|
Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Last post 02-07-2014, 14:44 by Freefly. 51 replies.
-
02-03-2014, 16:05 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1:Ho acquistato Studio 17 Ultimate sul sito Pinnacle, la versione è quella di Aggiornamento con supporto fisico
Questo vuol dire che lo hai installato su Avid Studio senza prima rimuoverlo?
|
|
-
02-03-2014, 16:56 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Avid Studio e' installato su una partizione diversa da quella dove e' installato Studio 17. Se se ne ha la possibilita' e' meglio non installare tutto sulla stessa partizione: potrebbero verificarsi dei conflitti e/o incompatibilita' tali da minare la stabilita' del sistema. Saluti
|
|
-
02-03-2014, 17:44 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1:Avid Studio e' installato su una partizione diversa da quella dove e' installato Studio 17. Se se ne ha la possibilita' e' meglio non installare tutto sulla stessa partizione: potrebbero verificarsi dei conflitti e/o incompatibilita' tali da minare la stabilita' del sistema. Saluti
Quindi hai installato il 17 su di un'altra partizione, mantenendo anche Avid Studio. Mi chiedo: essendo il 17 un aggiornamento, non aveva bisogno di trovare Avid? Oppure l'installazione del 17 si è svolta con l'indicazione dei sue seriali, cioè quello di Avid e quello di S17?
|
|
-
02-04-2014, 3:20 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Non mi è stato richiesto di inserire il vecchio seriale, ma funziona così da Avid Studio in poi.
Con le vecchie versioni di Studio, invece era necessario inserire i due seriali, quello vecchio e poi il nuovo, e se ricordo bene occorreva anche inserire i due CD (o DVD) di installazione.
Saluti.
|
|
-
02-04-2014, 4:02 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Non capisco. Allora che cosa significa "Aggiornamento"? Nella pagina web c'è scritto: Qualifica per l'aggiornamento I precedenti proprietari di Avid Studio o Pinnacle Studio 9 e versione superiore (Studio 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16) sono idonei per usufruire del prezzo dell'aggiornamento. Mi chiedo di quale idoneità si sta parlando. Non chiede il seriale, non vuole gli altri cd, non cerca una vecchia cartella. Chiunque allora può vantare questa idoneità!
|
|
-
02-04-2014, 6:02 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Merlino©:
Non capisco. Allora che cosa significa "Aggiornamento"?
Nella pagina web c'è scritto:
Qualifica per l'aggiornamento
I precedenti proprietari di Avid Studio o Pinnacle Studio 9 e versione superiore (Studio 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16) sono idonei per usufruire del prezzo dell'aggiornamento.
Mi chiedo di quale idoneità si sta parlando. Non chiede il seriale, non vuole gli altri cd, non cerca una vecchia cartella.
Chiunque allora può vantare questa idoneità!
Ciao Merlino,
PS 17 non ha bisogno di seriali di vecchie versioni, perchè si cerca tutto da solo ciò di cui ha bisogno, partizioni o non partizioni, dischi esterni, tutto ciò che è fisicamente collegato al PC diventa di suo dominio. Una vera calamità. Figurati che quando l'ho installato la prima volta, nonostante non avessi inserito un disco esterno tra le cartelle da controllare, quando ho staccato il suddetto disco, se ne lamentava e i media contenuti, li segnalava come media mancanti. Pare, che questo anomalo comportamento sia stato fissato con la patch 17_0_2, quindi le nuove relase, come potrebbe esere quella di manganio non dovrebbe esserne afflitta.
Comunque, il fatto che esistono e sono sempre esistite, le versioni aggiornamento, fa ritenere che sul PC una versione precedente ci deve stare o c'è stata. Prova ne è, che ho sempre avuto nello stesso PC diverse versioni di Studio, senza avere mai avuto il minimo problema di conflitti. Ognuno faceva la sua parte. Da quanto ho installato PS 17 stanno venendo fuori un sacco di grane, ultima in ordine di tempo quella delle miniature con alcuni menu.
|
|
-
02-04-2014, 6:25 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
useralfio:
Ciao Merlino,
PS 17 non ha bisogno di seriali di vecchie versioni, perchè si cerca tutto da solo ciò di cui ha bisogno, partizioni o non partizioni...
