Forums
in > Search
Welcome to Pinnacle Systems - Forums Sign in | Join | Help

Problema inserimento effetti

Last post 03-18-2014, 15:22 by dottorx1. 29 replies.
Page 2 of 2 (30 items)   < Previous 1 2
Sort Posts: Previous Next
  •  03-17-2014, 17:34 627476 in reply to 627459

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:
     Qualora volessi respirare aria di serietà ti consiglio o Media Composer 7 per restare con Avid visto che ti trovi bene oppure rivolgersi al concorrente Adobe Premiere Pro CC. I polmoni ti ringrazieranno.

    Io di queste, chiamiamole così, politiche commerciali che citi, di avid corel e company non so e non mi interessa granchè.

    Un software di videoediting, indipendentemente da chi lo pubblica o commercializza, dalle cessioni incorporazioni assetti societari ed azionari, lo si apprezza o lo si disprezza per come si pone di fronte alle singole richieste dell'utente, per l'uso che se ne fa e per quello che si vuole ottenere.

    Come già dicevo, dopo la sfilza dei vari pinnacle studio, ho raggiunto una certa stabilità con avid studio. Quindi mi chiedo, e ti chiedo, che senso ha cambiarlo con media composer o con adobe?


  •  03-18-2014, 2:26 627491 in reply to 627476

    Re: Problema inserimento effetti

    Merlino©:
    useralfio:
     Qualora volessi respirare aria di serietà ti consiglio o Media Composer 7 per restare con Avid visto che ti trovi bene oppure rivolgersi al concorrente Adobe Premiere Pro CC. I polmoni ti ringrazieranno.

    Io di queste, chiamiamole così, politiche commerciali che citi, di avid corel e company non so e non mi interessa granchè.

    Un software di videoediting, indipendentemente da chi lo pubblica o commercializza, dalle cessioni incorporazioni assetti societari ed azionari, lo si apprezza o lo si disprezza per come si pone di fronte alle singole richieste dell'utente, per l'uso che se ne fa e per quello che si vuole ottenere.

    Come già dicevo, dopo la sfilza dei vari pinnacle studio, ho raggiunto una certa stabilità con avid studio. Quindi mi chiedo, e ti chiedo, che senso ha cambiarlo con media composer o con adobe?


    dipende dall'uso, in città si gira benissimo con la smart, nei lunghi viaggi è meglio usare qualcosa di più veloce e confortevole. Pero nessuno vieta di fare il giro del mondo in 500.

  •  03-18-2014, 5:18 627501 in reply to 627491

    Re: Problema inserimento effetti

    useralfio:

    dipende dall'uso, in città si gira benissimo con la smart, nei lunghi viaggi è meglio usare qualcosa di più veloce e confortevole. Pero nessuno vieta di fare il giro del mondo in 500.

    Media Composer 7 costa 900€, Adobe supera i 1100€.

    Con i chiari di luna che ci sono, non si danno di questi consigli alle persone... 

    ...e poi non è vero che in città si gira benissimo con la smart. Tu ci sei mai stato dentro? E' il modo per capire la sofferenza delle sardine in scatola! 

  •  03-18-2014, 7:06 627503 in reply to 627501

    Re: Problema inserimento effetti

    Merlino©:
    useralfio:

    dipende dall'uso, in città si gira benissimo con la smart, nei lunghi viaggi è meglio usare qualcosa di più veloce e confortevole. Pero nessuno vieta di fare il giro del mondo in 500.

    Media Composer 7 costa 900€, Adobe supera i 1100€.

    Con i chiari di luna che ci sono, non si danno di questi consigli alle persone... 

    ...e poi non è vero che in città si gira benissimo con la smart. Tu ci sei mai stato dentro? E' il modo per capire la sofferenza delle sardine in scatola! 

