|
.....ARCHIVIAZIONE.....
Last post 11-28-2011, 8:57 by Freefly. 35 replies.
-
11-22-2011, 4:07 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Ciao a tutti, recentemente i miei suoceri, sapendo della mia passione, mi hanno chiesto un piccolo, piccolissimo favore, testuali parole : " se gli metto le cassette su DVD "... In realtà mio suocero, persona attenta, ed intelligente, mi ha sottoposto questo prodotto .... (non ne sapevo nemmeno l'esistenza) La richiesta sarebbe, quella di trasferire le "cassettine" in formato Video8, quelle delle vacanze , e della famiglia in generale, insomma i ns. ricordi, e alcune VHS....poi mi parlava di diapositive, ma qui, capita la solfa, l'ho bloccato subito....... sono stato superficiale nella risposta e non ho dtao troppo seguito...facciamo una cosa per volta, ....dico io..... Il nocciolo della questione, è che è una valanga di roba  ... In piu', e questo non è un dettaglio irrilevante, per vederle, tutte le volte devono utilizzare la videocamera, se un giorno si dovesse rompere, sarebbe un problema........ - ESCLUDO a priori l'acquisizione da software editing, avrei un sacco di problemi, dal disallineamento audio e non voglio neanche pensarci, mi viene il mal di testa solo al pensiero...

Visto che una piccola spesa, per affrontare il lavoro è stata prevista, pensavo anche ad un videoregistratore HD, ma devo ancora mettere a fuoco la soluzione migliore....
Il prodotto sopra indicato, l'ho snobbato subito, ma riguardandolo con occhio critico alla fine ritengo che sia la soluzione davvero piu' veloce, ed efficace, eliminando problemi di disalinneamento audio/video.............(almeno spero) Voi come affrontereste il problema ??
Cosa ne pensate del prodotto indicato??
Ciao Freefly
|
|
-
11-22-2011, 4:24 |
-
11-22-2011, 4:34 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Facevo inoltre una riflessione, il prodotto in questione, risolverebbe tutti i problemi, in quanto mi darebbe la possibilità eventuale di editare, facilmente e velocemente, in quanto, il video puo' essere registrato su supporti esterni.... Piano piano mi sto' ricredendo...lo avevo scartato soltanto perchè ha come ingresso solo RCA.....ma pensandoci non avrei altre necessità, vero che forse sarebbe stato meglio S-Video, ma detta tra noi......chi se ne fre.... Con RCA entro davvero con tutto........(QUASI)
|
|
-
11-22-2011, 6:05 |
-
dottorx1
-
-
-
Joined on 03-11-2011
-
Montemiletto
-
Posts 870
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Scusa ma la videocamera video 8 non ha la porta firewire, in questo caso si escluderebbe a priori il disallineamento audio. o forse è una delle prime e questa porta non cè la?. Un consiglio se mi permetti, sull'acquisizione di cassette di tutti i tipi, fatte da me in questi ultimi anni con Studio, ho sempre avuto problemi di disallineamento audio, un po meno con Studio 12, ti parlo di quelli acquisiti col cavo RCA. Con Studio 14 o 15 è una frana, a prescindere dalla potenza del compiuter, lo fa a volte anche usando la porta firewire, il problema è proprio Studio, non so come si comporta Avid. La conclusione è quella di aver cambiato software e di problemi di audio non allineato non ce ne sono più. Non voglio indurre nessuno a cambiare software, ma io ho risolto cosi. Ho un movie box pinnacle 700 usb riconosciuto da qualsiasi programma di video editing, e perlomeno per la cattura usare il programma più appropriato, poi usi Studio o avid per editarlo. Ci risentiamo (ma passare tante cassette e Palloso)
|
|
-
11-22-2011, 6:05 |
-
helloKitty
-
-
-
Joined on 07-16-2010
-
Roma
-
Posts 1,693
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Ma dove lo trovi tutto questo tempo?..... non ti fermi mai?
Guarda quì : http://www.menocostosi.it/mc/result.jsp?ga=it1&q=dvd+recorder+vhs
Ci sono molte apparecchiature che fanno al caso tuo. I prezzi cambiano molto in base a quello che poosono fare. Più sono performanti e più costano. regola che non manca mai.
