Forums
in > Search
Welcome to Pinnacle Systems - Forums Sign in | Join | Help

HD con SD

Last post 02-10-2014, 9:39 by Efferre. 114 replies.
Page 5 of 5 (115 items)   < Previous 1 2 3 4 5
Sort Posts: Previous Next
  •  12-04-2013, 16:16 614996 in reply to 614976

    Re: HD con SD

    Si Fernando, sicuramente è come dici tu.
  •  12-10-2013, 6:20 615756 in reply to 614996

    Re: HD con SD

    Finalmente tra installazioni e disinstallazioni varie, sono riusciuto a finire il progetto per un DVD contenente video SD e HD e Foto, visionandolo nella timeline, anteprima a risoluzione elevata attivata,  il risultato non è un granchè, le foto sono quasi inguardabili e il video in HD nelle riprese notturne presenta una notevole rumore. Appena riesco a masterizarlo e visionarlo in una TV, a risoluzione ottimale, spero che le cose vadano meglio.  
  •  12-10-2013, 12:40 615837 in reply to 615756

    Re: HD con SD

    useralfio:
    Finalmente tra installazioni e disinstallazioni varie, sono riusciuto a finire il progetto per un DVD contenente video SD e HD e Foto, visionandolo nella timeline, anteprima a risoluzione elevata attivata,  il risultato non è un granchè, le foto sono quasi inguardabili e il video in HD nelle riprese notturne presenta una notevole rumore. Appena riesco a masterizarlo e visionarlo in una TV, a risoluzione ottimale, spero che le cose vadano meglio.  

     

    Lo speriamo tutti. 

  •  12-10-2013, 13:59 615861 in reply to 615756

    Re: HD con SD

    useralfio:
    Finalmente tra installazioni e disinstallazioni varie, sono riusciuto a finire il progetto per un DVD contenente video SD e HD e Foto, visionandolo nella timeline, anteprima a risoluzione elevata attivata,  il risultato non è un granchè, le foto sono quasi inguardabili e il video in HD nelle riprese notturne presenta una notevole rumore. Appena riesco a masterizarlo e visionarlo in una TV, a risoluzione ottimale, spero che le cose vadano meglio. ù

     

    Il fatto che tu abbia fatto un DVD, significa, portare tutto a qualita SD.

     

     

  •  12-10-2013, 15:45 615886 in reply to 615861

    Re: HD con SD

    Ma parliamo di DVD o BR???

     

     

  •  12-11-2013, 4:50 615950 in reply to 615861

    Re: HD con SD

    Freefly:

    useralfio:
    Finalmente tra installazioni e disinstallazioni varie, sono riusciuto a finire il progetto per un DVD contenente video SD e HD e Foto, visionandolo nella timeline, anteprima a risoluzione elevata attivata,  il risultato non è un granchè, le foto sono quasi inguardabili e il video in HD nelle riprese notturne presenta una notevole rumore. Appena riesco a masterizarlo e visionarlo in una TV, a risoluzione ottimale, spero che le cose vadano meglio. ù

     

    Il fatto che tu abbia fatto un DVD, significa, portare tutto a qualita SD.

     

     

    Si, non ho ancora masterizzato...stavo pensando...sarà meglio esportare in formato avi dv o avchd? E da li partire per un eventuale DVD o BR, che mi consigli.

  •  12-11-2013, 5:02 615951 in reply to 615886

    Re: HD con SD

    erFalco:

    Ma parliamo di DVD o BR???

     

     

    Parliamo di DVD, però pensavo di relizare adesso, un filmato in un formato che mi permettesse di fare un DVD o un BR.

    Non so però se la cosa è realizzabile, nel senso che se imposto i parametri all'inizio per un dvd metterò per l'Italia Pal widescreen, mentre nel caso di un BR 1920x1080/50i, sono giusti i settaggi?

    In definitiva che faccio? Un file avi dv e progetto impostato su Pal widescreen  e uno in HD per un futuro BR o uno unico in HD per entrambe?

     

  •  12-11-2013, 5:48 615959 in reply to 615951

    Re: HD con SD

    useralfio:
    erFalco:

    Ma parliamo di DVD o BR???

     

     

    Parliamo di DVD, però pensavo di relizare adesso, un filmato in un formato che mi permettesse di fare un DVD o un BR.

    Non so però se la cosa è realizzabile, nel senso che se imposto i parametri all'inizio per un dvd metterò per l'Italia Pal widescreen, mentre nel caso di un BR 1920x1080/50i, sono giusti i settaggi?

    In definitiva che faccio? Un file avi dv e progetto impostato su Pal widescreen  e uno in HD per un futuro BR o uno unico in HD per entrambe?

     

    Domanda con risposta difficile.

