|
HD con SD
Last post 02-10-2014, 9:39 by Efferre. 114 replies.
-
10-31-2013, 9:49 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 451
-
-
|
Ciao Domenico, ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. . Claudio
|
|
-
10-31-2013, 10:06 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
claxx:Ciao Domenico, ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. . Claudio
Ciao Claudio, figurati, non avevo dubbi ...    anche se adesso le nuove cam sono intorno ai 28Mb/s, e anche oltre ...
|
|
-
10-31-2013, 10:28 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Freefly: useralfio: Freefly:
IMHO
Se devi fare un DVD, viene portato tutto a 720x576 a prescindere da quello che butti in timeline.
Se vuoi fare un files, vale la pena fare alcune prove, probabilmente riesci ad ottenere una qualità leggermente superiore, il famoso compromesso 1280x720
Grazie!
Quindi nel caso di un DVD si avrà un risultato finale omogeneo, senza distinzione tra materiale SD e quello HD?
Si esatto, qualità nativa per SD, e downgrade per HD, ma il risultato è sicuramente ottimo !
Ok! Grazie
|
|
-
10-31-2013, 10:43 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
claxx:
Ciao Domenico,
ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. .
Claudio
Mi terrei basso sui 17 Mb/s così per eventuali problemi di spazio (su disco) non sono costretto a dover fare un downgrade.
Però secondo voi per un BR va bene come bitrate o è troppo scarso, ultimamente o sentito di 35 Mb/s? Per esempio con i DVD so per esperienza che non bisogna scendere sotto i 6 Mb/s per avere un risultato disreto. Per i BR qualè il limite sotto il quale non bisogna scendere per avere una qualità accettabile?
|
|
-
10-31-2013, 11:01 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
useralfio: claxx:
Ciao Domenico,
ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. .
Claudio
Mi terrei basso sui 17 Mb/s così per eventuali problemi di spazio (su disco) non sono costretto a dover fare un downgrade.
Però secondo voi per un BR va bene come bitrate o è troppo scarso, ultimamente o sentito di 35 Mb/s? Per esempio con i DVD so per esperienza che non bisogna scendere sotto i 6 Mb/s per avere un risultato disreto. Per i BR qualè il limite sotto il quale non bisogna scendere per avere una qualità accettabile?
Caro Useralfio, vai tranquillo a 17Mbs, sforni immagini che fantastiche è dir poco !! E' chiaro che poi la lente, i sensori etc..etc...etc...fanno ancora di piu' la differenza. a 35Mbs, presumibilmente parli di DRSL o cam professionali, attenzione ai files che sfornano questi gioiellini, alcuni sono in nativo e Pinnacle non li apre, tipo quelli di Canon in MXF.
|
|
-
10-31-2013, 11:09 |
-
10-31-2013, 11:14 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Freefly: useralfio: claxx:
Ciao Domenico,
ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. .
Claudio
Mi terrei basso sui 17 Mb/s così per eventuali problemi di spazio (su disco) non sono costretto a dover fare un downgrade.
Però secondo voi per un BR va bene come bitrate o è troppo scarso, ultimamente o sentito di 35 Mb/s? Per esempio con i DVD so per esperienza che non bisogna scendere sotto i 6 Mb/s per avere un risultato disreto. Per i BR qualè il limite sotto il quale non bisogna scendere per avere una qualità accettabile?
Caro Useralfio,
vai tranquillo a 17Mbs, sforni immagini che fantastiche è dir poco !!
E' chiaro che poi la lente, i sensori etc..etc...etc...fanno ancora di piu' la differenza.
a 35Mbs, presumibilmente parli di DRSL o cam professionali, attenzione ai files che sfornano questi gioiellini, alcuni sono in nativo e Pinnacle non li apre, tipo quelli di Canon in MXF.
Grazie Freefly,
neanche S17?
|
|
-
10-31-2013, 11:18 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
useralfio: Freefly: useralfio: claxx:
Ciao Domenico,
ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. .
Claudio
Mi terrei basso sui 17 Mb/s così per eventuali problemi di spazio (su disco) non sono costretto a dover fare un downgrade.
Però secondo voi per un BR va bene come bitrate o è troppo scarso, ultimamente o sentito di 35 Mb/s? Per esempio con i DVD so per esperienza che non bisogna scendere sotto i 6 Mb/s per avere un risultato disreto. Per i BR qualè il limite sotto il quale non bisogna scendere per avere una qualità accettabile?
Caro Useralfio,
vai tranquillo a 17Mbs, sforni immagini che fantastiche è dir poco !!
E' chiaro che poi la lente, i sensori etc..etc...etc...fanno ancora di piu' la differenza.
a 35Mbs, presumibilmente parli di DRSL o cam professionali, attenzione ai files che sfornano questi gioiellini, alcuni sono in nativo e Pinnacle non li apre, tipo quelli di Canon in MXF.
Grazie Freefly,
neanche S17?
eeee..... NO !!! purtroppo lo dico con certezza !
|
|
-
10-31-2013, 11:18 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Dovresti convertire i files nativi, e poi buttarli in Pinnacle....
|
|
-
-
10-31-2013, 11:43 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Freefly:
Dovresti convertire i files nativi, e poi buttarli in Pinnacle....

|
|
-
10-31-2013, 17:01 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,705
-
-
|
Freefly: claxx:Ciao Domenico, ha ragione per il bitrate massimo di 40 Mb/s (cosa che io non ho specificato) ma proprio per il fatto, come tu hai giustamente sottolineato, che non ha senso superare il bitrate nativo (normalmente per un file in fullhd (1920x1080/50i) é tra i 17 e i 24 Mb/s) ho menzionato le impostazioni di default. . Claudio
Ciao Claudio, figurati, non avevo dubbi ...    anche se adesso le nuove cam sono intorno ai 28Mb/s, e anche oltre ...
