|
Masterizzazione non riuscita
Last post 12-19-2012, 20:09 by dieghito. 38 replies.
-
05-08-2012, 8:03 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 447
-
-
|
Masterizzazione non riuscita
Ciao a tutti,
mi è successa una cosa alquanto strana
e inaspettata, non sapendomi dare una spiegazione dell'accaduto ho
pensato di chiedere il vostro aiuto.
Ho montato un video di ca.20 min. in
fullhd (50p) e tutto è filato liscio, compresa l'esportazione. Dopo
aver visionato il video (file .MTS) sul monitor e sulla tv fullhd ,ho
deciso di creare anche un DVD con relativo menu e anche qui nessun
problema fino al momento della masterizzazione. Avviata la
masterizzazione dopo 300 frame (menu) il processo si blocca ed esce
l'avviso che vi allego. Ho provato a creare il file immagine ma il
risultato non è cambiato, ho spostato anche l'inizio dell'unico
capitolo ma niente da fare. Alla fine per ottenere la
masterizzazione ho dovuto sostituire sulla timeline il progetto con
il video finito e ovviamente con l'aggiunta del menu. Per ulteriori
prove ho creato altri progetti disco da progetti filmato già
esistenti e tutto è andato per il meglio, compresa la
masterizzazione, si deduce quindi, che il problema è in quel
specifico progetto. In attesa, vi ringrazio anticipatamente.
Claudio
|
|
-
05-08-2012, 9:36 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,464
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Salve, dall'immagine che hai allegato l'errore non pare essere all'inizio del fimato, ma a 17 minuti, 34 secondi e 11 frames.
Credo che sia in quel punto della timeline che dovresti andare a controllare il progetto.
Prova a seguire QUESTO link.
Saluti.
|
|
-
05-08-2012, 18:51 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 447
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
manganio1:Salve, dall'immagine che hai allegato l'errore non pare essere all'inizio del fimato, ma a 17 minuti, 34 secondi e 11 frames.
Credo che sia in quel punto della timeline che dovresti andare a controllare il progetto.
Prova a seguire QUESTO link.
Saluti.
Ciao Manganio1, prima di tutto ti ringrazio per l'interessamento e la pronta risposta, devo dirti che già da subito, dopo aver letto l'avviso, avevo capito che in quel punto doveva trovarsi il problema, ma come puoi vedere dalla stampa in quel punto non c'é niente (transizione, effetto ecc.) che possa aver "disturbato" la masterizzazione. Ho provato a tagliare il progetto in modo che finisca prima del punto incriminato ma il problema si è ripresentato, ho anche eliminato le ultime clip ma il risultato non è cambiato, ad ogni modifica puntualmente mi segnalava il problema tra i 5 ai 15 frame dalla fine del progetto. Come già avevo scritto, ho risolto aggirando l'ostacolo ma sarei molto grato a te e ovviamente a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo problema. Grazie ancora ! Claudio
|
|
-
05-09-2012, 2:43 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Ciao Claudio, il messaggio di errore è singolare, nel senso che non c'è uno "storico" nella KB, quindi, presumo il problema, sia legato al tuo singolo progetto... quando ho letto esportazione, temevo che il problema fosse la problematica, che prontamente Manganio1 ti ha segnalato, ma poi, avendolo visto Tv, ho dedotto che l'esportazione sia andata a buon fine.. Inoltre hai fatto altre prove, le quali, sembrerebbe escludere si trattasse di un problema "persistente"... Prova a masterizzare escludendo, il menu magari è lui, o semplicemente cambialo, stesso vale per le transizioni, magari digerisce male qualcosa..........
|
|
-
05-09-2012, 3:08 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
A volte anche Studio dalla versione 10 va in tilt. non ultimo S15. E' raro che accada ma succede. Più volte ho segnalato il problema dell'authoriting del DVD che purtroppo non è riproducibile.
Nel mio caso è successo che era proprio il menù la causa.
Il mio consiglio è di togliere il menù e ricrearlo da zero. NON reimportare quello salvato. E vedere cosa succede.
Se si ripresenta il problema allora dipende dal file che non è stato generato bene in codifica e ha qualche bit "strano" che genera confusione in Studio.
Prima di creare nuovamente il menù cancellare tutti i files ausiliari (meglio farlo a mano!)
|
|
-
05-09-2012, 4:56 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,464
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
claxx:
... come puoi vedere dalla stampa in quel punto non c'é niente (transizione, effetto ecc.) che possa aver "disturbato" la masterizzazione. Ho provato a tagliare il progetto in modo che finisca prima del punto incriminato ma il problema si è ripresentato, ho anche eliminato le ultime clip ma il risultato non è cambiato, ad ogni modifica puntualmente mi segnalava il problema tra i 5 ai 15 frame dalla fine del progetto. ...