    Io imposterei il progetto al massimo della qualità dei files HD. Quindi progetto per realizzare un BR.

    Poi per creare un DVD (SD per intenderci) imposti in OUT i parametri relativi.

    Invece per il BR ovviamente imposterai 1920x1080.

    Creare un file?

    Dovresti fare una prova perchè francamente AVI è solo un contenitore... se ci metti DV parliamo di massima qualità non compressa. Non so a che risoluzione arriva il DV... ma presumo che essendo totalmente fotogrammi interi poco importa... si prende tutta la qualità disponibile dall'origine.

    Con un file HD 1920x1080 parliamo di mpeg quindi compressione secondo l'algoritmo specifico dato dal tipo di mpeg stesso.

    Personalmente userei AVI-DV che comunque crea meno problemi a Studio e alle risorse del PC.

    Forse sto dicendo una corbelleria... correggetemi se sbaglio ragionamento.

     

     

     

  •  12-11-2013, 7:36 615974 in reply to 615959

    Re: HD con SD

    erFalco:
    useralfio:
    erFalco:

    Ma parliamo di DVD o BR???

     

     

    Parliamo di DVD, però pensavo di relizare adesso, un filmato in un formato che mi permettesse di fare un DVD o un BR.

    Non so però se la cosa è realizzabile, nel senso che se imposto i parametri all'inizio per un dvd metterò per l'Italia Pal widescreen, mentre nel caso di un BR 1920x1080/50i, sono giusti i settaggi?

    In definitiva che faccio? Un file avi dv e progetto impostato su Pal widescreen  e uno in HD per un futuro BR o uno unico in HD per entrambe?

     

    Domanda con risposta difficile.

    Io imposterei il progetto al massimo della qualità dei files HD. Quindi progetto per realizzare un BR.

    Poi per creare un DVD (SD per intenderci) imposti in OUT i parametri relativi.

    Invece per il BR ovviamente imposterai 1920x1080.

    Creare un file?

    Dovresti fare una prova perchè francamente AVI è solo un contenitore... se ci metti DV parliamo di massima qualità non compressa. Non so a che risoluzione arriva il DV... ma presumo che essendo totalmente fotogrammi interi poco importa... si prende tutta la qualità disponibile dall'origine.

    Con un file HD 1920x1080 parliamo di mpeg quindi compressione secondo l'algoritmo specifico dato dal tipo di mpeg stesso.

    Personalmente userei AVI-DV che comunque crea meno problemi a Studio e alle risorse del PC.

    Forse sto dicendo una corbelleria... correggetemi se sbaglio ragionamento.

     

     

     

    Poichè brancolo nel buio anch'io, tanto vale seguire il tuo consiglio.

    Intanto esporto il filmato in AVI DV, e poi ci pensiamo sul dafarsiIdea

    GrazieSmile

  •  12-11-2013, 8:39 615986 in reply to 615974

    Re: HD con SD

    Se può servire posto il post che ho postato una settimana fa ( bello il gioco di parole, eh? ):

     

    "Oggi ho prodotto il secondo disco con S16. Stavolta è un DVD ( il sorgente è sempre 1920x1080 25p ) con queste caratteristiche: AVCHD 1920x1080 50i  16 Mbit/s qualità 100%  di 13 minuti con menù. Tutto bene. Si vede benissimo"  

  •  12-11-2013, 11:06 616021 in reply to 615974

    Re: HD con SD

    Crea una ISO per DVD e una per il BR quando ti serviranno, le masterizzi.

    Cosi avrai sia la qualità DVD, sia la qualità BR.

    Ho un hard disk dedicato, dove salvo le immagini ISO in due cartelle distinte SD e HD, creando un archivio, in qualsiasi momento, le posso masterizzare.

    Come impostazione di progetto mantieni quella in alta definizione 

     

     

     

  •  12-13-2013, 2:46 616407 in reply to 616021

    Re: HD con SD

    Freefly:

    Crea una ISO per DVD e una per il BR quando ti serviranno, le masterizzi.

    Cosi avrai sia la qualità DVD, sia la qualità BR.

    Ho un hard disk dedicato, dove salvo le immagini ISO in due cartelle distinte SD e HD, creando un archivio, in qualsiasi momento, le posso masterizzare.

    Come impostazione di progetto mantieni quella in alta definizione 

     

     

     

    Intanto ho fatto l'ISO in SD e prodotto il DVD, visionato su TV analogico, mi ha dato l'impressione che le riprese in AVCHD, siano un pelo più dettagliate rispetto a quelle girate in mpeg2.

  •  02-09-2014, 19:20 623547 in reply to 616407

    Re: HD con SD

     

    Qual è il problema ???