Non so se vale la pena, penso che sia in assoluto la più pratica e comoda, poi queste apparecchiature fanno anche altre cose.
Io sentirei il Dottorx ... se non sbaglio fa anche queste cose.
Ciaooooooo!!!!!!!!!!!
|
|
-
11-22-2011, 6:06 |
-
helloKitty
-
-
-
Joined on 07-16-2010
-
Roma
-
Posts 1,693
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Ops, è arrivato il dottore, non avevo visto.
Ciaoooo
|
|
-
11-22-2011, 6:10 |
-
helloKitty
-
-
-
Joined on 07-16-2010
-
Roma
-
Posts 1,693
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
dottorx1:
Un consiglio se mi permetti, sull'acquisizione di cassette di tutti i tipi, fatte da me in questi ultimi anni con Studio, ho sempre avuto problemi di disallineamento audio, un po meno con Studio 12, ti parlo di quelli acquisiti col cavo RCA.
Con Studio 14 o 15 è una frana, a prescindere dalla potenza del compiuter, lo fa a volte anche usando la porta firewire, il problema è proprio Studio, non so come si comporta Avid.
Confermo, ... utilizzo la porta firewire ed ultimamente mi capita spesso, è una palla enorme.
|
|
-
11-22-2011, 6:52 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
La mia esperienza con l'acquisizione dell'analogico è sempre stata problematica e, in generale, negativa. Ho la scheda PCI 500 movie utilizzata sia con Studio che con Avid. Il problema è sempre quello: asincronia audio/video. Una cosa snervante. A questo punto, considerando che si tratta di molto materiale, dei problemi di acquisizione, del tempo che ci vuole e del fatto che in definitiva non hai bisogno di fare editing, ti consiglio di lasciar stare Studio, Avid o software analoghi e di optare per l'hardware dopo aver fatto un poco di confronti.
|
|
-
11-22-2011, 7:32 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
dottorx1:Scusa ma la videocamera video 8 non ha la porta firewire, in questo caso si escluderebbe a priori il disallineamento audio.
No no è ESCLUSO.....ha sempre fatto casino....parlo sempre di Pinnacle, Avid, non ho provato, ma da quello che dicono, da chi a provato.....meglio lasciar stare... dottorx1:o forse è una delle prime e questa porta non cè la?.
No non c'è... dottorx1:Un consiglio se mi permetti, sull'acquisizione di cassette di tutti i tipi, fatte da me in questi ultimi anni con Studio, ho sempre avuto problemi di disallineamento audio, un po meno con Studio 12, ti parlo di quelli acquisiti col cavo RCA. Con Studio 14 o 15 è una frana, a prescindere dalla potenza del compiuter, lo fa a volte anche usando la porta firewire, il problema è proprio Studio, non so come si comporta Avid. La conclusione è quella di aver cambiato software e di problemi di audio non allineato non ce ne sono più. Non voglio indurre nessuno a cambiare software, ma io ho risolto cosi. Ho un movie box pinnacle 700 usb riconosciuto da qualsiasi programma di video editing, e perlomeno per la cattura usare il programma più appropriato, poi usi Studio o avid per editarlo. Ci risentiamo (ma passare tante cassette e Palloso)
Ho anch'io una scheda Pinnacle, non ricordo il modello, ma come dicevo escludo a priori acquisizione tramite software
|
|
-
11-22-2011, 7:36 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
helloKitty:Ma dove lo trovi tutto questo tempo?..... non ti fermi mai?
Il problema è che NON ho proprio il tempo.....tre figli una moglie.....e questa non è la mia passione principale...
helloKitty:
Si, ma volevo fare la "pensata" giusta....
helloKitty:Non so se vale la pena, penso che sia in assoluto la più pratica e comoda, poi queste apparecchiature fanno anche altre cose.