Dalla descrizione del problema sembra che la causa non sia da attribuirsi al video presente sulla timeline, altrimenti tagliando, accorciando o eliminando le clip l'inconveniente non si sarebbe dovuto ripresentare, nè, probabilmente, sarebbe stato possibile renderizzare il progetto durante l'esportazione per generare il file video .mts. Dico e sottolineo probabilmente in quanto, a volte, cambiando la tipologia di file generato si riesce a superare l'inconveniente.
Dando per scontato che sia stata effettuata ed andata a buon fine la simulazione del funzionamento del lettore DVD, appare chiaro che è solo in fase di creazione DVD che si ha l'errore, e sempre in prossimità della fine del progetto dove è presente il puntatore al primo menù. Come primo suggerimento proverei ad eliminarlo. Potrebbe essere proprio il comando di ritorno M1 che, per oscuri motivi, viene male interpretato durante la creazione di quei files temporanei che serviranno successivamente ad AS per elaborare e definire la struttura di menù del DVD (.ifo .bup, ecc.).
Se questo non dovesse risolvere il problema, come secondo suggerimento proverei ad eliminare il menù e generare un file MPEG2, in qualità DVD, per accertare se l'errore sia generato dal motore di rendering.
Se in questo caso tutto dovesse filare liscio, proverei infine a sostituire il menù originale con un altro di tipologia diversa (magari statico).
Saluti.
|
|
-
05-09-2012, 6:56 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,139
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Con un problema molto simile a questo io ho risolto aggiungendo al termine del progetto sulla time line, una immagine di qualche secondo. Naturalmente l'immagine era un nero assoluto.
|
|
-
05-09-2012, 11:21 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Merlino©:Con un problema molto simile a questo io ho risolto aggiungendo al termine del progetto sulla time line, una immagine di qualche secondo. Naturalmente l'immagine era un nero assoluto.
La "soluzione" di Merlino, meriterebbe un intero thread tutto per lui.... Nel caso in cui non funzionasse l'aggiornamento del "ritorno ai menu" dopo l'installazione 1.1, (in buona sostanza, non funzionasse questa ) ci sono degli artefatti, per superare il problema, tra cui quella menzionata da Merlino .... Ma a mio avviso il problema di Claudio non è questo, a meno di non essere smentito, e mi confermi che hai fatto un menu complesso...
|
|
-
05-09-2012, 11:28 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Restando sempre in tema di "artefatti" prova a sfalsare l'inizio del primo capitolo, o ritorno di menu, se ce ne sono...guarda QUI oppure il frame (meglio qualcosa in piu') potrebbe essere la famosa immagine di cui parlava Merlino... In buona sostanza, sfalsare leggermente l'inizio dei capitoli/menu o meglio separarli "leggermente" tra di loro, la soluzione è stata integrata da pochissimo nella Knowledge Base [ 8 Maggio 2012]
|
|
-
05-09-2012, 16:55 |
-
Merlino©
-
-
-
Joined on 12-17-2011
-
Caserta
-
Posts 1,139
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
claxx:Ciao a tutti,
mi è successa una cosa alquanto strana
e inaspettata, non sapendomi dare una spiegazione dell'accaduto ho
pensato di chiedere il vostro aiuto.
Ho montato un video di ca.20 min. in
fullhd (50p) e tutto è filato liscio, compresa l'esportazione. Dopo
aver visionato il video (file .MTS) sul monitor e sulla tv fullhd ,ho
deciso di creare anche un DVD con relativo menu e anche qui nessun
problema fino al momento della masterizzazione. Avviata la
masterizzazione dopo 300 frame (menu) il processo si blocca ed esce
l'avviso che vi allego. Ho provato a creare il file immagine ma il
risultato non è cambiato, ho spostato anche l'inizio dell'unico
capitolo ma niente da fare. Alla fine per ottenere la
masterizzazione ho dovuto sostituire sulla timeline il progetto con
il video finito e ovviamente con l'aggiunta del menu. Per ulteriori
prove ho creato altri progetti disco da progetti filmato già
esistenti e tutto è andato per il meglio, compresa la
masterizzazione, si deduce quindi, che il problema è in quel
specifico progetto. In attesa, vi ringrazio anticipatamente.
