|
[Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Last post 02-20-2012, 3:51 by Freefly. 14 replies.
-
12-02-2011, 11:13 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
[Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Riprendo in pratica un problema che avevo avuto ancora con Studio 12 e Studio 14. Partiamo da quanto dice il manuale a pag. 250, capitolo "Qualità e capacità dei vari formati di dischi":"BD: Ogni disco contiene oltre 270 minuti di video HD per ogni strato. Bene, io ho creato un progetto HDV (1440*1080) con 2 filmati Mpeg rispettivamente di 11,252 e 13.199 GB. Questi files sono stati creati dopo un montaggio eseguito con Avid Liquid. Il loro formato è quindi 1440*1080 a 35224 kbps. Con Avid Studio ho solamente creato un menù principale e 7 menù secondari; la durata complessiva del progetto è di 133 minuti, quindi meno della metà di quanto il manuale indica come limite. Tento di creare l'immagine BluRay (25GB) ed il programma mi segnala che il disco di destinazione non è sufficiente e di inserire un disco di capacità di almeno 40,34GB di capacità. Se modifico la qualità per l'adattamento automatico la percentuale scende dal 100% ad appena il 55%. I files MTS creati nella cartella hanno le seguenti caratteristiche: 1440*1080 21340 kbps. Con Studio avveniva la stessa cosa, veniva segnalato che la percentuale di qualità era del 63% , anche se il supporto Pinnacle a cui avevo segnalato il problema sosteneva che la segnalazione della percentuale del 63% era un errore del programma ma che la massima qualità si aveva anche fino ad oltre 3 ore di montato. Qualcuno ci capisce qualcosa più di me? Grazie
|
|
-
12-02-2011, 11:17 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
A parte i calcoli assurdi, più assurdo ancora è il risultato. Ho creato comunque il BR con la qualità 55%. Il BR funziona correttamente ma... la qualità non è certo da HD e l'audio (montato e masterizzato) in 5+1 qua e là nei capitoli manca completamente dei canali dx, sia anteriore che posteriore. Allora ho diviso il progetto in 2 (precedentemente riguardava 2 viaggi) creando 2 progetti per ogni viaggio. Ebbene è da 5 giorni che tento inultilmente di creare il BR. Innanzitutto per creare i menù impiega un tempo allucinante: circa 1 secondo per frame! Se pensate che ogni menù dura 30 secondi, per creare il corrisponente file di 750 frames impiega 12'.30". I menù sono 5 per cui se ne va più di un'ora solo per i menù.
Se esporto in qualità "ottima" H264, dopo aver creato i files di rendering nella cartella "rendering" (6/7ore) quando crea l'immagine BR, nella cartella BDMV/Stream il file principale del filmato arriva in un attimo a circa 5GB, dopo di che rallenta paurosamente e dopo 12 ore lo ho interrotto quando aveva raggiunto circa 6 GB. Ho provato allora a scegliere MPEG, ma anche qui dopo 7 ore era arrivato solo a 5 GB nella cartella BDMV/Stream. Con Pinnacle Studio 14 i tempi erano sì alti, ma i menù venivano creati in breve tempo e il BR veniva creato in 7/8 ore. Peccato che poi in visione del BR i capitoli non corrispondevano mai al progetto ed all'anteprima...
Ma esiste un programma funzionante per creare Blu ray? Tanto io il montaggio lo faccio tutto con Liquid che rimane sempre il miglior prodotto che io abbia mai visionato ed utilizzato.
Fra l'altro, se dal mio progetto creo un DVD (a parte la qualità) l'immagine ISO viene creata in meno di mezz'ora!
|
|
-
12-02-2011, 11:20 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Ennesimo casino! Ho modificato la creazione dell'immagine scegliendo MPEG a 25.000 kbps e la creazione si blocca sempre al frame 81.570 di 107.145. Ho riprovato con H264 e si blocca sempre lì, nel bel mezzo di una clip. Provo a creare il DVD e questo si crea correttamente. Stò uscendo pazzo...
|
|
-
12-02-2011, 13:26 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Hai fatto l'aggiornamento di Avid alla versione 1.1 ? Qui ci sono le correzioni apportate: http://avid.custkb.com/avid/app/selfservice/search.jsp?DocId=410211&SecMode=1&NewLang=it&ssdFilterCommunity15=1411&ssdFilterCommunity10=1048&ssdFilter_SearchKeyWord= Se non hai ancora fatto l'aggiornamento sappi che non è disinstallabile, quindi adopera degli accorgimenti...