...tipo.....?
|
|
-
11-22-2011, 7:38 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Merlino:La mia esperienza con l'acquisizione dell'analogico è sempre stata problematica e, in generale, negativa. Ho la scheda PCI 500 movie utilizzata sia con Studio che con Avid. Il problema è sempre quello: asincronia audio/video. Una cosa snervante. A questo punto, considerando che si tratta di molto materiale, dei problemi di acquisizione, del tempo che ci vuole e del fatto che in definitiva non hai bisogno di fare editing, ti consiglio di lasciar stare Studio, Avid o software analoghi e di optare per l'hardware dopo aver fatto un poco di confronti.
...infatti....come dicevo voglio escludere a priori software.....Mi hiedevo quale Hardware, il dubbio che sto coso non tenga l'allineamento c'è....stiamo a vedere, se salta fuori una soluzione piu' consona...
|
|
-
11-22-2011, 7:50 |
-
helloKitty
-
-
-
Joined on 07-16-2010
-
Roma
-
Posts 1,693
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Che tipo?
Io non ho mai utilizzato queste apparecchiature:
http://www.menocostosi.it/mc/result.jsp?ga=it1&q=dvd+recorder+vhs
Ho buttato un'occhio, ci sono dei "lettori/registratori" più o meno completi, varie possibilità di collegamento, chi legge più formati oltre l'analogico, chi tira fuori un DVD direttamente, chi registra tramite HD interno, alcuni hanno l'USB ecc ecc. Non so quale consigliati .... i più completi costano.
Non c'è nessuno che li ha utilizzati nel forum?....... Funzionanoooooo beneeee?????????
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!
 
|
|
-
11-22-2011, 8:37 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
helloKitty:Che tipo?
Io non ho mai utilizzato queste apparecchiature:
http://www.menocostosi.it/mc/result.jsp?ga=it1&q=dvd+recorder+vhs
Ho buttato un'occhio, ci sono dei "lettori/registratori" più o meno completi, varie possibilità di collegamento, chi legge più formati oltre l'analogico, chi tira fuori un DVD direttamente, chi registra tramite HD interno, alcuni hanno l'USB ecc ecc. Non so quale consigliati .... i più completi costano.
Non c'è nessuno che li ha utilizzati nel forum?....... Funzionanoooooo beneeee?????????
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!
 
Allora, quelli che hai postato sono quasi tutti dei lettori e dei DVD recorder..... Non li conosco bene.... infatti la domanda iniziale era questa, un prodotto alternativo, tipo DVD recorder, costi compatibilità e fattezza..... Mi informero'.... comunque grazie...a tutti
|
|
-
11-22-2011, 12:52 |
-
dottorx1
-
-
-
Joined on 03-11-2011
-
Montemiletto
-
Posts 870
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Inizialmente usavo un Philips modello DVDR 3320V, lettore e masterizzatore di cassette VHS, con adattatore anche VHSC e DVD, la fregatura è che usa solo DVD+R, Ma la cosa curiosa che lui se li scrive e lui se li legge, i normali lettori da tavolo hanno difficoltà a leggere i dvd creati con il PHILIPS. Poi è importante sapere la durata della cassetta per poter settare i bitrate del dvd, altrimenti arrivato alla fine ti finalizza il DVD e il resto della cassetta rimane fuori. Un acquisto veramente "INDOVINATO" qualche anno fa è costato circa 450,00 €. Perciò secondo il mio parere escluderei a priori questa possibilità, Ci sono programmi che fanno la cattura e scrivono direttamente sul dvd creando anche un menù, tipo DVD Record della Pinnacle. E non soffrono di disallineamento video, basta cercare, provare, e decidere, le possibilità sono molte, e scegliere sempre in base a quello che si vuole ottenere. Pultroppo io sono fuori dal coro, non usando ne Studio, ne Avid, la mia è stata una scelta obbligata, visto che per catturare cassette Studio mi creava solo problemi. Il Software che uso attualmente non ha di questi problemi, Perciò io farei in questo modo, mi scaricherei il software che funziona per 30 giorni senza limitazioni, mi catturerei le mie cassette e poi lo disinstallerei, secondo me una soluzione pratica ed economica. e dopo tornerei al mio Avid per effettuare eventuali modifiche e creare il DVD con menù o senza
|
|
-
11-23-2011, 3:34 |
-
helloKitty
-
-
-
Joined on 07-16-2010
-
Roma
-
Posts 1,693
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
dottorx1:
Inizialmente usavo un Philips modello DVDR 3320V, lettore e masterizzatore di cassette VHS, con adattatore anche VHSC e DVD, la fregatura è che usa solo DVD+R,
Ma la cosa curiosa che lui se li scrive e lui se li legge, i normali lettori da tavolo hanno difficoltà a leggere i dvd creati con il PHILIPS.