Quindi, secondo il tuo parere, quando manganio ha installato la versione "aggiornamento" di S17 su di una partizione diversa dell'HD in cui è installato Avid Studio, comunque il nuovo software avrebbe verificata la presenza di un altro valido prodotto pinnacle? E se un utente, prima di installare l'"aggiornamento" di S17 decide di rimuovere completamente ed in maniera certosina il vecchio software, che cosa accade? Il programma non si installa? Oppure in questo caso chiede i doppi seriali?
|
|
-
02-04-2014, 7:35 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
In fase di inizio installazione S17 chiede se registrare ed attivare subito il prodotto inserendo le proprie generalità, nonché seriale ed indirizzo e-mail.
Io ho scelto questa opzione per cui, evidentemente, non è stato necessario dimostrare di avere una precedente versione di Studio in quanto la mail inserita nel form di registrazione risultava già registrata precedentemente nel database Pinnacle ed associata ad un'altra versione di Studio.
Questo tipo di procedura, come ho già chiarito, è stato introdotto a partire da Avid Studio.
Saluti.
|
|
-
02-04-2014, 8:13 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Merlino©: useralfio:
Ciao Merlino,
PS 17 non ha bisogno di seriali di vecchie versioni, perchè si cerca tutto da solo ciò di cui ha bisogno, partizioni o non partizioni...
Quindi, secondo il tuo parere, quando manganio ha installato la versione "aggiornamento" di S17 su di una partizione diversa dell'HD in cui è installato Avid Studio, comunque il nuovo software avrebbe verificata la presenza di un altro valido prodotto pinnacle?
E se un utente, prima di installare l'"aggiornamento" di S17 decide di rimuovere completamente ed in maniera certosina il vecchio software, che cosa accade? Il programma non si installa? Oppure in questo caso chiede i doppi seriali?
Io non so fino a che livello di pulizia manuale si possa spingere un comune mortale, come me, sta di fatto che la prima installazione va in un certo modo, le successive, anche cancellando a mano cartelle, chiavi di registro e quant'altro sia visibile ad un comune utente, sono diverse, qualche volta addirittura compare finanche la maschera di registrazione con tanto di nome, e-mail e numero seriale già impostati, da dove li ha presi? In qualche parte del computer, dove noi non arriviamo è lui si.
Sta di fatto che, se si vuole rincorrere il livello ascetico di pulizia del PC, bisognerebbe formattare con appositi software l'hard disc C:, cancellare la memoria EPROM e forse (non so fino a che punto) il PC torna pulito, a questo punto conviene acquistare la versione completa, perchè difficilmente si troverà traccia delle versioni precedenti.
Ma se le case propongono ai propri clienti delle versioni aggiornamento, come se fossero un premio fedeltà, perchè mai queste non debbano funzionare in presenza del vecchio software?
E poi non solo Pinnacle o Corel, danno questa possibilità ai propri clienti, basti poi pensare a quei software che costano una cifra, se ad ogni aggiornamento, si dovesse buttare la vecchia versione per installare la nuova full, sarebbe un disastro economico. Senza contare che la nuova politica, inaugurata da Adobe, è centrata sull'upgrade eterno. Ovvero si installa la versione attuale, e dietro un pagamento mensile, il software viene aggionato a vita. Di che conflitti si parla, se l'utente non potrà più disinstallare nulla e sul suo PC si assomeranno innumerevoli versioni del software. Sarà cura della casa proggettare aggiornamenti che non vadano in conflitto con quanto già installato sulla macchina, cosi come è stato per tutte le versioni di Studio, dalla 9 fino a Studio per Dazzle (alias PS 16 ridotto).
|
|
-
02-04-2014, 8:43 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Per me il dubbio resta, anche se riuscirò comunque a vivere sereno. Il problema delle chiavi di registro che permangono sul pc è facilmente aggirabile con il ripristino di una immagine del sistema, alla data di quando queste ultime ancora non erano state create. Riguardo poi la registrazione del software tramite email nota,c'è da chiedersi: e sei io avessi utilizzato un'altra mail poichè quella nota era stata dismessa? Forse la soluzione è talmente banale... che non vale neanche la pena cercarla.
|
|
-
02-04-2014, 11:11 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Merlino©:
Per me il dubbio resta, anche se riuscirò comunque a vivere sereno.