Claudio
Leggendo bene il messaggio, Claxx dice: ho
deciso di creare anche un DVD con relativo menu e anche qui nessun
problema. Vorrei capire cosa vuol dire "nessun problema" . Che cosa è stato creato? Una immagine ISO oppure cos'altro? Che cosa è andato effettivamente in blocco? L'esportazione o la vera e propria masterizzazione?
|
|
-
05-09-2012, 19:40 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 447
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Sono molto lusingato per
l'impegno di tutti voi nel cercare di risolvere questo mio “giallo”,
cercherò di dare delle risposte a tutte le vostre indicazioni e
suggerimenti. Freefly:Prova a masterizzare escludendo, il menu magari è lui, o semplicemente cambialo, stesso vale per le transizioni, magari digerisce male qualcosa..........
Già fatto, purtroppo negato erFalco:Prima di creare nuovamente il menù cancellare tutti i files ausiliari (meglio farlo a mano!)
Già fatto, purtroppo anche qui negativo. manganio1:Dando per scontato che sia stata effettuata ed andata a buon fine la simulazione del funzionamento del lettore DVD, appare chiaro che è solo in fase di creazione DVD che si ha l'errore, e sempre in prossimità della fine del progetto dove è presente il puntatore al primo menù. Come primo suggerimento proverei ad eliminarlo. Potrebbe essere proprio il comando di ritorno M1 che, per oscuri motivi, viene male interpretato durante la creazione di quei files temporanei che serviranno successivamente ad AS per elaborare e definire la struttura di menù del DVD (.ifo .bup, ecc.). Se questo non dovesse risolvere il problema, come secondo suggerimento proverei ad eliminare il menù e generare un file MPEG2, in qualità DVD, per accertare se l'errore sia generato dal motore di rendering. Se in questo caso tutto dovesse filare liscio, proverei infine a sostituire il menù originale con un altro di tipologia diversa (magari statico).
Ho eliminato M1 , sostituito e poi eliminato menù ma purtroppo tutto negativo. L'esportazione in MPEG2 personalizzato ha avuto successo mentre in MPEG2 comp.DVD si blocca con lo stesso avviso. Merlino©:Con un problema molto simile a questo io ho risolto aggiungendo al termine del progetto sulla time line, una immagine di qualche secondo. Naturalmente l'immagine era un nero assoluto.
Anche qui negativo! Freefly:[Ma a mio avviso il problema di Claudio non è questo, a meno di non essere smentito, e mi confermi che hai fatto un menu complesso...
Menù semplicissimo ( 1 cap.) Freefly:Restando sempre in tema di "artefatti" prova a sfalsare l'inizio del primo capitolo, o ritorno di menu, se ce ne sono...guarda QUI oppure il frame (meglio qualcosa in piu') potrebbe essere la famosa immagine di cui parlava Merlino... In buona sostanza, sfalsare leggermente l'inizio dei capitoli/menu o meglio separarli "leggermente" tra di loro, la soluzione è stata integrata da pochissimo nella Knowledge Base [ 8 Maggio 2012]
provato anche questo, niente da fare ! Merlino©:Leggendo bene il messaggio, Claxx dice: ho deciso di creare anche un DVD con relativo menu e anche qui nessun problema. Vorrei capire cosa vuol dire "nessun problema" . Che cosa è stato creato? Una immagine ISO oppure cos'altro? Che cosa è andato effettivamente in blocco? L'esportazione o la vera e propria masterizzazione?
Hai ragione, mi sono espresso in maniera errata, intendevo dire che ho creato un progetto disco con menù senza nessun problema, compresa la simulazione. Il blocco avviene quando creo il file immagine o masterizzo. ------------------------- Ringraziandovi nuovamente.. Claudio
|
|
-
05-10-2012, 2:08 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Ahia!
Allora Claudio, per capire bene... procediamo per gradi. Facciamo una prova rapida.
Nuovo Progetto. Metti in timeline il tuo file e aggiungi un menù standard con due pulsanti.
Ora linka il primo all'inizio del filmato e il secondo dopo circa 10-15 minuti. Salva il progetto e avvia la creazione del dvd.
Questa prima parte serve ad escludere "problemi" al file e/o al menù.
Successivamente inserisci gli effetti, le transizioni, l'audio. Modifica il menù con i linkaggi ai minuti corrispondenti al progetto originale. Ancora creazione del dvd.
Aspettiamo i risultati.
|
|
-
05-10-2012, 4:22 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Prova a impostare il progetto in "qualità" DVD 720x576/25p....invece che HD 1920x1080 50p
|
|
-
05-10-2012, 12:44 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,645
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
erFalco:
.........................................................................