Poi è importante sapere la durata della cassetta per poter settare i bitrate del dvd, altrimenti arrivato alla fine ti finalizza il DVD e il resto della cassetta rimane fuori.
Un acquisto veramente "INDOVINATO" qualche anno fa è costato circa 450,00 €.
Perciò secondo il mio parere escluderei a priori questa possibilità, Ci sono programmi che fanno la cattura e scrivono direttamente sul dvd creando anche un menù, tipo DVD Record della Pinnacle.
E non soffrono di disallineamento video, basta cercare, provare, e decidere, le possibilità sono molte, e scegliere sempre in base a quello che si vuole ottenere.
Pultroppo io sono fuori dal coro, non usando ne Studio, ne Avid, la mia è stata una scelta obbligata, visto che per catturare cassette Studio mi creava solo problemi.
Il Software che uso attualmente non ha di questi problemi,
Perciò io farei in questo modo, mi scaricherei il software che funziona per 30 giorni senza limitazioni, mi catturerei le mie cassette e poi lo disinstallerei, secondo me una soluzione pratica ed economica.
e dopo tornerei al mio Avid per effettuare eventuali modifiche e creare il DVD con menù o senza
Ciao Freefly alla fine il Dottor ha ragione.
Una apparecchiatura "affidabile" costa parecchio .... ne vale la pena. ... Economica è come non averla 
Scaricare un programma "prova" non costa nulla , se funziona hai risolto, se poi vedi che questa cosa ti serve veramente ..... lo comprerai. 
Ciao.
|
|
-
11-23-2011, 7:59 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
helloKitty: dottorx1:
Inizialmente usavo un Philips modello DVDR 3320V, lettore e masterizzatore di cassette VHS, con adattatore anche VHSC e DVD, la fregatura è che usa solo DVD+R,
Ma la cosa curiosa che lui se li scrive e lui se li legge, i normali lettori da tavolo hanno difficoltà a leggere i dvd creati con il PHILIPS.
Poi è importante sapere la durata della cassetta per poter settare i bitrate del dvd, altrimenti arrivato alla fine ti finalizza il DVD e il resto della cassetta rimane fuori.
Un acquisto veramente "INDOVINATO" qualche anno fa è costato circa 450,00 €.
Perciò secondo il mio parere escluderei a priori questa possibilità, Ci sono programmi che fanno la cattura e scrivono direttamente sul dvd creando anche un menù, tipo DVD Record della Pinnacle.
E non soffrono di disallineamento video, basta cercare, provare, e decidere, le possibilità sono molte, e scegliere sempre in base a quello che si vuole ottenere.
Pultroppo io sono fuori dal coro, non usando ne Studio, ne Avid, la mia è stata una scelta obbligata, visto che per catturare cassette Studio mi creava solo problemi.
Il Software che uso attualmente non ha di questi problemi,
Perciò io farei in questo modo, mi scaricherei il software che funziona per 30 giorni senza limitazioni, mi catturerei le mie cassette e poi lo disinstallerei, secondo me una soluzione pratica ed economica.
e dopo tornerei al mio Avid per effettuare eventuali modifiche e creare il DVD con menù o senza
Ciao Freefly alla fine il Dottor ha ragione.
Una apparecchiatura "affidabile" costa parecchio .... ne vale la pena. ... Economica è come non averla 
Scaricare un programma "prova" non costa nulla , se funziona hai risolto, se poi vedi che questa cosa ti serve veramente ..... lo comprerai. 
Ciao.