Il problema delle chiavi di registro che permangono sul pc è facilmente aggirabile con il ripristino di una immagine del sistema, alla data di quando queste ultime ancora non erano state create.
Riguardo poi la registrazione del software tramite email nota,c'è da chiedersi: e sei io avessi utilizzato un'altra mail poichè quella nota era stata dismessa?
Forse la soluzione è talmente banale... che non vale neanche la pena cercarla.
Concordo pienamente 
|
|
-
02-05-2014, 5:08 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1: antoman:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei segnalare un probabile bug che interessa l'editor dei temi di montaggio di Studio 17.
In pratica quando si tenta di modificare un tema di montaggio nell'apposito editor non è possibile intervenire sulle caratteristiche del testo in esso contenuto in quanto le dimensioni del pannello sono troppo piccole e non consentono:
- di accedere a tutta la palette dei colori
- di salvare o annullare le modifiche apportate ai caratteri in quanto mancano i necessari pulsanti OK di conferma e ANNULLA.
Sarei grato se qualche altro utente del forum potesse aiutarmi verificando se il problema che ho descritto interessa anche lui. In questo caso si tratterebbe di un bug di Studio 17 ed andrebbe segnalato dai moderatori al supporto tecnico.
Per meglio comprendere il problema allego il link ad un'immagine dove ho cerchiato in rosso il pannello di modifica dei caratteri che non funziona (volevo allegarla direttamente qui nel forum, ma si è aperta una finestra che spiegava che l'amministratore del forum ha disattivato l'upload delle immagini ... boh?).
Questo è il link: http://imageshack.com/a/img835/2861/2n2y.jpg
Saluto ancora tutti e ringrazio anticipatamente coloro che volessero darmi una mano a risolvere il problema.
Mi inserisco nella discussione in quanto ha da pochi giorni acquistato Studio 17 ed ho potuto verificare che l'inconveniente esposto riguarda effettivamente un bug del software.
Così, utilizzando il codice per l'assistenza in garanzia fornitomi con la mail di registrazione, ho prontamente contattato il supporto tecnico Corel inviando questa comunicazione:
"Segnalo un bug nell'interfaccia utente dell'editor dei temi di montaggio. E' necessario aumentare le dimensioni del box della palette per la modifica del testo nei temi di montaggio. Le dimensioni sono troppo piccole e non è possibile modificare il colore del testo.
Poiché non è stata pubblicata una versione trial di Studio 17 che potesse consentire agli utenti di valutare il software prima dell'acquisto ed il problema descritto riguarda un evidente difetto del software che di fatto ne impedisce il completo utilizzo, se il difetto non sarà eliminato con una patch o un hotfix, con rammarico mi riterrò in diritto di restituire indietro Studio 17 e chiedere il rimborso delle spese sostenute."
L'agente di supporto, probabilmente dopo una verifica, ha provveduto a postare un feedback di commento. Ora resto in attesa di una loro risposta che provvederò a postare sul forum.
Esorto altri utenti che avessero questo problema a non esitare a segnalarlo nei termini sopra indicati in quanto, a norma di legge, sussistono le condizioni per chiedere il rimborso.
Saluti.
Questa è la risposta che ho appena ricevuto dal supporto clienti Corel:
Altrimenti contatti il suo rivenditore per un eventuale rimborso.
Evidentemente hanno valutato il problema, ne riconoscono l'entità e sono disponibili al rimborso, ma dalla risposta pare anche non siano intenzionati a risolverlo, altrimenti avrebbero potuto temporeggiare facendo riferimento al rilascio di una futura/prossima patch di correzione.
Ad ognuno le proprie valutazioni sul da farsi.
Saluti.
|
|
-
02-05-2014, 6:34 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,705
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Beh, mi sembrano corretti per quanto riguarda il rimborso. Per la correzione del problema sono sicuro che ci stanno lavorando.
|
|
-
02-05-2014, 14:02 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1:
Altrimenti contatti il suo rivenditore per un eventuale rimborso.