Prima di creare nuovamente il menù cancellare tutti i files ausiliari (meglio farlo a mano!)
Scusatemi, io sono un pò indietro. Come si fa ad eliminare i files ausiliari "a mano" ?
|
|
-
05-10-2012, 14:37 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Ciao Giovanni,
per eliminare i files ausiliari a mano devi eliminare la cartella Render con il software chiuso.
Se vai nelle Impostazioni/Preferenze Progetto puoi verificare il percorso dove è situata.
In genere è su C. Io consiglio di spostarla in un'altra partizione o hard disk agendo sempre sulle impostazioni.
|
|
-
05-10-2012, 15:08 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,645
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
erFalco:
Ciao Giovanni,
per eliminare i files ausiliari a mano devi eliminare la cartella Render con il software chiuso.
Se vai nelle Impostazioni/Preferenze Progetto puoi verificare il percorso dove è situata.
In genere è su C. Io consiglio di spostarla in un'altra partizione o hard disk agendo sempre sulle impostazioni.
Capito. Quindi eliminare del tutto la cartella Render è meglio che eliminare i files aux da Studio. Grazie.
|
|
-
05-10-2012, 17:13 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
giovanni50:
Capito. Quindi eliminare del tutto la cartella Render è meglio che eliminare i files aux da Studio. Grazie.
Si ma attenzione. Cancellando la cartella Render, i rendering di tutti i progetti in corso verranno cancellati. Poco male tanto Studio li crea nuovamente.
|
|
-
05-10-2012, 19:07 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 447
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
erFalco:Ahia!
Allora Claudio, per capire bene... procediamo per gradi. Facciamo una prova rapida.
Nuovo Progetto. Metti in timeline il tuo file e aggiungi un menù standard con due pulsanti.
Ora linka il primo all'inizio del filmato e il secondo dopo circa 10-15 minuti. Salva il progetto e avvia la creazione del dvd.
Questa prima parte serve ad escludere "problemi" al file e/o al menù.
Successivamente inserisci gli effetti, le transizioni, l'audio. Modifica il menù con i linkaggi ai minuti corrispondenti al progetto originale. Ancora creazione del dvd.
Aspettiamo i risultati.
Ciao Giulio, ho creato un nuovo progetto procedendo in questo modo: dal vecchio progetto ho eliminato tutte le transizioni, tutti gli effetti e tutte le clip audio (scorefitter e non), in pratica ho lasciato tutte le clip video tagliate e modificate nell'audio (volume) + sei clip titoli con relativi titoli animati. Ho di seguito creato e poi masterizzato l'immagine senza nessun problema. Bene (mica tanto), ora sappiamo a chi imputare il problema ( transizioni, effetti, clip audio), purtroppo stando all'avviso l'errore è al 17:34:11 ossia in una clip audio (scorefitter) che nelle varie prove avevo eliminato ma senza successo. Per trovare dove risiede effettivamente il problema dovrò prima inserire tutte le transizioni e provare a creare l'immagine poi inserire tutti gli effetti e ricreare l'immagine e per finire inserire le clip audio, sarà un lavoraccio che richiederà tempo ma lo farò.sicuramente. Se hai un consiglio su come abbreviare il procedimento te ne sarei molto grato, ovviamente estendo la richiesta anche gli altri amici del forum. Freefly:Prova a impostare il progetto in "qualità" DVD 720x576/25p....invece che HD 1920x1080 50p
Ciao Domenico, è stata una delle tante prove fatte, purtroppo con esito negativo. ------------------------------- Grazie a tutti ! Claudio
|
|
-
05-11-2012, 1:30 |
-
manganio1
-
-
-
Joined on 05-24-2010
-
Italy
-
Posts 2,464
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Un suggerimento per abbreviare le prove sarebbe quello di incominciare ad inserire filtri, transizioni ed audio partendo dagli estremi del progetto e procedendo verso ill centro, provando a renderizzare il tutto ogni 3-4 clip, se queste non sono molte, altrimenti ogni 8-9 clip. Saluti .
|
|
-
05-11-2012, 2:31 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Rispetto a tutti i DVD, che hai masterizzato, con esito positivo, che cosa hai aggiunto in piu' al progetto, rispetto agli altri ? Gli scorefitter ? So che la domanda puo' sembrare banale, ma potresi individuare velocemente di cosa si tratta.....
|
|
-
05-11-2012, 2:47 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Ciao Claudio,
puoi procedere in diversi modi.
