|
HD con SD
Last post 02-10-2014, 9:39 by Efferre. 114 replies.
-
11-11-2013, 10:40 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
erFalco:
Macchè mezzo pieno!
Sono già ubriaco.....!!!!

Iniziati già i festeggiamenti di S. Martino ? 
|
|
-
11-11-2013, 11:26 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
Ciao giovanni50,
a breve editerò un filmato full-HD con tracce SD addirittura 4:3, inseguendo come al solito la qualità delle immagini.
Pertanto partendo dal presupposto che e inutile allargare o restringere immagini, pena la decadenza di qualità per entrambe i formati (sia SD che HD) cercherò di sfruttare effetti/montaggi in modo da lasciare le immagini SD alla loro grandezza naturale, magari con frame/video incorniciati e spostati leggermente all'indietro ma affiancati a sinistra, e sfuttando la banda nera (che potrà essere anche di alri colori) restante a destra per inserire appositi testi che descrivono il periodo e i dettagli. In alternativa andrò ad usare appositi e simpatici PIP creando nell'insieme un'attraente revival che verrà integrato alle immagini attuali in full HD in un contesto del tipo riepilogo storico.
Non vedo altre alternative di qualità valide ............
|
|
-
11-11-2013, 17:20 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
Efferre:
Ciao giovanni50,
a breve editerò un filmato full-HD con tracce SD addirittura 4:3, inseguendo come al solito la qualità delle immagini.
Pertanto partendo dal presupposto che e inutile allargare o restringere immagini, pena la decadenza di qualità per entrambe i formati (sia SD che HD) cercherò di sfruttare effetti/montaggi in modo da lasciare le immagini SD alla loro grandezza naturale, magari con frame/video incorniciati e spostati leggermente all'indietro ma affiancati a sinistra, e sfuttando la banda nera (che potrà essere anche di alri colori) restante a destra per inserire appositi testi che descrivono il periodo e i dettagli. In alternativa andrò ad usare appositi e simpatici PIP creando nell'insieme un'attraente revival che verrà integrato alle immagini attuali in full HD in un contesto del tipo riepilogo storico.
Non vedo altre alternative di qualità valide ............
Buona idea. Poi mi dirai che risultato avrai ottenuto. Mi pare di ricordare un post di un paio di settimane fa che si diceva che clip SD inseriti in un video HD perdono comunque di qualità. Non ho capito cosa vuol dire: "...incorniciati e spostati all'indietro..."
|
|
-
11-12-2013, 5:21 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Efferre: erFalco:
Macchè mezzo pieno!
Sono già ubriaco.....!!!!

Iniziati già i festeggiamenti di S. Martino ? 
Slurp! Un buon novello a pranzo con questo freschetto ci sta proprio bene! Hic! Alla salute! 
|
|
-
11-12-2013, 5:24 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Giovanni, qualsiasi clip tu elabori in timeline perderà un minimo di qualità. Tanto o poco, impercettibile o meno dipende da tanti fattori, software compreso.
|
|
-
11-12-2013, 5:24 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
giovanni50:
Buona idea. Poi mi dirai che risultato avrai ottenuto. Mi pare di ricordare un post di un paio di settimane fa che si diceva che clip SD inseriti in un video HD perdono comunque di qualità.
Non ho capito cosa vuol dire: "...incorniciati e spostati all'indietro..."
NON E' COSI' se si lascia la stessa grandezza dei frame,
Se su un progetto in full-HD si inserisce una clip SD oviamente la si vedrà di dimensioni più piccole, se resta tale non si perde assolutamente qualità. Solo nel caso si ingrandisca l'immagine o fisicamente o in fase di rendering su progetto di grandezza superiore avrai la ovvia perdita di qualità in quanto ogni pixel deve diventare 3, 4 o addirittura 6 con le conseguenze dell'interpolazione (invenzione elettronica di altri pixel).