Ciao HK.... Il DVD recorder risolverebbe il problema, unico dubbio, è che il DVD creato dal DVD recorder, non è compatibile con tutti i lettori, c'è la grossa possibilità che se fai una copia e lo guardi con un'altro DVD non riesca a riprodurlo... questa info la confermano in molti rivenditori, e alcuni amici ..... Software per acquisizione LI ESCLUDO, NON SE NE PARLA NEMMENO, free, a pagamento, di qualsiasi tipo, non ci voglio neanche pensare.... Credo di avere da qualche parte un videoregistratore, con DVD, devo verificare se c'è la possibilità di registrare da VHS a DVD, in questo caso il gioco è fatto, inoltre utilizzerei un'adattatore per cassetta....e non dovrei avere davvero problemi....devo verificare il tutto....
|
|
-
11-23-2011, 8:38 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
helloKitty:Ciao Freefly alla fine il Dottor ha ragione.
Una apparecchiatura "affidabile" costa parecchio
...Su questo mi trovi perfettamente daccordo... helloKitty:
......Condivido, ma qui potremmo aprire un dibattito senza fine...(e mi auguro finisca quà) del tipo allora perchè non prendiamo tutti telecamere profesionali ? Anche le telecamera da 250€ registra, è economica, e in effetti è proprio come non averla....... ....Dire: "economica è come non averla" , qundo va bene, e quando no ? ............. Non ce l'ho con nessuno...credimi    Ciao Freefly
|
|
-
11-23-2011, 10:58 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Toglimi una curiosità. Con il tuo messaggio iniziale hai parlato di "cassettine in formato video 8" e alcune VHS. Alla fine, però, mostri l'immagine dell'adattore per il VHS mini. A questo punto non capisco più di cosa stiamo parlando perchè le cassette Video 8 non puoi inserirle nell'adattatore che fai vedere.
|
|
-
11-23-2011, 11:11 |
-
Freefly
-
-
-
Joined on 08-26-2008
-
-
Posts 4,224
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Merlino:Toglimi una curiosità. Con il tuo messaggio iniziale hai parlato di "cassettine in formato video 8" e alcune VHS. Alla fine, però, mostri l'immagine dell'adattore per il VHS mini. A questo punto non capisco più di cosa stiamo parlando perchè le cassette Video 8 non puoi inserirle nell'adattatore che fai vedere.
....L'immagine l'ho scaricata da internet, non prestando attenzione a questo dettaglio.... parlo sempre di Video8 "Hi8".... Io ero, sono convintissimo ci sia l'adattatore anche per il Video8...o sbaglio ?? 
|
|
-
11-23-2011, 11:23 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Non c'è nessun adattatore. Il sistema Video 8 è incompatibile con il VHS: sono due sistemi completamente differenti. L'adattatore serviva per poter utilizzare nel videoregistratore da salotto, le minicassette VHS utilizzate in alcune videocamere.
|
|
-
11-23-2011, 11:24 |
-
11-23-2011, 11:25 |
-
11-23-2011, 13:45 |
-
dottorx1
-
-
-
Joined on 03-11-2011
-
Montemiletto
-
Posts 870
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
Freefly: helloKitty: dottorx1:
Inizialmente usavo un Philips modello DVDR 3320V, lettore e masterizzatore di cassette VHS, con adattatore anche VHSC e DVD, la fregatura è che usa solo DVD+R,
Ma la cosa curiosa che lui se li scrive e lui se li legge, i normali lettori da tavolo hanno difficoltà a leggere i dvd creati con il PHILIPS.
Poi è importante sapere la durata della cassetta per poter settare i bitrate del dvd, altrimenti arrivato alla fine ti finalizza il DVD e il resto della cassetta rimane fuori.
Un acquisto veramente "INDOVINATO" qualche anno fa è costato circa 450,00 €.
Perciò secondo il mio parere escluderei a priori questa possibilità, Ci sono programmi che fanno la cattura e scrivono direttamente sul dvd creando anche un menù, tipo DVD Record della Pinnacle.
E non soffrono di disallineamento video, basta cercare, provare, e decidere, le possibilità sono molte, e scegliere sempre in base a quello che si vuole ottenere.
Pultroppo io sono fuori dal coro, non usando ne Studio, ne Avid, la mia è stata una scelta obbligata, visto che per catturare cassette Studio mi creava solo problemi.