Quello che ritengo più opportuno è questo:
carica il progetto originale (che ti da problemi) e togli prima gli scorefitter. Procedi alla creazione del disco. Se l'esito è negativo ricarica il progetto e procedi con l'eliminazione delle transizioni.
Quello che posso dire per certo è che spesso i software di video-editing nonostante riportino il codice-tempo specifico dove risiede l'errore in realtà poi spesso non corrisponde a quello in timeline.
Di conseguenza si procede per tentativi. Il sistema è empirico.
|
|
-
05-15-2012, 12:35 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 447
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Scusandomi anticipatamente per questo
chilometrico post, cercherò di spiegare quanto fatto con relativo
epilogo.
Tra i diversi modi per abbreviare il
noioso e lungo lavoro (progetto corto ma complesso) ho scelto di
iniziare con quello suggeritomi da Giulio, procedendo per ordine ho
eliminato scorefitter e non, transizioni ed effetti, proprio questi
ultimi creavano il blocco. Avendo messo la maggior parte degli
effetti all'inizio del progetto, ho deciso di partire da lì e
fortunatamente ho localizzato l'errore subito nel primo blocco di
clip (9). E' iniziato così un lungo e ripetitivo lavoro di
eliminazione effetti (molte clip avevano più effetti) con relativa
creazione immagine. La cosa che mi ha fatto imbestialire è che,
nonostante l'eliminazione degli effetti ad uno ad uno, non sono stato
in grado di risalire a quello “incriminato”, così ho dovuto fare
anche un' eliminazione incrociata. I
“maledetti” erano due e su
clip diverse, per la precisione effetti 2D Editor CPU, francamente
non so dove stava l'inghippo perché avevo solamente ridimensionato e
ritagliato due foto. Ho rifatto gli stessi effetti ed è filato tutto
liscio (quasi)!?!?!
E'
proprio vero, quando un progetto nasce sfigato le rogne non vengono
mai da sole. Ho scritto (quasi) perché purtroppo durante la
creazione dell'immagine non mi sono accorto che dal 13:30:00 al
14:00:00 il video era nero e si sentiva solo l'audio, cosa che ho
visto dopo sul DVD. Ho sostituito con una copia la parte di clip
“nera” ed è stata correttamente masterizzata ma lo stesso
problema si è presentato la volta successiva dal 14:30:00 al
15:20:00, ho sostituito anche qui la parte “nera” e finalmente
alla terza prova è andato tutto
liscio. Quest'ultimo problema (video nero) merita sicuramente un
approfondimento e sono certo che con il vostro aiuto risolverò anche
questo.
Nel
salutarvi, ringrazio nuovamente tutti coloro che si sono adoperati
nel risolvere il problema in oggetto.
Claudio
|
|
-
12-17-2012, 6:40 |
-
dieghito
-
-
-
Joined on 10-15-2012
-
-
Posts 29
-
-
|
Masterizzazione non riuscita
Buon giorno a tutti, durante il processo di masterizzazione mi è comparsa la stessa scritta che è comparsa a claxx: "Durante il processo di esportazione si è verificato un problema con la timeline. Processo annulato."Ho ricreato il progetto da zero, ma mi si è ripresentata la stessa finestra. Il mio lavoro comprende semplicemente titoli, foto, transizioni e musica, nessun filmato e nessun menu. Nell'errore mi dava due minutaggi sulla timeline. Ho eliminato entrambe le foto, ma il problema non è stato risolto. Ho letto tutto quello che avete scritto, ma essendo la prima volta che utilizzo pinnacle diverse cose non le ho capite, come ad esempio: "eliminare scorefitter" mi potreste aiutare? Vi ringrazio! :-) Diego
|
|
-
12-17-2012, 7:42 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Ciao,
in realtà è molto semplice.
Devi eliminare tutti gli effetti, transizioni o audio uno alla volta e provare a creare l'esportazione.
Naturalmente senza cancellare o sovrascrivere il progetto originale. Prima di cancellare tutto salva lo stesso identico progetto con un altro nome e lavora su quello.
Gli Scorefitter sono gli elementi audio come SmartSound.
Una volta trovato l'errore carichi il progetto originale e cancelli l'effetto che ha creato problemi.
|
|
-
12-17-2012, 9:28 |
-
dieghito
-
-
-
Joined on 10-15-2012
-
-
Posts 29
-
-
|
Re: Masterizzazione non riuscita
Grazie mille, provo e ti dico
|
|
Page 1 of 2 (39 items)
1
|
|
|