Quanto a: << "...incorniciati e spostati all'indietro..." >>
ecco un esempio:
http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/611975/611975/ShowThread.aspx#611975
purtroppo in questo forum bisogna ricorrere a questi strani stratagemmi per poter allegare un'immagine .......
Saluti.
|
|
-
11-12-2013, 5:28 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
erFalco:
Slurp! Un buon novello a pranzo con questo freschetto ci sta proprio bene!
Hic!
Alla salute! 
Mi ci butto a pesce e partecipo volentieri all'invito offrendo un'altro giro,
Alla salute di tutti noi .... 
|
|
-
11-12-2013, 6:13 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
Efferre: giovanni50:
Buona idea. Poi mi dirai che risultato avrai ottenuto. Mi pare di ricordare un post di un paio di settimane fa che si diceva che clip SD inseriti in un video HD perdono comunque di qualità.
Non ho capito cosa vuol dire: "...incorniciati e spostati all'indietro..."
NON E' COSI' se si lascia la stessa grandezza dei frame,
Se su un progetto in full-HD si inserisce una clip SD oviamente la si vedrà di dimensioni più piccole, se resta tale non si perde assolutamente qualità. Solo nel caso si ingrandisca l'immagine o fisicamente o in fase di rendering su progetto di grandezza superiore avrai la ovvia perdita di qualità in quanto ogni pixel deve diventare 3, 4 o addirittura 6 con le conseguenze dell'interpolazione (invenzione elettronica di altri pixel).
Quanto a: << "...incorniciati e spostati all'indietro..." >>
ecco un esempio:
http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/611975/611975/ShowThread.aspx#611975
purtroppo in questo forum bisogna ricorrere a questi strani stratagemmi per poter allegare un'immagine .......
Saluti.
Adesso ho capito cosa vuol dire spostati all'indietro. Per quanto riguarda il mix HD e SD, quindi, se mi dovesse capitare di farlo, dovrei scegliere fra due alternative per le clip in SD: stessa qualità ma più piccole o grandi come le clip in HD perdendo qualità. Grazie.
|
|
-
11-12-2013, 13:40 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Ogni più piccola elaborazione (rendering) di qualsiasi clip in qualsiasi formato subirà un degrado seppur impercettibile e minimo anche lasciando la stessa grandezza delle immagini.
|
|
-
11-12-2013, 13:44 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
Efferre:
Mi ci butto a pesce e partecipo volentieri all'invito offrendo un'altro giro,
Alla salute di tutti noi .... 
Era inteso come alla salute di tutti noi!
 
|
|
-
11-12-2013, 17:18 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
erFalco:Ogni più piccola elaborazione (rendering) di qualsiasi clip in qualsiasi formato subirà un degrado seppur impercettibile e minimo anche lasciando la stessa grandezza delle immagini.
...un pò di ottimismo, no??
|
|
-
11-13-2013, 3:55 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
giovanni50: erFalco:
Ogni più piccola elaborazione (rendering) di qualsiasi clip in qualsiasi formato subirà un degrado seppur impercettibile e minimo anche lasciando la stessa grandezza delle immagini.
...un pò di ottimismo, no??
Vuoi che ti si dicano le cose come sono oppure vuoi credere alle favolette???
Ok da ora ti dirò solo le cose che vuoi sentirti dire!
Magari forniscimi prima il tuo credo.
|
|
-
11-13-2013, 10:40 |
-
claxx
-
-
-
Joined on 06-27-2009
-
-
Posts 451
-
-
|
Efferre:NON E' COSI' se si lascia la stessa grandezza dei frame,
Se su un progetto in full-HD si inserisce una clip SD oviamente la si vedrà di dimensioni più piccole, se resta tale non si perde assolutamente qualità.