Si, la mia arriva a 28Mb/s ( modo PS ) ma solo con 50p
|
|
-
10-31-2013, 17:56 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,705
-
-
|
useralfio:
Bella macchina, ma al momento sono legato a Sony, e poi mi sa tanto che abbiamo preso sotto gamba il problema 4K, se ne parlava come se fosse Marte ed invece i TV sono già in svendita sui volantini di Saturn. A questo punto penso che dovremmo incominciare a guardarci intorno. Sicuramente anche la Sony e le altre case cacceranno qualcosa di interessante e a buon mercato, a parte le impegnative (sotto tutti i punti di vista) macchine Cine 4K già presenti da tempo sul mercato.
...aveva ragione Efferre ??
|
|
-
10-31-2013, 19:41 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
giovanni50: useralfio:
Bella macchina, ma al momento sono legato a Sony, e poi mi sa tanto che abbiamo preso sotto gamba il problema 4K, se ne parlava come se fosse Marte ed invece i TV sono già in svendita sui volantini di Saturn. A questo punto penso che dovremmo incominciare a guardarci intorno. Sicuramente anche la Sony e le altre case cacceranno qualcosa di interessante e a buon mercato, a parte le impegnative (sotto tutti i punti di vista) macchine Cine 4K già presenti da tempo sul mercato.
...aveva ragione Efferre ??
Mano al portafogli, e si ha sempre ragione !! dagli ancora un po' di tempo, e che cacchio, siamo proprio figli del consumismo....
|
|
-
10-31-2013, 19:43 |
-
11-01-2013, 12:40 |
-
11-01-2013, 12:42 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,705
-
-
|
giovanni50: Freefly:
Ho già ordinato questa........
e ridagli.....non si riesce ad allegare un'immagine!!!!!! va beh, pazienza. Era la foto della mia cinepresa comperata nel 1974.
|
|
-
11-02-2013, 5:55 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,705
-
-
|
giovanni50:Vero. Efferre scriveva tre mesi fa: "il 50i non lo uso mai, quello lo ricava Studio16 sul disco blu ray partendo dal mio 25p, così aggiro l'incompatibilità dei BD/DVD per il progressivo, ottenendo sul TV (che ricostruisce i semiquadri dell'interlacciato) il favoloso 25p"
Quindi, se ho ben capito, riprendere in 25p è meglio che riprendere in 50i anche se Studio 16 lavora su 50i perchè il BD non supporta il progressivo. Ma perchè, se la filiera del progressivo viene spezzata da Studio 16 e dal BD la TV miracolosamente "ricostruisce" il progressivo? Quale miracolo tecnico interviene?
|
|
-
11-04-2013, 2:35 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Freefly: giovanni50: useralfio:
Bella macchina, ma al momento sono legato a Sony, e poi mi sa tanto che abbiamo preso sotto gamba il problema 4K, se ne parlava come se fosse Marte ed invece i TV sono già in svendita sui volantini di Saturn. A questo punto penso che dovremmo incominciare a guardarci intorno. Sicuramente anche la Sony e le altre case cacceranno qualcosa di interessante e a buon mercato, a parte le impegnative (sotto tutti i punti di vista) macchine Cine 4K già presenti da tempo sul mercato.
...aveva ragione Efferre ??
Mano al portafogli, e si ha sempre ragione !!
dagli ancora un po' di tempo, e che cacchio, siamo proprio figli del consumismo....
Caro Freefly,
io dico guardiamoci attorno e non, compriamo subito un TV ultra HD. Al momento di film in nativo in 4K si e no c'è ne saranno una decina, per adesso fino a che il formato non sarà affermato, e in giro c'è ancora un sacco di materiale inetido girato in SD, i nuovi televisori non faranno altro che un upscaling del materiale disponibile. Quindi credo che adesso si possa incominciare a studiare seriamente e magari poi a Natale chissa?
|
|
-
11-04-2013, 3:11 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
useralfio:
Caro Freefly,
io dico guardiamoci attorno e non, compriamo subito un TV ultra HD. Al momento di film in nativo in 4K si e no c'è ne saranno una decina, per adesso fino a che il formato non sarà affermato, e in giro c'è ancora un sacco di materiale inetido girato in SD, i nuovi televisori non faranno altro che un upscaling del materiale disponibile. Quindi credo che adesso si possa incominciare a studiare seriamente e magari poi a Natale chissa?
Ciao.... come detto in altro tread, a differenza di altre volte, non mi ci buttero' a capofitto, aspettero' che i tempi siano maturi, e i relativi prezzi, siano congrui, per tutta la filiera del 4k. Ho avuto modo di vedere qualche immagine, ma non sono ancora stato folgorato... Intanto si apre la prospettiva di un nuovo televisore per la taverna....     
|
|
-
11-04-2013, 3:40 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Magari apriro' un tread....sulla falsa riga di quello di Giovanni... sarà dura battere le 120 pagine di ca..ate che abbiamo scritto... 
|
|
-
11-04-2013, 3:56 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Freefly:
Magari apriro' un tread....sulla falsa riga di quello di Giovanni...
sarà dura battere le 120 pagine di ca..ate che abbiamo scritto... 
Ciao, contiamo tutti sulla tua forza di volontà 
|
|
-
11-04-2013, 4:13 |
-
11-04-2013, 5:04 |
-
11-04-2013, 5:17 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
erFalco:Vai pioniere... apri la pista!

Ciao Giulio ! No grazie ! Questa volta non ci tengo... e poi, voi quale telecamera 4K scegliereste ??
|
|
Page 2 of 5 (115 items)
2
|
|
|