    Ho editato tranquillamente un filmato con video full-HD + SD da mpeg2 (DV) con altro SW consumer (forse avrete capito) senza alcuna perdita di qualità, procedendo naturalmente con i giusti parametri e cioè adeguando il frame SD al suo giusto formato (all'incirca 1/4 del frame full-HD (foto TEST_1)   Beer  Beer  Beer

    Ho provato (purtroppo invano) ad ottenere la stessa cosa con Studio 16, ma questo non è stato possibile in quanto non sono riuscito a trovare la possibilità di poter adeguare il frame alle dimensioni SD, unica soluzione credo sia applicare un effetto GPU non preimpostato, ma non va bene per niente in quanto questo non fa altro che prima adattare con riempi un frame full-HD (e quindi con le bande nere laterali) aumentando così il numero dei pixel reali, per poi proporsi in time line sempre con le bande nere laterali (foto TEST_2)   Sad  Angry

    Un doppio ed inutile ridimensionamento che non può lasciare intatta la qualità.

    Peraltro importare direttamente file AVI/DV in S16 è una scommessa, nel mio caso è andato in crash 3 volte, risolvendo solo con file mpeg2, ma come diceva qualcuno anche questo (trasf. mpeg2) è un ulteriore rendering e codifica, e quindi legera perdita di dati.

    Per le foto:

    Foto TEST_1:    http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/623549/623548/ShowThread.aspx#623548

    Foto TEST_2:     http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/623549/623549/ShowThread.aspx#623549 

    Un caro saluto a tutti. 

     

     

  •  02-10-2014, 8:47 623601 in reply to 623547

    Re: HD con SD

    Efferre:

     

    Qual è il problema ???

    Ho editato tranquillamente un filmato con video full-HD + SD da mpeg2 (DV) con altro SW consumer (forse avrete capito) senza alcuna perdita di qualità, procedendo naturalmente con i giusti parametri e cioè adeguando il frame SD al suo giusto formato (all'incirca 1/4 del frame full-HD (foto TEST_1)   Beer  Beer  Beer

    Ho provato (purtroppo invano) ad ottenere la stessa cosa con Studio 16, ma questo non è stato possibile in quanto non sono riuscito a trovare la possibilità di poter adeguare il frame alle dimensioni SD, unica soluzione credo sia applicare un effetto GPU non preimpostato, ma non va bene per niente in quanto questo non fa altro che prima adattare con riempi un frame full-HD (e quindi con le bande nere laterali) aumentando così il numero dei pixel reali, per poi proporsi in time line sempre con le bande nere laterali (foto TEST_2)   Sad  Angry

    Un doppio ed inutile ridimensionamento che non può lasciare intatta la qualità.

    Peraltro importare direttamente file AVI/DV in S16 è una scommessa, nel mio caso è andato in crash 3 volte, risolvendo solo con file mpeg2, ma come diceva qualcuno anche questo (trasf. mpeg2) è un ulteriore rendering e codifica, e quindi legera perdita di dati.

    Per le foto:

    Foto TEST_1:    http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/623549/623548/ShowThread.aspx#623548

    Foto TEST_2:     http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/623549/623549/ShowThread.aspx#623549 

    Un caro saluto a tutti. 

     

    Scusa se ti sembrerò diretto. Tu dici: "qual'è il problema??". Io ti domando: "ma dove sta il problema??".

    Hai un software che adempie ai suoi doveri,non ti da problemi, non perde di qualità. Studio 16, invece, si barcamenta in questa situazione, senza risolvere alcunchè.

    E quindi insisto: "dove sta il problema?"  

    Lascia Studio 16 e utilizza questo altro software. 

  •  02-10-2014, 9:39 623606 in reply to 623601

    Re: HD con SD

    Merlino©:

    Scusa se ti sembrerò diretto. Tu dici: "qual'è il problema??". Io ti domando: "ma dove sta il problema??".

    Hai un software che adempie ai suoi doveri,non ti da problemi, non perde di qualità. Studio 16, invece, si barcamenta in questa situazione, senza risolvere alcunchè.

    E quindi insisto: "dove sta il problema?"  

    Lascia Studio 16 e utilizza questo altro software. 

    Ciao Merlino,

    era una risposta che vi avevo promesso (vedi miei commenti di questo thread di qualche tempo fà).

    Per questo tipo di situazione (video con filmati HD+SD) ovviamente ho usato l'altro SW, peraltro velocissimo, ma essendo anch'esso consumer per molti altri versi sopratutto estetici (montaggi, testi, figure geometriche. transizioni etc.) risulta assai migliore S16.

    Della serie: "li tengo entrambe".

     

     

     

Page 5 of 5 (115 items)   < Previous 1 2 3 4 5
View as RSS news feed in XML
Copyright © 2012 Corel, Inc.. Terms of Use | Privacy Policy