    Caro Merlino,

    intendiamoci per i filmini di casa il programma che ci accomuna su questo forum va bene, quelli da me menzionati sono programmi che utilizza chi con i video ci lavora, e di conseguenza ci dovrebbe (e dici bene con questi chiari di luna) guadagnare. Comunque il problema di questi software non è il costo, ma i corsi a pagamento che bisogna seguire per poterli utilizzare al meglio che prevedono  dei costi di gran lunga maggiori del software stesso, e mi ripeto pertanto non idonei all'uso amatoriale. Riguardo alla Smart in città hai ragione non si gira benissimo, con uno scooter si gira ancora meglio, salvo quando piove.

    Infine i due software li ho citati avendo sentito parlare di serietà, e in questo senso non sono secondi a nessuno.

  •  03-18-2014, 15:22 627549 in reply to 627459

    Re: Problema inserimento effetti

    Secondo il mio modesto parere non si può con lo stesso mezzo accontentare tutti, infatti Avid per non rimetterci la faccia a mollato Avid Studio alla Corel, ed è tornata a fare quello che meglio sa fare software per NLE "serio". Pinnacle fino a Studio 14 teneva separate le linee consumer da quelle pro, e non posso fare nulla se la pensi differentemente, e teneva contenti tutti, adesso PS17 a mio modestissimo parere sta tornando a fare quello che deve fare un semplice e intuitivo programma NLE per famiglie. Qualora volessi respirare aria di serietà ti consiglio o Media Composer 7 per restare con Avid visto che ti trovi bene oppure rivolgersi al concorrente Adobe Premiere Pro CC. I polmoni ti ringrazieranno.

    Giusto...

    Fino a Studio 14 i software erano separati, consumer e pro avevano una loro nicchia di utenti.

    A partire da Avid Studio le prime avvisaglie di un rimescolamento di 2 programmi che obiettivamente

    non potevano legarsi, Avid come programma Pro, e Studio un programma consumer ben strutturato

    per montaggi veloci e senza tante ore di apprendimento, Oggi Studio 17 combina i due programmi,

    Un'interfaccia caotica, e con la pretesa di essere un programma polivalente, questo sarebbe stato

    possibile, se la Corel o i programmatori avessero un tantino copiato, Premiere, Vegas, Edius,

    Media 100, non lo hanno fatto e questo è il risultato, L'importazione dei file di qualsiasi formato

    in Studio 17 non è immediata, deve prima capire, quando altri programmi importano il file di

    qualsiasi dimensione e formato in un baleno, ad esempio Edius crea un piccolo file di pochi

    chilobite (ewc2) per ricordarsi la posizione del file, e dei cambiamenti che questo file subisce,

    In più serve anche per ricordarsi il progetto e i vari tagli, effetti, aggiunte, ecc. In questo modo

    è impossibile perdere progetti o lavori che sono costati giorni di lavoro, Con Studio è possibile

    (anche se in rari casi) perdere tutto. Ho provato quasi tutti i programmi pro oggi in commercio,

    e tutti leggono che la dotazione del mio computer è formata da 8 processori, e li usano tutti,

    Studio 17 non mi sembra che lo faccia, è più veloce dei precedenti, ma va in stallo molto di

    freguente. Allora tornando a noi, non dico di abbandonare Studio (sarebbe un peccato)

    ma provare qualcos'altro, almeno fino a che la Corel non ci mette una pezza, poi ognuno

    di noi ha le sue idee e procede come meglio crede. Forse sono un indovino, ma qualche

    anno fa ho avuto le prime avvisaglie, ho provato tanti programmi, fino a trovare quello

    giusto, non nascondo la fatica per apprenderlo, anche perche nessuno lo usava dalle mie

    parti, qualche dritta la prendevo su internet, altre cose le ripetevo fino alla noia per capire

    come procedere, oggi lo uso quasi al 70%, ed è quello che auguro a chi vuole fare del video

    senza dannarsi l'anima in attese stressanti.YesSmile

Page 2 of 2 (30 items)   < Previous 1 2
View as RSS news feed in XML
Copyright © 2012 Corel, Inc.. Terms of Use | Privacy Policy