Evidentemente hanno valutato il problema, ne riconoscono l'entità e sono disponibili al rimborso, ma dalla risposta pare anche non siano intenzionati a risolverlo, altrimenti avrebbero potuto temporeggiare facendo riferimento al rilascio di una futura/prossima patch di correzione.
Una risposta davvero...anomala. Sono propensi al rimborso con il rischio che il tam tam di internet possa diffondere la notizia che metterebbe in allerta altri utenti e quindi altri rimborsi. Possibile che il ridimensionamento di una finestra sia una cosa tanto ostica?
|
|
-
02-06-2014, 3:39 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Ho chiesto al team moderatori, se riscontrano lo stesso problema...() anyone else encountered the same problem? In practice, when you try to change a "theme montage", you can not modify the characteristics of the text contained in it, because the size of the panel are too small and do not allow:
access to the entire palette of colors to save or discard the changes to the characters, as they lack the necessary buttons OK and CANCEL. Questa la risposta Same here but I don't see it as a bug. No need to hit any OK button to apply the modifications, they are applied on the fly. Francamente "tentare" di "riportare" le cose, in un'altra lingua (con tutti i miei limiti personali) e chiedere spiegazioni, spesso è frustante, aggiungi anche che non ho P17, e il gioco è fatto. In ogni caso è il minimo che potessi fare, a questo punto, non so neanche cosa rispondere....  dice che le modifiche vengono effettuate "al volo"
|
|
-
02-06-2014, 3:51 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Purtroppo per loro, devono dimostrarsi disponibili poichè il difetto lamentato non è una cosa da poco in quanto limita significativamente una funzionalità ben precisa del programma ed in questo caso la legislazione in materia non lascia grossi margini di manovra: o si corregge il difetto o si rimborsa il cliente.
In ogni caso credo che non tarderanno a porre rimedio: in pratica si tratta solo di modificare le proprietà di un oggetto dell'interfaccia grafica, per un programmatore è un gioco da ragazzi.
Saluti.
|
|
-
02-06-2014, 4:08 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1:Purtroppo per loro, devono dimostrarsi disponibili poichè il difetto lamentato non è una cosa da poco in quanto limita significativamente una funzionalità ben precisa del programma ed in questo caso la legislazione in materia non lascia grossi margini di manovra: o si corregge il difetto o si rimborsa il cliente.
In ogni caso credo che non tarderanno a porre rimedio: in pratica si tratta solo di modificare le proprietà di un oggetto dell'interfaccia grafica, per un programmatore è un gioco da ragazzi.
Saluti.
Non ho dubbi sul fatto, che sia un gioco da ragazzi... Ma mi chiedo perché mi hanno risposto cosi ? Si sostiene non sia un bug, e le modifiche avvengano ugualmente, com'è possibile?
|
|
-
02-06-2014, 4:48 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Freefly:Ma mi chiedo perché mi hanno risposto cosi ? Si sostiene non sia un bug, e le modifiche avvengano ugualmente, com'è possibile?
In realtà è proprio come dicono loro. Io ho verificato che, anche se la palette non vi vede per intero, comunque c'è tutta, ed i cambiamenti dei colori si fanno anche se si punta su di un colore che starebbe fuori dal perimetro della finestra.Non si vede. Affermare poi che non sia un bug, più che altro mi sembra un sofismo
|
|
-
02-06-2014, 5:24 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Merlino©: Freefly:Ma mi chiedo perché mi hanno risposto cosi ? Si sostiene non sia un bug, e le modifiche avvengano ugualmente, com'è possibile?
In realtà è proprio come dicono loro. Io ho verificato che, anche se la palette non vi vede per intero, comunque c'è tutta, ed i cambiamenti dei colori si fanno anche se si punta su di un colore che starebbe fuori dal perimetro della finestra.Non si vede. Affermare poi che non sia un bug, più che altro mi sembra un sofismo
Quindi le modifiche funzionano ??
|
|
-
02-06-2014, 5:41 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Si, le modifiche funzionano, perchè avvengono "in diretta" senza bisogno di tasto ok.
|
|
-
02-06-2014, 6:23 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Merlino©:Si, le modifiche funzionano, perchè avvengono "in diretta" senza bisogno di tasto ok.