|
|
-
12-02-2011, 16:05 |
-
dottorx1
-
-
-
Joined on 03-11-2011
-
Montemiletto
-
Posts 870
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
green hawk:A parte i calcoli assurdi, più assurdo ancora è il risultato. Ho creato comunque il BR con la qualità 55%. Il BR funziona correttamente ma... la qualità non è certo da HD e l'audio (montato e masterizzato) in 5+1 qua e là nei capitoli manca completamente dei canali dx, sia anteriore che posteriore. Allora ho diviso il progetto in 2 (precedentemente riguardava 2 viaggi) creando 2 progetti per ogni viaggio. Ebbene è da 5 giorni che tento inultilmente di creare il BR. Innanzitutto per creare i menù impiega un tempo allucinante: circa 1 secondo per frame! Se pensate che ogni menù dura 30 secondi, per creare il corrisponente file di 750 frames impiega 12'.30". I menù sono 5 per cui se ne va più di un'ora solo per i menù.
Se esporto in qualità "ottima" H264, dopo aver creato i files di rendering nella cartella "rendering" (6/7ore) quando crea l'immagine BR, nella cartella BDMV/Stream il file principale del filmato arriva in un attimo a circa 5GB, dopo di che rallenta paurosamente e dopo 12 ore lo ho interrotto quando aveva raggiunto circa 6 GB. Ho provato allora a scegliere MPEG, ma anche qui dopo 7 ore era arrivato solo a 5 GB nella cartella BDMV/Stream. Con Pinnacle Studio 14 i tempi erano sì alti, ma i menù venivano creati in breve tempo e il BR veniva creato in 7/8 ore. Peccato che poi in visione del BR i capitoli non corrispondevano mai al progetto ed all'anteprima...
Ma esiste un programma funzionante per creare Blu ray? Tanto io il montaggio lo faccio tutto con Liquid che rimane sempre il miglior prodotto che io abbia mai visionato ed utilizzato.
Fra l'altro, se dal mio progetto creo un DVD (a parte la qualità) l'immagine ISO viene creata in meno di mezz'ora!
Non entro nel merito di come Avid crea i menù, i bluray, ecc. Resto perplesso sul tempo che impiega per creare i menù, e addirittura il tempo allucinante che impiega per creare un Bluray, se ho capito 7 o 8 ore, Non so che compiuter hai, o che problemi crea Avid, ma non mi sembra una cosa reale, e nemmeno logica. Ma forse carichi i menù e il video di tanti effetti che alla fine il compiuter non ce la fa, o avid va in tilt, e fa tutto al rallentatore. molto strano. Con il mio programma solo una volta ho creato un bluray, di circa 62 minuti, con qualità 1440x1080, è venuto benissimo, tra rendering e masterizzazione, ci sono volute poco più di 3 ore (minuto più minuto meno) Conlcudo dicendo che non ho rimedi da proporti, ma ho voluto portarti il mio contributo solo per dirti che sicuramente cè qualcosa che non va, o nella lentezza del compiuter, o nei codec che usa Avid Studio per fare questo lavoro. Prova ad installare la patch consigliata da Merlino, chissa forse risolvi, ma personalmente sono dubbioso. Dottorx1
|
|
-
12-02-2011, 17:31 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
C'è anche un'ultima estrema soluzione, una senza ritorno, definitiva; una possibilità che sia dottorx che io, ma solo per vergogna, non ti abbiamo citato...
|
|
-
12-03-2011, 3:32 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Stanotte ho lanciato la creazione del BR (immagine) del secondo viaggio/progetto dopo aver spezzato in due il progetto originale. Ebbene, stamani dopo 9 ore, 'sto benedetto Avid Studio stava avanzando a circa 1 frame al secondo. Chiaramente ho dovuto interromperlo. Questi i dati per la creazione:
|
|
-
-
12-03-2011, 3:46 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Ho un super computer Quadcore, 4GB di ram 1 TB di dischi. I menù dell'ultimo progetto sono banalissimi (vedi l'immagine del post precedente).
|
|
-
12-03-2011, 3:49 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Merlino:Hai fatto l'aggiornamento di Avid alla versione 1.1 ? Qui ci sono le correzioni apportate: http://avid.custkb.com/avid/app/selfservice/search.jsp?DocId=410211&SecMode=1&NewLang=it&ssdFilterCommunity15=1411&ssdFilterCommunity10=1048&ssdFilter_SearchKeyWord= Se non hai ancora fatto l'aggiornamento sappi che non è disinstallabile, quindi adopera degli accorgimenti...
Non, non lo ho fatto. Provvedo subito e vi faccio sapere. Grazie
|
|
-
12-03-2011, 4:57 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
green hawk: Merlino:Hai fatto l'aggiornamento di Avid alla versione 1.1 ? Qui ci sono le correzioni apportate: http://avid.custkb.com/avid/app/selfservice/search.jsp?DocId=410211&SecMode=1&NewLang=it&ssdFilterCommunity15=1411&ssdFilterCommunity10=1048&ssdFilter_SearchKeyWord= Se non hai ancora fatto l'aggiornamento sappi che non è disinstallabile, quindi adopera degli accorgimenti...
