono esattamente 10 anni. Ho sempre usato solo Studio. Prima 9, poi 12, 15 ed ora 16. Sarò stato fortunato ma mi sono sempre trovato, non bene, ma benissimo. Il giorno in cui mi troverò male non esiterò a sostituirlo.

    OT  Domattina partirò per una breve vacanza in montagna e non possiedo apparati per collegarmi ad internet.

    Saluti a tutti. 

    In questo caso si parlava di Studio 17, fino a Studio 14 i problemi erano accettabili, i guai sono venuti con il 15 e il 17. (rilevato da ciò che si scrive sul forum)

  •  03-17-2014, 8:44 627380 in reply to 627228

    Re: Problema inserimento effetti

    Penso che una verità assoluta non esista, nel senso che entrambi avete ragione, nel senso che, per l'uso amatoriale di Giovanni va pure bene, dove tempi e qualità non sono delle priorità assolute, nel caso di dottorx1, che penso ne faccia un uso pro le prerogative sono diverse, dove tempi e qualità sono prerogative indispensabili se si vuole ricevere un corrispettivo per il proprio lavoro.

    Infine concordo sul fatto che dalla versione 8 fino alla 14 è tutto filato liscio, con Avid Studio si sono avute le prime avvisaglie che qualcosa incominciava a girare storto, con PS17 si è raggiunta l'apoteosi in malfunzionamenti e bugs vari. A onor del vero bisogna anche riconoscere che con PS17 molte funzioni sono intuitive e facili da compiere, forse un tentativo di tornare alle origini, quando con le prime edizioni di Studio si riusciva, anche senza addestramento, a relizzare un bel filmino in pochissimo tempo.

  •  03-17-2014, 8:58 627385 in reply to 627380

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:

    ... con Avid Studio si sono avute le prime avvisaglie che qualcosa incominciava a girare storto...

    Che strano, per me è l'incontrario. Dalla versione 8 sino alla 14 avevo mille limitazioni e crash. Con Avid Studio ho incominciato a respirare aria di serietà...tant'è che lo sto utilizzando ancora. 

  •  03-17-2014, 15:17 627450 in reply to 627380

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:

    Penso che una verità assoluta non esista, nel senso che entrambi avete ragione, nel senso che, per l'uso amatoriale di Giovanni va pure bene, dove tempi e qualità non sono delle priorità assolute, nel caso di dottorx1, che penso ne faccia un uso pro le prerogative sono diverse, dove tempi e qualità sono prerogative indispensabili se si vuole ricevere un corrispettivo per il proprio lavoro.

    Infine concordo sul fatto che dalla versione 8 fino alla 14 è tutto filato liscio, con Avid Studio si sono avute le prime avvisaglie che qualcosa incominciava a girare storto, con PS17 si è raggiunta l'apoteosi in malfunzionamenti e bugs vari. A onor del vero bisogna anche riconoscere che con PS17 molte funzioni sono intuitive e facili da compiere, forse un tentativo di tornare alle origini, quando con le prime edizioni di Studio si riusciva, anche senza addestramento, a relizzare un bel filmino in pochissimo tempo.

    Hai centrato il problema (se cosi si può dire), chi ne fa un uso amatoriale, non sta li a guardare il pelo, va bene anche qualche malfunzionamento.

    Anche perche gli effetti inseriti in Studio sono tantissimi, nessun altro programma è cosi completo. Questo lo si deve riconoscere, e il filmatino

    amatoriale si può fare, anche se si abbisogna di tempo in più per le varie attese, poi giustamente ci sono discordanze, chi dice che va bene, chi

    dice che da problemi, (a questo punto io penso che sia anche la configurazione del computer a creare, o ad annullare i vari problemi di Studio)

    e in questo caso non sto qua a denigrare Studio, per quel po che lo uso non ho grandi problemi, ma giustamente con i video ci lavoro, e devo

    essere sicuro di quello che faccio, del tempo occorrente per montare, renderizzare, e creare il dvd, in questi passaggi non ci devono essere defaians,

    altrimenti il processo si blocca, e si rimane con un pugno di mosche in mano. Comunque ammiro chi si ostina ad usarlo, "tene a capa tosta"

    Invece di passare per una strada diritta, ci si ostina ad andare per una strada irta di ostacoli, bontà vostra, da parte mia i migliori auguri, e che la

    Corell vi ascolti, con patch, o con Studio 18 senza problemi. A quel punto tornerò all'ovile anch'io. (come il figliuol prodigo)

  •  03-17-2014, 15:38 627459 in reply to 627385

    Re: Problema inserimento effetti

    Merlino©:
    useralfio:

    ... con Avid Studio si sono avute le prime avvisaglie che qualcosa incominciava a girare storto...