Ok ...quindi non è un BUG In ogni caso ho messo in evidenza la cosa, sperando la sistemino.
|
|
-
02-06-2014, 6:59 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,152
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Freefly:Ok ...quindi non è un BUG
Non è un bug? E tu come lo chiami: "errore di distrazione...il softwarista è intelligente ma non si applica!" 
|
|
-
02-07-2014, 4:45 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Mi permetto, in punta di piedi, di far notare che PS17 quando l'ho acquistato io alla fine di ottobre 2013, prima del rilascio delle patch correttive, era intrattabile si bloccava e andava in crash in continuazione, mi ha fatto passare notti insonni tra installazioni e reinstallazioni, adesso funziona con i suoi limiti ma funziona, quello dei temi di montaggio è un bug di interfaccia, però in pratica le modifiche si possono fare, a me sembra più grave invece che non si possa esportare un filmato in determinati formati, o che vada ad interferire con altri programmi, impedendo l'uso (in tutti) di alcuni menu. Oppure non ti da la possibilita di variare il rapporto immagine di un filmato, rendendo imposibile l'utilizzo delle clips.
Cioè, secondo me, il bug è insopportabile, quando di fatto limita o impedisce l'uso, ovvero non ci sono altre possibilità per poter aggirare o risolvere il malfunzionamento.
|
|
-
02-07-2014, 8:52 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,721
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
Freefly: manganio1:Purtroppo per loro, devono dimostrarsi disponibili poichè il difetto lamentato non è una cosa da poco in quanto limita significativamente una funzionalità ben precisa del programma ed in questo caso la legislazione in materia non lascia grossi margini di manovra: o si corregge il difetto o si rimborsa il cliente.
In ogni caso credo che non tarderanno a porre rimedio: in pratica si tratta solo di modificare le proprietà di un oggetto dell'interfaccia grafica, per un programmatore è un gioco da ragazzi.
Saluti.
Non ho dubbi sul fatto, che sia un gioco da ragazzi... Ma mi chiedo perché mi hanno risposto cosi ? Si sostiene non sia un bug, e le modifiche avvengano ugualmente, com'è possibile?
Checche' ne dicano, si tratta di un bug, magari, a parere di qualcuno, di portata limitata, ma un errore nella programmazione dell'interfaccia utente non puo' che definirsi bug. Ed il fatto che non sia possibile utilizzare tutte e tre le slider o il contagocce, rende macchinoso intonare il colore del testo con i colori presenti sullo sfondo del tema, soprattutto quando questo e' trasparente. Bisogna procedere per tentativi e (provare per credere) si finisce per perdere molto tempo e pazienza. Saluti.
|
|
-
02-07-2014, 10:24 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Studio 17 - bug in editor temi di montaggio
manganio1: Freefly: manganio1:Purtroppo per loro, devono dimostrarsi disponibili poichè il difetto lamentato non è una cosa da poco in quanto limita significativamente una funzionalità ben precisa del programma ed in questo caso la legislazione in materia non lascia grossi margini di manovra: o si corregge il difetto o si rimborsa il cliente.
In ogni caso credo che non tarderanno a porre rimedio: in pratica si tratta solo di modificare le proprietà di un oggetto dell'interfaccia grafica, per un programmatore è un gioco da ragazzi.
Saluti.
Non ho dubbi sul fatto, che sia un gioco da ragazzi... Ma mi chiedo perché mi hanno risposto cosi ? Si sostiene non sia un bug, e le modifiche avvengano ugualmente, com'è possibile?
Checche' ne dicano, si tratta di un bug, magari, a parere di qualcuno, di portata limitata, ma un errore nella programmazione dell'interfaccia utente non puo' che definirsi bug. Ed il fatto che non sia possibile utilizzare tutte e tre le slider o il contagocce, rende macchinoso intonare il colore del testo con i colori presenti sullo sfondo del tema, soprattutto quando questo e' trasparente. Bisogna procedere per tentativi e (provare per credere) si finisce per perdere molto tempo e pazienza. Saluti.
Prendo atto. sperando di fare cosa gradita, faccio "copia e incolla" del tuo messaggio, e giro a chi di dovere.
|
|
Page 2 of 3 (52 items)
2
|
|
|