Non, non lo ho fatto. Provvedo subito e vi faccio sapere. Grazie
OPSS la mia versione è già la 1.1.0.2887! 
|
|
-
12-03-2011, 6:15 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
INCREDIBILE: ho dinsinstallato e reinstallato ed ora in men che non si dica mi ha creato l'immagine BR. Anche i kbps sono perfetti! Magico windows: che noia sarebbe la vita senza di te! 
|
|
-
12-05-2011, 7:49 |
-
green hawk
-
-
-
Joined on 11-29-2011
-
-
Posts 21
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
Ho scoperto cosa succede: se utilizzo il codec MPEG l'immagine disco viene creata correttamente con tutti i files nella cartella Stream a 40.256 kps (ma nella cartella rendere vengono creati tutti esattamente a 40.000). Se uilizzo il codec H264 la creazione del disco avviene a volte si a volte no (dannazione) e i kbps dei file mts creati hanno i valori più strani (introtno ai 20.000) ma tutti diversi per ogni file. C'entra forse qualcosa la codifica CBR o VBR (che però non si può scegliere)? Grazie
|
|
-
02-17-2012, 7:16 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
green hawk:Riprendo in pratica un problema che avevo avuto ancora con Studio 12 e Studio 14. Partiamo da quanto dice il manuale a pag. 250, capitolo "Qualità e capacità dei vari formati di dischi":"BD: Ogni disco contiene oltre 270 minuti di video HD per ogni strato. Bene, io ho creato un progetto HDV (1440*1080) con 2 filmati Mpeg rispettivamente di 11,252 e 13.199 GB. Questi files sono stati creati dopo un montaggio eseguito con Avid Liquid. Il loro formato è quindi 1440*1080 a 35224 kbps. Con Avid Studio ho solamente creato un menù principale e 7 menù secondari; la durata complessiva del progetto è di 133 minuti, quindi meno della metà di quanto il manuale indica come limite. Tento di creare l'immagine BluRay (25GB) ed il programma mi segnala che il disco di destinazione non è sufficiente e di inserire un disco di capacità di almeno 40,34GB di capacità. Se modifico la qualità per l'adattamento automatico la percentuale scende dal 100% ad appena il 55%. I files MTS creati nella cartella hanno le seguenti caratteristiche: 1440*1080 21340 kbps. Con Studio avveniva la stessa cosa, veniva segnalato che la percentuale di qualità era del 63% , anche se il supporto Pinnacle a cui avevo segnalato il problema sosteneva che la segnalazione della percentuale del 63% era un errore del programma ma che la massima qualità si aveva anche fino ad oltre 3 ore di montato. Qualcuno ci capisce qualcosa più di me? Grazie
Ciao, vedo soltanto adesso il thread, bisognerebbe entrare piu' spesso all'interno delle cartelle.........   Attenzione, è vero, ma il manuale non parla di qualità, quello che dice è vero, ci mancherebbe pero' i 270 minuti in HD sono calcolati cosi : 25GByte = 200,000,000,000bit 270Min = 16,200 sec 200,000,000,000bit / 16,200sec = 12,346,679bit/sec ~12.3 Mbps Massimo bitrate con il 100% di qualità = 40Mbps in questo caso il bit rate è di 12.3Mbps pari circa al ~ 31% di qualita' in questo modo registri 270 minuti. Nel tuo caso: "Se modifico la qualità per l'adattamento automatico la percentuale scende dal 100% ad "appena" il 55%" Il tuo 55% è relativo a 40Mbps (come puoi vedere dall'immagine BR1 che tu stesso hai postato) è pari a ~22Mbps che è un bitrate di assoluto rispetto,la qualità video relativi a quei 22 Mbps è molto alta !! e non ci sono molti motivi per impostare un bitrate più alto, anche perchè la maggior parte di telecamere consumer HD utilizza un bitrate di registrazione al di sotto di questo valore 17-max28. (anche se ultimamente stanno salendo) Ciao Freefly
|
|
-
02-20-2012, 3:51 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: [Avid studio] Capacità Blu Ray: ma che calcoli fa?
I calcoli, sono giusti, e lo confermi tu stesso nel primo post... "Se modifico la qualità per l'adattamento automatico la percentuale scende dal 100% ad appena il 55%. I files MTS creati nella cartella hanno le seguenti caratteristiche: 1440*1080 21340 kbps." il risultato ottenuto è pressoche lo stesso di quello che ho calcolato. ...è pari a ~22Mbps Ciao Freefly
|
|
|
|
|