Il Software che uso attualmente non ha di questi problemi,
Perciò io farei in questo modo, mi scaricherei il software che funziona per 30 giorni senza limitazioni, mi catturerei le mie cassette e poi lo disinstallerei, secondo me una soluzione pratica ed economica.
e dopo tornerei al mio Avid per effettuare eventuali modifiche e creare il DVD con menù o senza
Ciao Freefly alla fine il Dottor ha ragione.
Una apparecchiatura "affidabile" costa parecchio .... ne vale la pena. ... Economica è come non averla 
Scaricare un programma "prova" non costa nulla , se funziona hai risolto, se poi vedi che questa cosa ti serve veramente ..... lo comprerai. 
Ciao.
Ciao HK.... Il DVD recorder risolverebbe il problema, unico dubbio, è che il DVD creato dal DVD recorder, non è compatibile con tutti i lettori, c'è la grossa possibilità che se fai una copia e lo guardi con un'altro DVD non riesca a riprodurlo... questa info la confermano in molti rivenditori, e alcuni amici ..... Software per acquisizione LI ESCLUDO, NON SE NE PARLA NEMMENO, free, a pagamento, di qualsiasi tipo, non ci voglio neanche pensare.... Credo di avere da qualche parte un videoregistratore, con DVD, devo verificare se c'è la possibilità di registrare da VHS a DVD, in questo caso il gioco è fatto, inoltre utilizzerei un'adattatore per cassetta....e non dovrei avere davvero problemi....devo verificare il tutto....
L'adattatore che fai vedere in foto serve per le cassette VHSC, sempre VHS sono, ma della durata di 30 minuti al massimo 45 minuti in SP, In LP la durata raddoppiava, ma si avevano problemi di qualità. (già di per se scarsa per le videocamere consumer) Poi ci sono le cassette HI8, e le digital 8, ognuna di loro leggibile solo dalla videocamera appropriata, la Videocamera digital 8 non legge le normali cassette HI8 e viceversa, lo so perche le possiedo entrambi per le catture che devo fare quando mi portano le cassette. Poi dici che hai un videoregistratore con dvd, personalmente lo escluderei a priori, primo perche anche se riesci a creare dei dvd, non puoi per niente modificarli, cioè se hanno difetti, tipo le solite bande sopra è sotto tipiche delle prime videocamere HI8. Poi ti preciso che videoregistratori per cassette HI8 costano una barca di soldi, e quelli per cassette VHS non sono adatti perche il sistema è totalmente diverso, a parte anche la grandezza del nastro. Ripeto l'unica cosa è quella di usare la telecamera con cavo RGB e catturarle direttamente con il compiuter, altrimenti se le copi prima su cassetta VHS, e poi su DVD non fai altro che un minestrone. Resta valido il mio consiglio fare il lavoro, con il programma che uso io, ti garantisco che non devi imparare niente, è facile e intuitivo, ma se non riesci sono qua a darti una mano, e quando hai finito lo butti alle ortiche, con tanti ringraziamenti alla Edius. E restando che non consumi un euro, ti fai il lavoro in totale autonomia, importando poi i vari file video in Avid dandoci anche un tocco di professionalità, io sono per lavoretti di decente qualità, se cè un difetto in un video importato da cassetta cerco di eliminarlo. Bene Freely ho finito, un consiglio che non ha pretese di imposizione, ma ha il solo scopo di farti risparmiare e nello stesso tempo fare un lavoro decente, perche sicuramente una volta creato il DVD la cassetta va nel secchio della spazzatura. E se hai fatto un lavoro arrabbattato come farai per ritornare sui tuoi passi, per ricatturare dall'originale.? Ovvio che l'ultimo a decidere sei tu.
|
|
-
11-23-2011, 13:59 |
-
11-23-2011, 14:09 |
-
Merlino
-
-
-
Joined on 03-30-2010
-
-
Posts 335
-
-
|
Re: .....ARCHIVIAZIONE.....
C'è solo da aggiungere che il suocero di Freefly glielo ha già proposto!
|
|
Page 1 of 2 (36 items)
1
|
|
|