    Che strano, per me è l'incontrario. Dalla versione 8 sino alla 14 avevo mille limitazioni e crash. Con Avid Studio ho incominciato a respirare aria di serietà...tant'è che lo sto utilizzando ancora. 

    Secondo il mio modesto parere non si può con lo stesso mezzo accontentare tutti, infatti Avid per non rimetterci la faccia a mollato Avid Studio alla Corel, ed è tornata a fare quello che meglio sa fare software per NLE "serio". Pinnacle fino a Studio 14 teneva separate le linee consumer da quelle pro, e non posso fare nulla se la pensi differentemente, e teneva contenti tutti, adesso PS17 a mio modestissimo parere sta tornando a fare quello che deve fare un semplice e intuitivo programma NLE per famiglie. Qualora volessi respirare aria di serietà ti consiglio o Media Composer 7 per restare con Avid visto che ti trovi bene oppure rivolgersi al concorrente Adobe Premiere Pro CC. I polmoni ti ringrazieranno.

  •  03-17-2014, 15:39 627460 in reply to 627450

    Re: Problema inserimento effetti

    dottorx1:
    useralfio:

    Penso che una verità assoluta non esista, nel senso che entrambi avete ragione, nel senso che, per l'uso amatoriale di Giovanni va pure bene, dove tempi e qualità non sono delle priorità assolute, nel caso di dottorx1, che penso ne faccia un uso pro le prerogative sono diverse, dove tempi e qualità sono prerogative indispensabili se si vuole ricevere un corrispettivo per il proprio lavoro.

    Infine concordo sul fatto che dalla versione 8 fino alla 14 è tutto filato liscio, con Avid Studio si sono avute le prime avvisaglie che qualcosa incominciava a girare storto, con PS17 si è raggiunta l'apoteosi in malfunzionamenti e bugs vari. A onor del vero bisogna anche riconoscere che con PS17 molte funzioni sono intuitive e facili da compiere, forse un tentativo di tornare alle origini, quando con le prime edizioni di Studio si riusciva, anche senza addestramento, a relizzare un bel filmino in pochissimo tempo.

    Hai centrato il problema (se cosi si può dire), chi ne fa un uso amatoriale, non sta li a guardare il pelo, va bene anche qualche malfunzionamento.

    Anche perche gli effetti inseriti in Studio sono tantissimi, nessun altro programma è cosi completo. Questo lo si deve riconoscere, e il filmatino

    amatoriale si può fare, anche se si abbisogna di tempo in più per le varie attese, poi giustamente ci sono discordanze, chi dice che va bene, chi

    dice che da problemi, (a questo punto io penso che sia anche la configurazione del computer a creare, o ad annullare i vari problemi di Studio)

    e in questo caso non sto qua a denigrare Studio, per quel po che lo uso non ho grandi problemi, ma giustamente con i video ci lavoro, e devo

    essere sicuro di quello che faccio, del tempo occorrente per montare, renderizzare, e creare il dvd, in questi passaggi non ci devono essere defaians,

    altrimenti il processo si blocca, e si rimane con un pugno di mosche in mano. Comunque ammiro chi si ostina ad usarlo, "tene a capa tosta"

    Invece di passare per una strada diritta, ci si ostina ad andare per una strada irta di ostacoli, bontà vostra, da parte mia i migliori auguri, e che la

    Corell vi ascolti, con patch, o con Studio 18 senza problemi. A quel punto tornerò all'ovile anch'io. (come il figliuol prodigo)

    YesSmile

Page 1 of 2 (30 items)   1 2 Next >
View as RSS news feed in XML
Copyright © 2012 Corel, Inc.. Terms of Use | Privacy Policy