Ciao Efferre, senza voler aprire un dibattito mi sento di dissentire su questa tua affermazione. Se crei un progetto in fullHD 1920x1080 la clip in SD non manterrà mai la risoluzione nativa ma verrà automaticamente modificata tramite interpolazione. Anche se adotterai il sistema del ridimensionamento (come da tuo screenshot) questo avverrà comunque sui frame già interpolati e quindi già "rovinati". Claudio
|
|
-
11-13-2013, 13:56 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
claxx:
Ciao Efferre,
senza voler aprire un dibattito mi sento di dissentire su questa tua affermazione. Se crei un progetto in fullHD 1920x1080 la clip in SD non manterrà mai la risoluzione nativa ma verrà automaticamente modificata tramite interpolazione. Anche se adotterai il sistema del ridimensionamento (come da tuo screenshot) questo avverrà comunque sui frame già interpolati e quindi già "rovinati".
Claudio
Carissimo Claudio,
avevo fatto una prova tempo fà con ottimi risultati, a dire il vero non ricordo esattamente con quale programma.
In questo periodo sono molto indaffarato con altro,
tuttavia conto max entro fine anno di iniziare il lavoro (sempre hobbystico ovviamente).
Sarà mia cura informarvi nei minimi particolari.
Ciao.
|
|
-
11-13-2013, 16:09 |
-
11-14-2013, 3:26 |
-
erFalco
-
-
-
Joined on 05-09-2007
-
Roma
-
Posts 4,321
-
-
|
claxx: Efferre:Carissimo Claudio,
avevo fatto una prova tempo fà con ottimi risultati, a dire il vero non ricordo esattamente con quale programma.
Ovviamente il mio riferimento era rivolto ai programmi Pinnacle e qualche altro NLE amatoriale. Se con un altro programma si può ottenere quanto da te citato, sarò ben lieto di esserne informato e di questo ti ringrazio anticipatamente. Ciaoooooooo      Claudio
Mi associo a Claudio. Il mio riferimento è su Pinnacle. Anch'io sono interessato in quanto gli ultimi filmati che ho fatto sono in HD e andrebbero "fusi" con clip SD per ottenere un solo disco. Andando per logica, ogni clip "elaborata" secondo un preciso algoritmo proprio del software (qualunque sia) è sempre una elaborazione dell'originale e non potrà mai essere uguale o superiore. E' un pò come il discorso sul Rendimento delle macchine o dei trasformatori con le relative perdite. Invece le clip non elaborate in alcun modo protrebbero, e qui uso il condizionale, essere inserite nel file finale con un sistema del tipo Copia/Incolla. In tal caso quelle clip non subirebbero degrado ma qui siamo nella logica delle supposizioni. Secondo me anche nel Copia/Incolla qualche bit si perde per strada e viene ricostruito con sistemi matematici.
|
|
-
11-14-2013, 8:02 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
Tranquilli
vi farò sapere ....... 
ho ancora le prove salvate da qualche parte, e ricordo che hanno funzionato bene .....
Datemi la tregua di qualche giorno...... o forse qualcuno di più......... 
Ciao.
|
|
-
11-14-2013, 9:31 |
-
useralfio
-
-
-
Joined on 10-18-2012
-
-
Posts 1,196
-
-
|
Efferre:
Tranquilli
vi farò sapere ....... 
ho ancora le prove salvate da qualche parte, e ricordo che hanno funzionato bene .....
Datemi la tregua di qualche giorno...... o forse qualcuno di più......... 
Ciao.
Ciao Efferre,
tranquillo di tempo ne hai quanto vuoi, però facci sapere, come fare per ottenere il risultato perdita 0.
|
|
-
11-21-2013, 18:33 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
Efferre: giovanni50:
Buona idea. Poi mi dirai che risultato avrai ottenuto. Mi pare di ricordare un post di un paio di settimane fa che si diceva che clip SD inseriti in un video HD perdono comunque di qualità.
Non ho capito cosa vuol dire: "...incorniciati e spostati all'indietro..."
NON E' COSI' se si lascia la stessa grandezza dei frame,
Se su un progetto in full-HD si inserisce una clip SD oviamente la si vedrà di dimensioni più piccole, se resta tale non si perde assolutamente qualità. Solo nel caso si ingrandisca l'immagine o fisicamente o in fase di rendering su progetto di grandezza superiore avrai la ovvia perdita di qualità in quanto ogni pixel deve diventare 3, 4 o addirittura 6 con le conseguenze dell'interpolazione (invenzione elettronica di altri pixel).
Quanto a: << "...incorniciati e spostati all'indietro..." >>
ecco un esempio:
http://forums.pinnaclesys.com/forums/permalink/611975/611975/ShowThread.aspx#611975
purtroppo in questo forum bisogna ricorrere a questi strani stratagemmi per poter allegare un'immagine .......
Saluti.
Colgo l'occasione di questa immagine postata da Efferre per chiedervi come faccio a creare la contemporanea visione di due filmati ( uno sullo sfondo ed uno più piccolo ) su due tracce. Nei dettagli come devo fare?
|
|
-
11-22-2013, 2:19 |
-
11-22-2013, 4:09 |
-
11-22-2013, 4:32 |
-
11-23-2013, 16:34 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
giovanni50: Freefly:
Sto guardando il sito. Nella lezione n. 1 ( panoramica ) al minuto 3,24 fa vedere che sotto "filmato/tutti i media" premendo la freccetta si apre un menù a tendina. Io non ho questa freccetta ( non c'è nemmeno sulle altre sezioni a fianco di "tutti i media" ( fx, musica, transizioni ecc. ). Voi ce le avete queste freccette?
Forse credo di aver capito perchè non ci sono le freccette nei singoli capitoli. Il menù da me non si apre con le freccette ( che, appunto, non ci sono ) ma si apre spostando il cursore all'estrema sinistra dove c'è un "listello" con scritto "navigation". Qualcuno conferma?
|
|
-
12-04-2013, 12:39 |
-
giovanni50
-
-
-
Joined on 02-19-2010
-
Genova
-
Posts 2,696
-
-
|
giovanni50: giovanni50: Freefly:
Sto guardando il sito. Nella lezione n. 1 ( panoramica ) al minuto 3,24 fa vedere che sotto "filmato/tutti i media" premendo la freccetta si apre un menù a tendina. Io non ho questa freccetta ( non c'è nemmeno sulle altre sezioni a fianco di "tutti i media" ( fx, musica, transizioni ecc. ). Voi ce le avete queste freccette?
Forse credo di aver capito perchè non ci sono le freccette nei singoli capitoli. Il menù da me non si apre con le freccette ( che, appunto, non ci sono ) ma si apre spostando il cursore all'estrema sinistra dove c'è un "listello" con scritto "navigation". Qualcuno conferma?
Nessuno conferma??
|
|
-
12-04-2013, 13:03 |
-
Efferre
-
-
-
Joined on 06-17-2013
-
Lecce
-
Posts 424
-
-
|
giovanni50: giovanni50: giovanni50: Freefly:
Sto guardando il sito. Nella lezione n. 1 ( panoramica ) al minuto 3,24 fa vedere che sotto "filmato/tutti i media" premendo la freccetta si apre un menù a tendina. Io non ho questa freccetta ( non c'è nemmeno sulle altre sezioni a fianco di "tutti i media" ( fx, musica, transizioni ecc. ). Voi ce le avete queste freccette?
Forse credo di aver capito perchè non ci sono le freccette nei singoli capitoli. Il menù da me non si apre con le freccette ( che, appunto, non ci sono ) ma si apre spostando il cursore all'estrema sinistra dove c'è un "listello" con scritto "navigation".
Qualcuno conferma?
Nessuno conferma??
Ocho .....
guardando l'iconetta del programma usato dal tutorial (in alto a sinistra) scorgo la rotellina di Avid, non vorrei che la differenza da te rilevata sia per quello .....
io sono fuori ed in questo momento non posso controllare, comunque l'importante è ottenere o stesso risultato no ?
Ciao.
|
|
Page 4 of 5 (115 items)
4
|
|
|